Pagina 6 di 8

Re: Test KH fatto in casa, si può fare?

Inviato: 09/02/2017, 16:44
di valerio.a
ok! se ho modo provo... non garantisco niente, ho parecchi progetti aperti a casa ed i LED in viaggio dalla cina che necessiteranno di una soluzione di montaggio da inventare ma non mi sembra una cosa lunghissima!
riassumendo:
cerco la concentrazione da etichetta del'acido (è quello da supermercato)
mi faccio 2 conti per portarla a 0,3%.
verso l'acqua RO necessaria in un barattolo (di vetro credo sia preferibile)
aggiungo la quantità di acido necessaria

una volta che si è mischiato tutto passo alla misurazione:

prendo un altro barattolo (sempre vetro?)
ci metto dentro una quantità misurata di acqua dell'acquario(100 ml?)
ci butto dentro il phmetro e lo accendo
prelevo con un siringa da 1ml il composto acido+RO
inizio ad aggiungere 0,1ml per volta di composto, mischio e vedo il phmetro
ad un certo punto se ho capito bene dopo l'aggiunta di una "dose" da 0,1ml il pH dovrebbe crollare di botto (mi pare di aver capito che dovrebbe arrivare intorno a 4.4 ma non ho capito se prima dovrebbe essersi già abbassato per effetto dell'acido)

il numero di ml immessi prima del "crollo del pH" mi da il riferimento di quanto acido corrisponde a 6dKH della mia vasca (che posso per scrupolo misurare lo stesso giorno.
divido questo numero per 6 ed ottengo quanto acido vale 1dKH (in pratica il corrispondente in questo test di una goccia di reagente in quello JBL).
una volta appurato che funziona penseremo a metterci reagente pH ed aggiustare la soluzione per arrivare ad un numero più umano (es 0,5ml = 1dKH)

ho sbagliato qualcosa?

(ovviamente massima cautela e mascherina per gli occhi quando maneggio direttamente l'acido)

Re: Test KH fatto in casa, si può fare?

Inviato: 09/02/2017, 17:06
di For
Pizza ha scritto:NOTE SICUREZZA

- Parti dall'acido del supermercato, non quello del ferramenta
- quando diluisci, metti prima l'acqua e poi versa l'acido
-mentre mescoli tieni l'apertura del recipiente non girata verso di te
Magari ricordiamoci anche di consigliare all'aperto o in locali ben aerati

Re: Test KH fatto in casa, si può fare?

Inviato: 09/02/2017, 17:11
di Pizza
valerio.a ha scritto:riassumendo:cerco la concentrazione da etichetta del'acido (è quello da supermercato)mi faccio 2 conti per portarla a 0,3%.verso l'acqua RO necessaria in un barattolo (di vetro credo sia preferibile)aggiungo la quantità di acido necessaria
Ok! Se non hai barattoli "tarati" aiutati con la bilancia da cucina
valerio.a ha scritto:prendo un altro barattolo (sempre vetro?)ci metto dentro una quantità misurata di acqua dell'acquario(100 ml?)ci butto dentro il phmetro e lo accendo
- di vetro stretto e alto in modo che: pesi e tenga il peso del pHmetro mantenendo immersa tutta la punta di quest'ultimo
valerio.a ha scritto:prelevo con un siringa da 1ml il composto acido+ROinizio ad aggiungere 0,1ml per volta di composto, mischio e vedo il phmetro
Ok, puoi anche usare una siringa da 2ml e andare di 0,2ml in 0,2ml così eviti di ricaricarla
valerio.a ha scritto:ad un certo punto se ho capito bene dopo l'aggiunta di una "dose" da 0,1ml il pH dovrebbe crollare di botto (mi pare di aver capito che dovrebbe arrivare intorno a 4.4 ma non ho capito se prima dovrebbe essersi già abbassato per effetto dell'acido)
Prima si abbassa gradualmente
Il crollo, secondo me, arriva a poco più di 3,9. @lucazio00 ha indicato 4,4 credo perché facesse riferimento al metilarancio; ma con pHmetro il punto di equivalenza dovrebbe essere a pH 3,9 circa. Luca (scusa se stresso) mi confermi quest'ipotesi? ;)
valerio.a ha scritto:il numero di ml immessi prima del "crollo del pH" mi da il riferimento di quanto acido corrisponde a 6dKH della mia vasca (che posso per scrupolo misurare lo stesso giorno.
Scusa, ma qui non ti capisco. E' corretto se sai già che la tua vasca ha KH 6, nel profilo non è indicato, quindi non so.
valerio.a ha scritto:divido questo numero per 6 ed ottengo quanto acido vale 1dKH (in pratica il corrispondente in questo test di una goccia di reagente in quello JBL).
Ok. Io facevo la divisione inversa per sapere 1ml a che KH corrispondeva ..... non cambia nulla
valerio.a ha scritto:ho sbagliato qualcosa?
Tu direi di no, ......... io non so! :D
valerio.a ha scritto:(ovviamente massima cautela e mascherina per gli occhi quando maneggio direttamente l'acido)
:-bd Se ti fai male non dirlo, le nostre mogli lo usano per la casa da anni senza incidenti (sento già le accuse di sessismo =)) =)) )

Re: Test KH fatto in casa, si può fare?

Inviato: 09/02/2017, 17:12
di Pizza
For ha scritto:Magari ricordiamoci anche di consigliare all'aperto o in locali ben aerati
Scusa, ma quando ci scrosti il calcare porti il lavandino all'aperto =)) =))
For, scherzo eh! Senza presa in giro ;)

Re: Test KH fatto in casa, si può fare?

Inviato: 09/02/2017, 17:14
di For
Pizza ha scritto:Scusa, ma quando ci scrosti il calcare porti il lavandino all'aperto
In effetti io sono l'addetto al piatto doccia e sono ancora qua :-?

Re: Test KH fatto in casa, si può fare?

Inviato: 09/02/2017, 17:23
di valerio.a
si... lo ho già a casa... per la casa!
come barattolo userò uno in vetro da 300ml proveniente da passata di pomodori (quelle più piccole fatte con datterini che vendono a peso d'oro ma sono tutta un'altra cosa rispetto a quelle da 700 per fare il sugo per la pasta :D ) tanto ne ho 6-7 vuoti in attesa di reperire i sali per i microelementi! e li uso con il phmetro per calcolare il pH senza CO2.
La vasca è a 6dKH abbastanza stabile, ho avuto un solo test a 5 negli ultimi 2 mesi ma comunque lo misurerei stesso giorno giusto per sicurezza!
I valori della vasca sono nel profilo, c'è un link ad una pagina con tutti i valori da quando l'ho "presa in gestione"! :)

Re: Test KH fatto in casa, si può fare?

Inviato: 02/03/2017, 12:19
di Pizza
Come promesso, finito lo sci (e la gastrointerite) ho fatto ieri le prime prove.
Ho acquistato il test KH Tetra e ho misurato il KH del mio acquario con quest'ultimo, con le strisce JB 6in1 e con HCl diluito non titolato e pH-metro;
ecco i riscontri:
- Striscia JBL KH=3 (colore pressoché identico)

- Tetra Test KH=5, viraggio da blu a giallo tenue alla goccia n°5

- HCl e pH-metro KH= 5,4

L'HCl usato derivava da una diluizione 1:100 di HCl 37% e ho dosato con siringa da 5ml (oggettivamente con visibilità della scala non eccezionale) fino a pH 3,7.
Non sono andato molto per il sottile (dovevo portare la figlia in palestra) agitando ogni 2o3 gocce versate nel barattolo (100ml acqua acquario) e quindi il pH4 mi è scappato.

Il primo test direi che è nel complesso confortante e fa già capire come una soluzione di questo tipo sia già molto più precisa di una a strisce.

Prossimi passi
Riproverò il test con molta più calma la prossima settimana.
Se funziona discretamente magari provo anche con siringa da insulina per maggiore precisione nel dosaggio

Passo successivo, vedere l'affidabilità partendo da acido muriatico ;)

Vi aggiornerò

P.S.: io continuo a taggare @lucazio00 , che mi è coì simpatico e competente, ma lui snobba questo topic .... perché? :(( :(( :((

Re: Test KH fatto in casa, si può fare?

Inviato: 02/03/2017, 17:07
di lucazio00
Siii evviva è un ottimo inizio!!!

Re: Test KH fatto in casa, si può fare?

Inviato: 02/03/2017, 17:32
di Sini
mi sa che tra un pò vi sposto... :-?

Re: Test KH fatto in casa, si può fare?

Inviato: 16/03/2017, 15:15
di Pizza
Pizza ha scritto:Prossimi passiRiproverò il test con molta più calma la prossima settimana.Se funziona discretamente magari provo anche con siringa da insulina per maggiore precisione nel dosaggio
Fatto, con siringa da insulina il valore si legge molto meglio e la ripetitibilità è elevata.

Pizza ha scritto:Passo successivo, vedere l'affidabilità partendo da acido muriatico
Devo ancora farlo, inoltre vorrei testare anche su altre soluzioni a KH noto, ma ......
..... il tempo a disposizione è quello che è :-??


Per ora il punto da migliorare è la misurazione dei 100ml di campione da prelevare:
- ci vorrebbe un recipiente che termini a collo stretto per ridurre l'errore;
- serve un recipiente a bocca larga per far passare il pH-metro, ........
e le due cose sono in contrasto :-? :-??
L'alternativa potrebbe essere recipiente largo e pesare l'acqua ma, più che una cosa da AF diventerebbe una menata ogni volta.