Re: Test KH fatto in casa, si può fare?
Inviato: 09/02/2017, 16:44
ok! se ho modo provo... non garantisco niente, ho parecchi progetti aperti a casa ed i LED in viaggio dalla cina che necessiteranno di una soluzione di montaggio da inventare ma non mi sembra una cosa lunghissima!
riassumendo:
cerco la concentrazione da etichetta del'acido (è quello da supermercato)
mi faccio 2 conti per portarla a 0,3%.
verso l'acqua RO necessaria in un barattolo (di vetro credo sia preferibile)
aggiungo la quantità di acido necessaria
una volta che si è mischiato tutto passo alla misurazione:
prendo un altro barattolo (sempre vetro?)
ci metto dentro una quantità misurata di acqua dell'acquario(100 ml?)
ci butto dentro il phmetro e lo accendo
prelevo con un siringa da 1ml il composto acido+RO
inizio ad aggiungere 0,1ml per volta di composto, mischio e vedo il phmetro
ad un certo punto se ho capito bene dopo l'aggiunta di una "dose" da 0,1ml il pH dovrebbe crollare di botto (mi pare di aver capito che dovrebbe arrivare intorno a 4.4 ma non ho capito se prima dovrebbe essersi già abbassato per effetto dell'acido)
il numero di ml immessi prima del "crollo del pH" mi da il riferimento di quanto acido corrisponde a 6dKH della mia vasca (che posso per scrupolo misurare lo stesso giorno.
divido questo numero per 6 ed ottengo quanto acido vale 1dKH (in pratica il corrispondente in questo test di una goccia di reagente in quello JBL).
una volta appurato che funziona penseremo a metterci reagente pH ed aggiustare la soluzione per arrivare ad un numero più umano (es 0,5ml = 1dKH)
ho sbagliato qualcosa?
(ovviamente massima cautela e mascherina per gli occhi quando maneggio direttamente l'acido)
riassumendo:
cerco la concentrazione da etichetta del'acido (è quello da supermercato)
mi faccio 2 conti per portarla a 0,3%.
verso l'acqua RO necessaria in un barattolo (di vetro credo sia preferibile)
aggiungo la quantità di acido necessaria
una volta che si è mischiato tutto passo alla misurazione:
prendo un altro barattolo (sempre vetro?)
ci metto dentro una quantità misurata di acqua dell'acquario(100 ml?)
ci butto dentro il phmetro e lo accendo
prelevo con un siringa da 1ml il composto acido+RO
inizio ad aggiungere 0,1ml per volta di composto, mischio e vedo il phmetro
ad un certo punto se ho capito bene dopo l'aggiunta di una "dose" da 0,1ml il pH dovrebbe crollare di botto (mi pare di aver capito che dovrebbe arrivare intorno a 4.4 ma non ho capito se prima dovrebbe essersi già abbassato per effetto dell'acido)
il numero di ml immessi prima del "crollo del pH" mi da il riferimento di quanto acido corrisponde a 6dKH della mia vasca (che posso per scrupolo misurare lo stesso giorno.
divido questo numero per 6 ed ottengo quanto acido vale 1dKH (in pratica il corrispondente in questo test di una goccia di reagente in quello JBL).
una volta appurato che funziona penseremo a metterci reagente pH ed aggiustare la soluzione per arrivare ad un numero più umano (es 0,5ml = 1dKH)
ho sbagliato qualcosa?
(ovviamente massima cautela e mascherina per gli occhi quando maneggio direttamente l'acido)