Pagina 6 di 9
Re: Neofita 80 Litri
Inviato: 19/02/2017, 13:10
di mokiroro
Ho deciso di allestire il tutto per dei rasbora e dei colisa lalia, sono dei pesci bellissimi e in questi giorni ho avuto molti consigli che mi hanno portato a questa scelta.
NEXT STEP!
Ora devo riempire la vasca! Sicuramente saprete dirmi come muovermi.. che fondo mettere, se fertilizzare quali e quando mettere le piante..
Aggiornamento!
Oltre al neon da 18W 6400k ho acquistato e integrato 2 LED COB da 6w ciascuno 6000k. (Questo solo grazie ai preziosi consigli di AF!

)
Re: Neofita 80 Litri
Inviato: 19/02/2017, 13:42
di pippove
ManuelTomasin ha scritto:Oltre al neon da 18W 6400k ho acquistato e integrato 2 LED COB da 6w ciascuno 6000k. (Questo solo grazie ai preziosi consigli di AF! )
una foto riesci a metterla e magari anche un link dove li hai presi? perchè sto pensando anch'io di aggiungerli ma non so bene come fare.
Re: Neofita 80 Litri
Inviato: 19/02/2017, 14:12
di roby70
pippove ha scritto:una foto riesci a metterla e magari anche un link dove li hai presi? perchè sto pensando anch'io di aggiungerli ma non so bene come fare.
pippove se ne parla
in questo topic
ma qui siamo OT, se vuoi apri un topic in tecnica

Re: Neofita 80 Litri
Inviato: 19/02/2017, 14:24
di roby70
ManuelTomasin ha scritto:NEXT STEP!
Ora devo riempire la vasca! Sicuramente saprete dirmi come muovermi.. che fondo mettere, se fertilizzare quali e quando mettere le piante..
Sull'acqua mi sembra che avevamo già visto che la tua di rubinetto tagliata al 50% con osmosi o demineralizzata per abbassare le durezze andasse bene.
Come fondo un qualsiasi ghiaino inerte .... ad esempio come questo
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
Ti consiglio di evitare fondi fertili o particolari perchè all'inizio sono più difficili da gestire.
Per le piante hai già un'idea? Prova a dare un'occhiata a questo articolo se c'è qualcosa che ti piace
Piante d'acquario e loro zone di origine
ma quando le scegli tieni d'occhio eventuali allelopatie
Allelopatia tra le piante d'acquario
Una volta inserite le piante dovrai dargli il tempo di adattarsi prima di iniziare a fertilizzare ma intanto ti lascio qualche articolo da leggere su questo tema:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Ultima cosa che ti dico per completezza ma che personalmente non ho mai provato è che si può avviare la maturazione dell'acquario al buoi senza piante e queste inserirle in un secondo tempo; come detto non so i dettagli di questa modalità ma se ti interessa la approfondiamo.
Re: Neofita 80 Litri
Inviato: 19/02/2017, 16:04
di mokiroro
roby70 ha scritto:
Ultima cosa che ti dico per completezza ma che personalmente non ho mai provato è che si può avviare la maturazione dell'acquario al buoi senza piante e queste inserirle in un secondo tempo; come detto non so i dettagli di questa modalità ma se ti interessa la approfondiamo.
Non voglio cercare complicazioni ulteriori.. facciamo tutto bene con la calma.
Leggerò i topic che mi hai linkato e qualche scheda sulle piante. Poi ovviamente accetto consigli!
Re: Neofita 80 Litri
Inviato: 19/02/2017, 17:46
di mokiroro
In base ai pesci che ho scelto (colisa lalia, rasbora) devo preferibilmente prendere piante specifiche? Ho letto che le piante galleggianti sono suggerite, ma con acquario chiuso vivono bene? L'acquario lo dovrò tenere chiuso visto che a questi pesci piace saltare..
E mettendo una galleggiante la luce riesce a filtrare in vasca?
Si può sostituire un eventuale pianta galleggiante con una pianta a crescita rapida che esce a pelo d'acqua?
Tante domande eh?

Re: Neofita 80 Litri
Inviato: 19/02/2017, 18:01
di roby70
Non è che ci capisco molto di piante (ed infatti sto in tecnica

) ma in attesa di qualche consiglio migliore potresti rimanere in Asia:
- Hygrophilia (ce ne sono varie, quella che ti piace di più)
- Limnophila (anche qui come sopra)
- Cryptocoryne (anche qui quella che ti piace di più) come lenta
Poi c'è sempre la solita Anubias anche se fuori zona.
Come galleggianti la Lemna oppure uscendo un pò dal tema Asia Salvina natans o Pistia. Le ultime due le ho in un acquario chiuso.. se crescono bene le radici che fanno sott'acqua sono bellissime da vedere. Per evitare che coprano tutta la superficie basta delimitarle in una zona dell'acquario (ci sono vari modi); oppure anche il Ceratophyllum lasciato galleggiare.
Re: Neofita 80 Litri
Inviato: 19/02/2017, 20:47
di stefano94
Anche il limnobium o la riccia sono ottime ottima galleggianti.
Le puoi sostituire permettendo alla limnophila di crescere piegandosi una volta arrivata alla superficie, quindi ci penserà lei a fare da schermo se non vuoi usare le galleggianti.
A quelle di Roby aggiungo pure i vari muschi acquatici e le bellissime bucephalandra
Re: Neofita 80 Litri
Inviato: 19/02/2017, 21:05
di roby70
stefano94 ha scritto:bucephalandra
:x
Non sono mai riuscito però a trovarla nei negozi... forse online

Re: Neofita 80 Litri
Inviato: 19/02/2017, 23:15
di mokiroro
Ho letto che queste due specie preferiscono un fondo scuro e con la possibilità di aggiungere qualche multidentata sul fondo o dei pangio dovrei prendere qualcosa di bassa granulometria e cmq arrotondato.
Sotto a questo strato immagino che devo mettere un fondo per le piante altrimenti dove radicano?
Più o meno quanti chili e quali fondi dovrei prendere?