Pagina 6 di 8

Re: Acquario usato e riparazione vetro

Inviato: 19/02/2017, 17:16
di trotasalmonata
Non so se è of topic, ma le fasce anti spanciamento migliorano anche la tenuta dell'acquario o sono solo anti spanciamento?

Re: Acquario usato e riparazione vetro

Inviato: 19/02/2017, 17:45
di Joo
trotasalmonata ha scritto:ma le fasce anti spanciamento migliorano anche la tenuta dell'acquario o sono solo anti spanciamento?
ovviamente la flessione del vetro dipende dalla pressione e dallo spessore, quindi le fasce non aumentano la tenuta....o comunque molto, se incollate anche ai due vetri laterali.
Per aumentare la tenuta bisognerebbe mettere dei triangoli in tutti gli angoli, sia alla base, sia in prossimità di fine vasca, inserendo anche ulteriori fasce alla base, in tutti i lati.

Re: Acquario usato e riparazione vetro

Inviato: 19/02/2017, 18:00
di trotasalmonata
Mi chiedevo se le bande non facendo spanciare il vetro aiutassero la tenuta poiché diminuisce il momento della forza o la coppia,per chi si intende di motori,sugli spigoli. ovviamente rinforzare come dici te sarebbe meglio. Solo una curiosità. Chiudo OT

Re: Acquario usato e riparazione vetro

Inviato: 19/02/2017, 18:19
di Joo
Sullo spanciamento dovremmo essere ancora in tema.
trotasalmonata ha scritto:Mi chiedevo se le bande non facendo spanciare il vetro aiutassero la tenuta poiché diminuisce il momento della forza o la coppia
Si tratta di un volume a pressione costante, non so se ti ricorda qualcosa, anche se metti 3 fasce per lato non incide sulla sollecitazione a trazione, garantita dal solo tratto d'incollaggio negli angoli.
Il momento di coppia o coppia massima è un altra cosa.

Re: Acquario usato e riparazione vetro

Inviato: 19/02/2017, 18:46
di trotasalmonata
@Giovanni 61 Vediamo se non ci sgridano. Probabilmente sto parlando con un ingegnere. parliamo di una vasca 5 vetri, senza tiranti,ecc Concordo che la forza o pressione sugli spigoli sia a trazione. Per la pressione dell'acqua sul vetro agisce una forza il cui punto di applicazione è a metà del vetro. Sto semplificando un po ma penso che riesci a seguirmi. Forza moltiplicata per metà della lunghezza del vetro genera un momento sullo spigolo. Chiamolo forza di rotazione. Cosa comporta questo al silicone. Sul silicone all'interno , cioè vicino all'acqua la trazione sarà maggiore che sulla parte esterna. Per questo mi chiedevo se la fascia anti spanciamento migliorasse la struttura poiché diminuisce la forza di rotazione.
Per questo per acquari molto lunghi in sistema anti spanciamento è obbligatori e anche il tirante centrale. Evitare lo spanciamento diventa un problema strutturale.
Non so se ho sbagliato qualcosa.

Comunque gli acquari sono fatti a dovere, hanno dei coefficienti di sicurezza. Non preoccupiamoci dei nostri acquari.

Re: Acquario usato e riparazione vetro

Inviato: 19/02/2017, 18:48
di trotasalmonata
Pulire un po', ho fatto un casino.

Re: Acquario usato e riparazione vetro

Inviato: 19/02/2017, 18:52
di Diego
trotasalmonata ha scritto:Pulire un po', ho fatto un casino.
Per favore, grazie.

Pulito ;)

Re: Acquario usato e riparazione vetro

Inviato: 19/02/2017, 19:02
di trotasalmonata
:ymblushing: :-bd

Re: Acquario usato e riparazione vetro

Inviato: 19/02/2017, 19:12
di Silver21100
Ricapitolando...
45€+80€= vetro normale e risiliconatura di tutta la vasca.

Oppure

66€+80€ per lo stesso lavoro ma con vetri extrachiaro che in questo caso diverrebbe la parte frontale.

Non ti resta che chiedere cosa ti chiedono per l'applicazione delle fasce antispanciamento ed avrai una vasca a prova di bomba , magari coi soldi della differenza tra vetro normale ed extrachiaro saltano fuori le fasce... :-?

Re: Acquario usato e riparazione vetro

Inviato: 19/02/2017, 19:23
di Joo
Probabilmente potrebbero non chiedere costi aggiuntivi per l'aggiunta delle fasce, considerato che si tratterebbe solo di due tagli....certo, la molatura ha i suoi costi, ma a volte si trovano anche delle brave persone che inseriscono tutto nel budget.