Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 20/03/2017, 21:15
giggi 71 ha scritto:Figurati non c'è problema, siete bravi a dedicare tanto tempo invece. La vasca ha un 40 percento di rubinetto e 60 demineralizzata.
se non hai avuto problemi di GDA, io aumenterei un po il rinverdente.
Che ferro usi?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
giggi 71

- Messaggi: 128
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 07/02/17, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 2700 +6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato tetra, fondo ghiaia 4_5
- Flora: Umbrosum, micranthemoides,echinodorus bleheri,lilaeopsis novae,ludwigia repens, ludwigia glandulosa, bocopa australis,hygrofhila polysperma, bocopa caroliniana Alternanthera rosaefolia, sessiliflora , myriophillum
- Fauna: 5 botia striati, 5 botia lohachata.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giggi 71 » 20/03/2017, 21:24
giampy77 ha scritto:Che ferro usi?
Questo e l'ho messo quindici giorni fa forse qualcosa in più, devo imparare a segnare quello che metto e quando
20170320212157665327280.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giggi 71
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 20/03/2017, 21:30
Per questo ferro non c'è bisogno di segnarti i ml, in quanto lo dosi con il sistema dell'arrossamento.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
giggi 71

- Messaggi: 128
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 07/02/17, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 2700 +6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato tetra, fondo ghiaia 4_5
- Flora: Umbrosum, micranthemoides,echinodorus bleheri,lilaeopsis novae,ludwigia repens, ludwigia glandulosa, bocopa australis,hygrofhila polysperma, bocopa caroliniana Alternanthera rosaefolia, sessiliflora , myriophillum
- Fauna: 5 botia striati, 5 botia lohachata.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giggi 71 » 20/03/2017, 21:33
Ok, va bene allora domani aggiungo, sia ferro, che rinverdente ??
giggi 71
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 20/03/2017, 21:40
Vai cosi: domani rinverdende e dopodomani ferro

- Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
- giggi 71 (20/03/2017, 21:40)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
giggi 71

- Messaggi: 128
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 07/02/17, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 2700 +6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato tetra, fondo ghiaia 4_5
- Flora: Umbrosum, micranthemoides,echinodorus bleheri,lilaeopsis novae,ludwigia repens, ludwigia glandulosa, bocopa australis,hygrofhila polysperma, bocopa caroliniana Alternanthera rosaefolia, sessiliflora , myriophillum
- Fauna: 5 botia striati, 5 botia lohachata.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giggi 71 » 20/03/2017, 21:42

ok grazie mille
giggi 71
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti