Pagina 6 di 6

Re: Caratteristiche plafoniera

Inviato: 25/02/2017, 21:49
di dave
giggi 71 ha scritto:Si c'è, massimo sono 7 watt
e questi? avendo il coperchio in vetro potresti semplicemente appoggiarli sopra, uno a fianco all'altro.
ci sono da 20w, 30w, 50w l'uno.. ad esempio 4 o 5 da 20W dovrebbero fare una bella luce.
per la temperatura colore non saprei, ho visto che @Diego sta facendo una prova con LED 3000K e le piante crescono.. altri su youtube mostrano che anche con i 6000K i risultati sono del tutto simili a LED "professionali" come i Kessil.

li trovi cercando "faretto LED esterno" oppure "LED floodlight" in inglese

unica cosa: ho visto che molti venditori (ebay) vendono faretti che in realtà sono meno potenti di ciò che è dichiarato.. onestamente non saprei come distinguerli prima dell'acquisto (ci sono video su youtube che mostrano il reale consumo di questi faretti, spesso è la metà di quello dichiarato)

Re: Caratteristiche plafoniera

Inviato: 25/02/2017, 21:57
di giggi 71
Si questi li ho visti mi sembravano grandi, ci sono al Leroy Merlin, e tempo fa li avevano anche alla lidell, però non so la gradazione del colore deve essere luce fredda.

Re: Caratteristiche plafoniera

Inviato: 27/02/2017, 20:08
di giggi 71
Finito plafoniera aggiuntiva con 8 faretti a LED 5watt l'uno k 2300, mai visto tanta luce in questa vasca :)

Re: Caratteristiche plafoniera

Inviato: 27/02/2017, 20:10
di Diego
Molto carino! :ymapplause:

Mi raccomando di cominciare con un fotoperiodo basso (4-5 ore) e di aumentarlo gradualmente di circa mezz'ora la settimana, così da dare tempo alle piante di adattarsi alla nuova luce.

Essendo la potenza aumentata, anche la fertilizzazione dovrà aumentare, quindi chiedi pure in Fertilizzazione :-bd

Re: Caratteristiche plafoniera

Inviato: 27/02/2017, 20:12
di giggi 71
:) Ok vado a chiedo