Pagina 6 di 9
Re: Chemiclean bye bye ciano
Inviato: 02/03/2017, 18:50
di alessio0504
Ecco perché voi fate i moderatori e io no!
Il fatto che si possano eliminare i cianobatteri in fretta e senza conseguenze a mio modo di vedere è vantaggioso e non preclude di studiare le cause. Perché alla fine non devi avere ancora i ciano in vasca per capire come mai sono apparsi secondo me.
Questo magari ad un neofita può risultare meno scontato e più difficile da capire!
Almeno avete ben modo di guadagnarvi la paga, che poi nessuno vi dà!
Io la vedo dal mio punto di vista e tu giustamente devi prevedere le conclusioni sbagliate che può trarre ogni singolo utente. Lungi da me consigliare questo prodotto come unica soluzione senza valutare cosa sia successo in vasca per concretizzare il problema. Questo lo dico a "voi" perché ci tengo che non pensiate che questa fosse mia intenzione!

Re: Chemiclean bye bye ciano
Inviato: 02/03/2017, 19:05
di trotasalmonata
Ma qualcuno se cosa c'è bel chemiclean?
Se lo avessi farei un espermento.
Due vasche gemelle. Acqua e fondo di lapillo o altro. In una ci butto del chemiclean, In entrambe butto un po di cibo. Misuro nitriti, nitrati, ammonio. Dosi e tempistiche tutte da decidere. E poi vedo se ci sono differenze.
Gli esperimenti più possono andare avanti. Metto le piante. Vedo se ci sono differenze e così via. Almeno abbiamo qualche dato....
Re: Chemiclean bye bye ciano
Inviato: 02/03/2017, 19:08
di Luca.s
trotasalmonata ha scritto:Ma qualcuno se cosa c'è bel chemiclean?
Se lo avessi farei un espermento.
Due vasche gemelle. Acqua e fondo di lapillo o altro. In una ci butto del chemiclean, In entrambe butto un po di cibo. Misuro nitriti, nitrati, ammonio. Dosi e tempistiche tutte da decidere. E poi vedo se ci sono differenze.
Gli esperimenti più possono andare avanti. Metto le piante. Vedo se ci sono differenze e così via. Almeno abbiamo qualche dato....
@Sini ricerca sperimentatori!

Re: Chemiclean bye bye ciano
Inviato: 02/03/2017, 19:11
di trotasalmonata
Vedo che la mia idea piace. Il dubbio è capire se ci sono conseguenze sulla flora batterica. Poi flora, poi fauna. Almeno io mi muoverei così.
Re: Chemiclean bye bye ciano
Inviato: 02/03/2017, 19:20
di Forcellone
Ogni persona è libera di fare come meglio crede, spesso nei forum anche se hai spiegato il problema e dato la soluzione più idonea al caso.... l'utente poi fa altro, non è strana la cosa.
Forse la cosa va vista anche che il prodotto in questione funziona ma non si sa cosa sia e alla lunga se incide su altre cose. In questo forum si sa che si vuole capire e non seguire mde o altro come spesso si legge in giro.
Se oggi il forum è arrivato dove si trova è proprio per questo modo di gestire gli acquari.
(Ci siamo sovrapposti.)
Si dice spesso in presenza di prodotti 'nuovi', è innovativo non è come il precedente.... Ma l'anno seguente si rilegge la stessa cosa con un nuovo prodotto.
Finisco, la prevenzione non è usare o avere un prodotto nel caso 'non so magari mi posso trovare il problema'.
La prevenzione si fa se il problema è ricorrente.
La cura non va confusa con la prevenzione, sono cose differenti.
Poi, mi ripeto .... ogni persona fa come meglio crede.
Ciao.
Re: Chemiclean bye bye ciano
Inviato: 02/03/2017, 19:31
di robby2305
Proviamo per un solo secondo a fare un esercizio di immaginazione.
Immaginiamo che da molti anni si utilizza il chemiclean per debellare i ciano...mischiamo il prodotto in un po' d'acqua prelevata dell'acquario seguendo il dosaggio indicato nelle istruzioni, accendiamo l'areatore e dopo 48 ore torniamo a spegnere l'areatore. Finito e nessuna traccia di ciano.
Poi tutto d'un tratto, sempre usando immaginazione, viene inventata l'acqua ossigenata e molto utenti iniziamo a sperimentare questa nuova tecnica...calcolo dei ml/l, spruzzo con siringa sui ciano sperando di poterli trattare tutti prima che finiscano i ml a disposizione, spengo filtro, aspetto un'ora, cambio dal 10 al 20%, rabbocco vasca, riaccendo filtro, e aspetto il giorno dopo per tornare a fare quanto appena descritto. E poi quello dopo ancora per ripetere le varie operazioni e poi ancora e ancora.
non posso fertilizzare perché le piante dopo trattamento con l'acqua ossigenata non sono pronte ad assorbire nutrienti per qualche giorno, devo controllare pesci che non abbiano accusato le siringate d'acqua ossigenata, e in più non ho la certezza di risolvere il problema al 100%.
Siamo proprio sicuri che sarebbe da consigliare l'acqua ossigenata come rimedio?
Sinceramente, quanti seguirebbero il secondo metodo?
Re: Chemiclean bye bye ciano
Inviato: 02/03/2017, 19:36
di trotasalmonata
La differenza è che non conosciamo la composizione del chemiclean. L'acqua ossigenata lo sappiamo. Per me è una differenza enorme.
Re: Chemiclean bye bye ciano
Inviato: 02/03/2017, 19:40
di alessio0504
trotasalmonata ha scritto:La differenza è che non conosciamo la composizione del chemiclean. L'acqua ossigenata lo sappiamo. Per me è una differenza enorme.
Questa è una motivazione che non condivido personalmente ma che ha senso! Almeno sul medio periodo (6 mesi da quel che so io) comunque problemi collaterali non ne sono stati riscontrati quindi non mi sono posto particolarmente il problema!

Re: Chemiclean bye bye ciano
Inviato: 02/03/2017, 19:40
di FedericoF
trotasalmonata ha scritto:La differenza è che non conosciamo la composizione del chemiclean. L'acqua ossigenata lo sappiamo. Per me è una differenza enorme.
La differenza è che con 20 euro di chemiclean ci prendi un 30 litri.

Re: Chemiclean bye bye ciano
Inviato: 02/03/2017, 19:43
di trotasalmonata
@alessio0504 Non hai voglia di fare qualche esperimento?
Per i soldi con quello che ho speso fino ad adesso...
Però un 30 litri mi manca....