Simo63 ha scritto:Io comunque Linux lo consiglio per pc datati,
Se intendi
soltanto per PC datati non mi trovi daccordo, se invece intendi dire che fà miracoli con hardware datato rendendo vecchi PC nuovamente performanti concordo
Emix, il mondo del pinguino è vasto, è un pò il "bello e il brutto" di questo S.O.
Googlando potrai trovare mille soluzioni, da quelle di note e serie aziende a quelle sviluppate da appassionati...perfino (se ti piace smanettare) soltanto il codice binario del kernel "Linux" da adattare e costruire sul proprio PC (il cosidetto "Linux from scratch").
Se cerchi qualcosa di "pronto" e facile, bello da vedere e che non ti stravolga il modo di "lavorare" stile Winzozz, credo che Linux
Mint sia indicatissimo, in alternativa anche
OpenSuse è indicato.
Ormai installare software e aggiornare un qualsiasi S.O. Linux è diventanto semplice....qualche anno fà quando inizia ad usarlo si diventava letteralmente pazzi per soddisfare tutte le "dipendenze" (pacchetti software indispensabili per installare altri programmi), dovevi cercare in rete e cercare soprattutto quello adatto al kernel in uso..
Vabbè sorvoliamo, quel che conta ora è che linux è diventato accessibile a tutti.
W il pinguino!!
