Ciao!
Provo ad aiutarti anche io nel mio piccolo, fornendo alcune informazioni che possano servire agli esperti.
Dalla foto che hai postato a pagina 2, l'acquario è un Wave Poseidon 80, misure 80x30x40 cm (la base è indicata, per l'altezza vado a memoria); siamo quindi a 96 L lordi, quindi azzarderei un 80 L netti?
A questo punto, sostituendo i due neon da 18W (in tutto 36W), credo che, accontentandoti di piante non troppo esigenti, per il momento possano essere sufficienti (correggetemi se sbaglio).
Per quanto riguarda il riscaldatore (non mi sembra che nessuno l'abbia scritto), credo si sia rotto il termostato; in pratica funziona (nel senso che scalda), ma non è in grado di capire di aver raggiunto la "temperatura desiderata"; a questo punto, quindi, continua a scaldare all'infinito. Penso quindi possa essere pericoloso per la vasca (per questo Stefano ti ha scritto di "buttarlo dalla finestra"); per il momento io ti consiglierei di toglierlo (sia per le temperature, sia per il consumo) e di valutare poi, in base alle specie che deciderai di inserire, se comprarne un altro oppure no.
Ora solo una mia considerazione personale (naturalmente sei liberissimo di ascoltarla oppure no); fossi nella tua situazione, il filtro lo metterei. E' vero, esteticamente ti potrà sembrare "una brutta scatola nera", ma, se seguirai un po' di consigli che ti daranno, sarai in grado di nasconderla con le piante (altrimenti, come qualcuno ti ha consigliato, se proprio non ti piace puoi valutare un filtro esterno). Se sei alla tua prima esperienza, è molto facile fare alcuni errori (tipo esagerare con il cibo o con i fertilizzanti) e avere una buona filtrazione biologica potrà in parte coprirti le spalle. Non pensare che il filtro sia poco naturale; come scrivevi, spugne e plastica non saranno di certo naturali, ma sono solo una soluzione che gli acquariofili hanno trovato per fornire una "casetta accogliente" ai batteri (e quindi poterne accogliere in numero maggiore); ti assicuro invece che tutti i processi che avvengono nel filtro sono poi quelli che avvengono esattamente in natura.
Solo un piccolo appunto su quello che hai scritto:
FranzLiszt ha scritto:(a quanto ho capito tante piante e poi pesci pulitori possono sopperire ai filtri)
D'accordissimo sulle piante; come ti dicevano si può tranquillamente fare una vasca senza filtro trovando il giusto rapporto tra piante e animali.
Sui "pesci pulitori" sono un po' meno d'accordo; spesso nei negozi li chiamano così perché magari ti "ripuliscono" il vetro dalle alghe, o il fondo dagli avanzi di cibo, ma sappi che, come tutti i pesci, mangiano e pertanto inquinano con le loro deiezioni; anzi, alcuni diventano anche dei bei bestioni con un carico organico non indifferente.
Se vuoi informarti un po' su di loro, in questo forum li trovi sotto il nome di "pesci da fondo", sicuramente una definizione decisamente più corretta di "pulitori".
Concludo con un:
Benvenuto in AF!
Vedrai che in questo forum troverai gente molto in gamba e preparata che saprà spiegarti un sacco di cose in modo facile! (e lo dico da completa neofita che qui ha trovato aiuto, disponibilità e spiegazioni semplici

)