Pagina 6 di 10

Chemiclean NON ha funzionato

Inviato: 07/04/2017, 13:16
di Marlin_anziano
alessio0504 ha scritto:
07/04/2017, 2:15
Chemiclean prestato dal negoziante. Ma il dosatore te lo ha dato? Perché si va a tot cucchiai ogni tot galloni.
Alessio,
2 misurini + 1/2 il tutto in un po' di acqua osmotica per 100 litri ........... è la dose scritta sull'etichetta.
Non vanno bene ?


Per tutti:
Il negoziante oggi mi ha detto che l'antibiotico eritromicina o claritromicina per sua esperienza può danneggiare le piante.

Secondo voi è possibile ?

Chemiclean NON ha funzionato

Inviato: 07/04/2017, 13:27
di FedericoF
Marlin_anziano ha scritto:
07/04/2017, 13:16
Secondo voi è possibile ?
Nono le piante si salvano benissimo. ;)
Ma io ti sconsiglio di usarlo. Così come ti avrei sconsigliato di usare il chemiclean.
Tra l'altro, come vedi la causa non erano i 40 piccoli di scalare, certo non aiutavano.. ;)

Chemiclean NON ha funzionato

Inviato: 07/04/2017, 13:29
di Marlin_anziano
FedericoF ha scritto:
07/04/2017, 13:27
Tra l'altro, come vedi la causa non erano i 40 piccoli di scalare, certo non aiutavano..
La situazione con loro era molto peggiore, e non solo per i ciano ma anche per tantissime BBA ed acqua meno limpida, credimi.

Chemiclean NON ha funzionato

Inviato: 07/04/2017, 13:34
di FedericoF
Marlin_anziano ha scritto:
07/04/2017, 13:29
FedericoF ha scritto:
07/04/2017, 13:27
Tra l'altro, come vedi la causa non erano i 40 piccoli di scalare, certo non aiutavano..
La situazione con loro era molto peggiore, e non solo per i ciano ma anche per tantissime BBA ed acqua meno limpida, credimi.
Ma credo che tu possa vedere con i tuoi occhi che la situazione non si è risolta. E in acqua c'è una sostanza che ha eliminato i ciano in vasche letteralmente ricoperte.

Chemiclean NON ha funzionato

Inviato: 07/04/2017, 14:08
di Marlin_anziano
FedericoF ha scritto:
07/04/2017, 13:34
c'è una sostanza che ha eliminato i ciano in vasche letteralmente ricoperte.
Inizio a nutrire seri dubbi sulla eliminazione, in molti casi ritornano (vedi alessio) nel giro di pochi giorni, e se poi hai un fondo scuro o con pratino te ne accorgi quando risulta tutto ricoperto .......
FedericoF ha scritto:
07/04/2017, 13:34
Ma credo che tu possa vedere con i tuoi occhi che la situazione non si è risolta
quindi secondo te che faccio, nuovo ciclo, claritromicina o smantello il fondo ?

O butto giù dal secondo piano tutto l'acquario ?

Chemiclean NON ha funzionato

Inviato: 07/04/2017, 15:33
di enkuz
FedericoF ha scritto:
07/04/2017, 13:34
E in acqua c'è una sostanza che ha eliminato i ciano in vasche letteralmente ricoperte.
La mia era una di queste... la mia era un'invasione molto molto seria... c'erano ciano ''ovunque'' eppure il ''chemi'' li ha spazzati velocemente.

Chemiclean NON ha funzionato

Inviato: 07/04/2017, 17:45
di alessio0504
Enkuz se mi permetti metto foto della tua vasca. Lui manco si è preoccupato di sfoltire i ciano e ha solo messo il prodotto. Incredibile. A me i ciano son tornati in una zona inevitabilmente colpita dal sole. Sicuramente Chemiclean non fa miracoli e nelle giuste condizioni dopo qualche mese i ciano riappaiono. Però ora son confinati lì e non si muovono!!
La mia strategia futura sarà abbassare il fondo in quella parte: così le radici delle piante invaderanno tutto fino al vetro inferiore e spero di non rivedere ciano.

Sul chemicoso... non so che dirti saresti il primo a cui non ha funzionato. Un'altro che ho trovato online quando cercavo informazioni si lamentava perché non gli ha eliminato ciano rossi nel marino... 🤔
Ma nel dolce 100% fino a oggi! Boh....

Magari non è infallibile il prodotto, ma qualcosa non mi torna.

Sul pH io non mi son posto il problema di staccare la CO2 perché a me più di 7,6 non sale e non penso ne valesse la pena. Comunque KH 5 se tengo ossigenatore e CO2 ben aperta riesco a stare a 7. 👍🏻

Chemiclean NON ha funzionato

Inviato: 07/04/2017, 17:59
di Marlin_anziano
alessio0504 ha scritto:
07/04/2017, 17:45
Comunque KH 5 se tengo ossigenatore e CO2 ben aperta riesco a stare a 7.
Beato te

KH 2 se tengo CO2 e Aereatore aperto mi va ad 8,3 se chiudo la CO2 a 8,89 :(
alessio0504 ha scritto:
07/04/2017, 17:45
Sul chemicoso... non so che dirti saresti il primo a cui non ha funzionato. Un'altro che ho trovato online quando cercavo informazioni si lamentava perché non gli ha eliminato ciano rossi nel marino...
E' pure vero che ci sono tantissime varianti di Ciano.

Comunque, io i Ciano non li ho mai lasciati moltiplicarsi fino a coprirmi arredi e vasca, avendo il quarzo bianco ho cercato sempre di accopparli o quanto meno limitarli con acqua ossigenata già da quando erano macchie semi-trasparenti che si notavano immediatamente rispetto al resto della ghiaia abbagliante.
Probabilmente il Cemicoso agisce benissimo quando quest reticolano su piante ed arredi, ma poi regredendo, piccoli focolai si nascondono da qualche parte.
Boh ...

Mi rimane il dilemma dell'ossigenatore e mi verrebbe di ritentare aprendolo anche a costo di salire a pH 10 :ymdevil:

Chemiclean NON ha funzionato

Inviato: 07/04/2017, 18:23
di Marlin_anziano
La mia vasca dove le piante (rimaste dopo la querra delle 40 pesti) crescono velocemente fino all'orlo superiore e devo potarle ogni 2 giorni.
v1.jpg
Esempio di macchia di Ciano sulla ghaia:
v2.jpg
O non si chiamano Ciano ?

Chemiclean NON ha funzionato

Inviato: 07/04/2017, 18:41
di cicerchia80
Ma sta a vede che sono 2 alghette sporadiche...

Hai modo di farti testare sto KH???