Pagina 6 di 8

Idee per un boccia-acquario???

Inviato: 12/04/2017, 19:20
di AndreaD
cuttlebone ha scritto:
AndreaD ha scritto: Tu invece mi consiglieresti solo boraras?
Si, per la forma della vasca e per il minor litraggio.
Ma anche per la maggiore facilità di gestione che richiedevi
Quanti esemplari potrei mettere?
Sono abbastanza diffusi in commercio, cioè si trovano facilmente nei negozi?

Idee per un boccia-acquario???

Inviato: 12/04/2017, 20:00
di cuttlebone
AndreaD ha scritto:
cuttlebone ha scritto:
AndreaD ha scritto: Tu invece mi consiglieresti solo boraras?
Si, per la forma della vasca e per il minor litraggio.
Ma anche per la maggiore facilità di gestione che richiedevi
Quanti esemplari potrei mettere?
Sono abbastanza diffusi in commercio, cioè si trovano facilmente nei negozi?
Una dozzina, magari in due tranche da 6.
Costano 2/3 € l'una e si trovano abbastanza facilmente.
Accertati che siano Boraras "brigittae" e non "urophtalmoides", perché le prime sono più colorate.

Idee per un boccia-acquario???

Inviato: 12/04/2017, 20:22
di AndreaD
cuttlebone ha scritto: Una dozzina, magari in due tranche da 6.
Costano 2/3 € l'una e si trovano abbastanza facilmente.
Accertati che siano Boraras "brigittae" e non "urophtalmoides", perché le prime sono più colorate.
Grazie.. Ho appena a finito di leggere l'articolo che le riguarda su AF...
L'unica cosa che non mi convince tanto sarebbe il colore ambrato dell'acqua, non ne sono un fan, però non si sa mai...

Idee per un boccia-acquario???

Inviato: 12/04/2017, 21:01
di Eagle
Mmm... Secondo me ci sta anche un Betta, con sei/otto Boraras. Alla fine il carico organico sarebbe comunque bassissimo.
Se ci aggiungi del Pothos poi sei a cavallo. Se tieni la boccia aperta puoi inserirci anche un Lucky Bamboo (Dracaena).

L'acqua ambrata, a differenza di quello che si legge in giro, non è indispensabile.

Idee per un boccia-acquario???

Inviato: 12/04/2017, 21:34
di AndreaD
Eagle ha scritto: Mmm... Secondo me ci sta anche un Betta, con sei/otto Boraras. Alla fine il carico organico sarebbe comunque bassissimo.
Se ci aggiungi del Pothos poi sei a cavallo. Se tieni la boccia aperta puoi inserirci anche un Lucky Bamboo (Dracaena).

L'acqua ambrata, a differenza di quello che si legge in giro, non è indispensabile.
Mannaggia quanti dubbi... Va be! una possibile soluzione potrebbe essere quella di, dato la territorialità del betta, inserire prima i nano e poi vedere come si evolve la situazione, giusto?
La vasca la terrò chiusa... Troppi rischi :-q

Idee per un boccia-acquario???

Inviato: 15/04/2017, 8:43
di AndreaD
Ragazzi settimana prossima dovrei cominciare ad allestire...
Per quanto riguarda le galleggianti, in che quantità dovrei prenderne? Cioè ricopro tuta la superficie o è meglio lasciare uno spiraglio?

Mi potreste dare anche un paio di nomi per ogni tipo di piantina (veloce, media, lenta) così da non avere dubbi al momento dell'acquisto in caso non dovessi trovare quello che cerco! Grazie :-

Idee per un boccia-acquario???

Inviato: 17/04/2017, 16:48
di AndreaD
Scusate ma... Allestendo la boccia senza filtro, il ghiaino inerte va bene uguale?

Idee per un boccia-acquario???

Inviato: 17/04/2017, 18:54
di Piper
adesso non ricordo la fauna che vuoi metterci ma le galleggianti credo che puoi decidere tu in che quantità.
come galleggianti vanno bene penso tutte le solite: salvinia natans, limnobium, lemna minor anche se io la odio e soffre di allelopatia con il cerato.

io per esempio nel mio cubo senza filtro non faccio riempire tutta la superficie per lasciar passare luce per le piante sotto. ho creato una zona per le galleggianti in modo da dare ombra alle piante lente sotto (muschi e Cryptocoryne in particolare).

il ghiaino inerte va benissimo

Idee per un boccia-acquario???

Inviato: 17/04/2017, 19:09
di AndreaD
Piper ha scritto: adesso non ricordo la fauna che vuoi metterci ma le galleggianti credo che puoi decidere tu in che quantità.
come galleggianti vanno bene penso tutte le solite: salvinia natans, limnobium, lemna minor anche se io la odio e soffre di allelopatia con il cerato.

io per esempio nel mio cubo senza filtro non faccio riempire tutta la superficie per lasciar passare luce per le piante sotto. ho creato una zona per le galleggianti in modo da dare ombra alle piante lente sotto (muschi e Cryptocoryne in particolare).

il ghiaino inerte va benissimo
Grazie!

Penso che metterò un branco di boraras...
Allora come galleggianti vedrò domani cosa trovo in negozio, e farò in modo di fare ombra alle anubias e Cryptocoryne!

Idee per un boccia-acquario???

Inviato: 18/04/2017, 21:07
di AndreaD
Finalmente ci siamo!
20170418210042-333611418.jpg
201704182101051691433963.jpg
20170418210127-1982617734.jpg
Andiamo con le domande:
-con quante ore di luce parto?
-aspetto a fertilizzare?
-quanto tempo dovrei far passare per inserire i primi ospiti?

L'acqua è circa 40% di rete (prelevata prima dell'addolcitore) e 60% in bottiglia Sant'Anna (non sono riuscito a recuperare l'osmosi)
Piante galleggianti per adesso assenti perché non le ho trovate!
:-h