Cardinali, Hemigrammus , Rasbora , Barbus ...
Moderatori: Monica , Matias
Raffa
Messaggi: 113
Messaggi: 113 Ringraziato: 4
Iscritto il: 29/04/17, 22:48
Sesso: ♀ Femmina
Città: Bari
Quanti litri è: 46
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6500/7000
Riflettori: No
Fondo: Ada amazzonia
Flora: Vallisneria spiralis Althernantera reinickii mini Rotala macandra Rotala wallichii Rotala rotundifolia Rotala rotundifolia green Rotala rotundifolia Orange Juice Rotala macrandra 'Mini Type Ludwigia sp Ludwigia arcuata Hemianthus callitrichoides hydrocotyle Tripartita Muschi Phyllanthus fluitans Blyxa japonica Lobelia cardinalis 'Mini' Crinum calamistratum
Fauna: 10 tetra rosso 5 barbus titteya 1 trigonost. espei ( che sarebbe rimasta sola e l'ho presa)
Altre informazioni: È il mio secondo acquario, allestito il 22 aprile 2017 È nato con l'idea di non mettere pesci ma senza era un po' triste Conto di riavviare il 160 e usare il piccolo per la crescita di eventuali avannotti Ho iniziato il pmdd il 1 settembre 2017 e speriamo bene!
Grazie inviati:
28
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Raffa » 28/08/2017, 20:45
Ragazzi è una espei quella al centro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Raffa
Elisabeth
Messaggi: 5543
Messaggi: 5543 Ringraziato: 929
Iscritto il: 16/07/17, 8:46
Sesso: ♀ Femmina
Città: Pavia
Quanti litri è: 80
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
Riflettori: No
Fondo: lapillo vulcanico
Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris... Crostacei : Asellus aquaticus Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
Grazie inviati:
702
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 14/09/2017, 16:16
Raffa ha scritto: ↑ Ragazzi è una espei quella al centro?
Ciao Raffa....Credo di si
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
Raffa (15/09/2017, 22:30)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
Elisabeth
Elisabeth
Messaggi: 5543
Messaggi: 5543 Ringraziato: 929
Iscritto il: 16/07/17, 8:46
Sesso: ♀ Femmina
Città: Pavia
Quanti litri è: 80
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
Riflettori: No
Fondo: lapillo vulcanico
Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris... Crostacei : Asellus aquaticus Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
Grazie inviati:
702
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 14/09/2017, 16:22
Ecco il video delle mie rasborine
( Trigonostigma Heteromorpha )
VIDEO
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
Elisabeth
Fra1411
Messaggi: 462
Messaggi: 462 Ringraziato: 16
Iscritto il: 29/10/17, 9:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Asti
Quanti litri è: 80
Dimensioni: 80x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 38
Temp. colore: 6500k e 4000k
Riflettori: No
Flora: Solo vallisneria
Fauna: Maturazione
Grazie inviati:
21
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Fra1411 » 30/10/2017, 18:57
Domani posto la mia specie che sicuramente nessuno possiede
Fra1411
Sandrone
Messaggi: 260
Messaggi: 260 Ringraziato: 10
Iscritto il: 16/03/17, 18:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Venezia
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Riflettori: Si
Grazie inviati:
52
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Sandrone » 30/10/2017, 21:22
I miei paracheirodon simulans.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Sandrone per il messaggio:
JennyCimo (03/10/2021, 12:58)
Sandrone
Monica
Messaggi: 48056
Messaggi: 48056 Ringraziato: 10861
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4886
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 01/11/2017, 13:33
Hyphessobrycon eques
markaf_IMG_20171101_132042_1814663870.png
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
ponyo23 (05/09/2021, 23:47)
"And nothing else matters..."
Monica
Rem
Messaggi: 151
Messaggi: 151 Ringraziato: 6
Iscritto il: 31/01/16, 15:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 16
Dimensioni: 38 x 20 x 22
Aperto o chiuso: chiuso
Temp. colore: Illum. solo naturale
Riflettori: No
Fondo: Sabbia Indiana (non calcarea)
Flora: Pothos (solo piante con foglie emerse e radici nell'acqua).
Fauna: Hyphessobrycon Amandae (7 + 1 nata in vasca), Caridina multidentata (1)
Altre informazioni: Vasca avviata ad inizio 2022; fauna inserita il 5 Marzo 2022. Presente pompa di movimento e riscaldatore (24°); niente filtro. GH 10 KH 6 pH 8,10 Nitriti 0,00
Grazie inviati:
13
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Rem » 02/11/2017, 13:44
È normale che l'h. Eques abbia le pinne così sfilacciate? Spero non sia ammalato.
Rem
Monica
Messaggi: 48056
Messaggi: 48056 Ringraziato: 10861
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4886
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 02/11/2017, 13:49
Ciao Rem
non credo,sono i pinne a velo e sia gli esemplari più giovani con pinne più piccole che gli adulti con pinne più pronunciate sono così è un gruppo di venti esemplari
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Rem
Messaggi: 151
Messaggi: 151 Ringraziato: 6
Iscritto il: 31/01/16, 15:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 16
Dimensioni: 38 x 20 x 22
Aperto o chiuso: chiuso
Temp. colore: Illum. solo naturale
Riflettori: No
Fondo: Sabbia Indiana (non calcarea)
Flora: Pothos (solo piante con foglie emerse e radici nell'acqua).
Fauna: Hyphessobrycon Amandae (7 + 1 nata in vasca), Caridina multidentata (1)
Altre informazioni: Vasca avviata ad inizio 2022; fauna inserita il 5 Marzo 2022. Presente pompa di movimento e riscaldatore (24°); niente filtro. GH 10 KH 6 pH 8,10 Nitriti 0,00
Grazie inviati:
13
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Rem » 02/11/2017, 20:57
Complimenti Monica, é molto bello, gran colore, nella prossima vasca ne metterò 6 con uno scalare
Rem
Monica
Messaggi: 48056
Messaggi: 48056 Ringraziato: 10861
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4886
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 02/11/2017, 21:12
Grazie @
Rem
Off Topic
in monospecifico te le godi molto di più
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite