buon mercoledì!
Ho fatto i test sperando possano darci maggiori informazioni!
NO
3-: tra 10 e 15 mg/lt
PO
43-: 0.5 mg/lt
Fe: 0.6 mg/lt (ho usato il metodo dell'arrossamento)
I fosfati misurati quattro giorni fa erano a 0,5 mg/lt, e dopo quella misurazione ne ho integrati altri 0,5 mg/lt. Quindi ad oggi, dopo 4 giorni, il consumo di fosfati è stato di 0.5 mg/lt circa. Secondo voi, questo risultato è possibile ? Prima ne davo anche 3 mg/lt ogni 6-7 giorni, infatti @
cicerchia80 sosteneva che questi precipitassero, il che adesso mi fa pensare che in effetti avesse proprio ragione, dato che adesso in 4 giorni ne sono stati consumati solo 0,5 mg/lt e le piante non mostrano alcun segno di malessere, ma tutt'altro!
Mi chiedevo, in quanto ho usato il ferro potenziato, continuo lo stesso ad usare il flourish? Questo oltre i microelementi, contiene anche dell'altro ferro, se non sbaglio gluconato, che però immagino sia in basse quantità e soprattutto venga subito assorbito..
Avrei anche un'altra domanda, i fosfati a 0,5 mg/lt, possono dare problemi ? Sarebbe meglio tenerli sempre a circa 1-1,5 mg/lt con somministrazioni giornaliere ? Oppure posso integrarli ogni 3-4 giorni riportando la concentrazione da 0,5 a 1 mg/lt ?
Scusate le troppe domande e grazie in anticipo per le risposte e la vostra pazienza
edit:
Dimenticavo, vorrei riportare una piccola osservazione!
Da mesi ormai la superficie dell'acqua era priva di qualsiasi patina (presumo batterica), l'acqua in superficie è sempre stata limpida e pulita e mai movimentata, in questo modo riesco quindi a disperdere meno di CO
2.
Mi sono accorto che da un po' di giorni questa patina è ricomparsa e ricopre quasi tutta la superficie...
Pensate che c'entri qualcosa col fatto che questa patina sia apparsa proprio quando ho smesso di usare l'excel ?