Pagina 6 di 7
Un po' di sassi in un forum di piante
Inviato: 04/11/2017, 16:19
di FedericoF
Aggiorno con qualche foto.
Le bba finalmente son cresciute. Dopo che mi son morte diverse volte. C'è uno starter (sasso coperto di bba) proprio in mezzo.
Scattate in manuale. Ho abbassato l'iso da quella consigliata, e aumentato il tempo d'apertura. Infatti i pesci son venuti sfocati
IMG_20171104_154546-01_1035230896.jpg
IMG_20171104_154830-01_189946625.jpg
Posted with AF APP
Un po' di sassi in un forum di piante
Inviato: 04/11/2017, 16:43
di Paky
Un po' di sassi in un forum di piante
Inviato: 04/11/2017, 16:46
di Elisabeth
Che bello @
FedericoF :

^:)^
Un po' di sassi in un forum di piante
Inviato: 06/11/2017, 9:44
di Dido
mi piace

Un po' di sassi in un forum di piante
Inviato: 06/11/2017, 11:31
di Giueli
Bellissimo Fede...
La valli come va?
Pensavo di aggiungerla anche io.
Un po' di sassi in un forum di piante
Inviato: 06/11/2017, 11:48
di FedericoF
Giueli ha scritto: ↑Bellissimo Fede...
La valli come va?
Pensavo di aggiungerla anche io.
Lentissima


L'ho messa solo come estetica. Non la fertilizzo ovviamente.
Se mettessi qualche tabs sotto forse riprende.
Però in realtà nella sua lentezza cresce tranquilla.
Ho anche Salvinia, fittonia e pothos nel filtro
Posted with AF APP
Un po' di sassi in un forum di piante
Inviato: 06/11/2017, 11:57
di Giueli
Lo immaginavo,ne ho messa una nella vaschetta dove ci sta il maschio scacciato dal gruppo iniziale ed in quasi un anno è cresciuta di pochi cm.
Comunque si più che altro è per estetica.
Avevo messo uno stelo di ceratophilum che andava invece alla grande,poi lo spostato nell'amazzonico e si sta sciogliendo...

Un po' di sassi in un forum di piante
Inviato: 06/11/2017, 12:30
di FedericoF
Giueli ha scritto: ↑Lo immaginavo,ne ho messa una nella vaschetta dove ci sta il maschio scacciato dal gruppo iniziale ed in quasi un anno è cresciuta di pochi cm
Beh non così lenta, ma non stolona tantissimo.
Giueli ha scritto: ↑Avevo messo uno stelo di ceratophilum che andava invece alla grande,poi lo spostato nell'amazzonico e si sta sciogliendo...
Lol
Comunque nel tanganyika i sali disciolti son molti, ma non così tanti da rendere impossibile la vita alle piante. La coducibilità media è attorno ai 600 µS/cm, leggermente di più. Ma molti plantacquari qua superano quella quantità.
Tutto dipende da come la raggiungi, se per alzare il KH usi bicarbonato di sodio le piante faranno leggermente più fatica.
Quelle nel filtro, che hanno una luce adeguata e abbastanza nutrienti, crescono in fretta.
Ovviamente non essendo un plantacquario, ma un acquario orientato al mantenimento dei ciclidi del tanganiyka, vedere piante magari stona un po', quindi non ha senso secondo me piantumare molto e magari fertilizzare
Il tanganiyka ha circa 100 mg/l di sodio, che è un valore alto, ma non impossibile per piante facili.
Il pH è più un problema. visto che è quasi a 9 in superficie
Un po' di sassi in un forum di piante
Inviato: 18/11/2017, 11:00
di FedericoF
Sole sul tanganyika...
Posted with AF APP
Un po' di sassi in un forum di piante
Inviato: 19/11/2017, 19:13
di FedericoF
Foto decente...
Allora, osservate i vetri. Quelle alghe si son formate dopo più di due settimane. Nonostante usi acqua di rubinetto per i cambi e ne abbia fatti.
Secondo me siccome ci son già sufficienti alghe sui sassi, nei vetri che son più bui, se ne formano meno.
Tra l'altro son veramente poche le diatomee che si formano. Tra due o tre settimane forse dovrò pulirli. È che mi rompo a farlo perché poi non vedo i pesci per tutto il giorno
Ah dimenticavo.... @
Monica
Posted with AF APP