Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 07/06/2017, 7:51
Io non avrei messo piante e fatto maturare al buio ma visto che le hai messe puoi anche mettere le galleggianti.
Però imposta il fotoperiodo a 4/5 ore, non partirei subito con 8; il fatto è che andrebbe alzato di mezz'ora alla settimana.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 07/06/2017, 8:40
Palma ha scritto: ↑Il fondo lo trovate troppo chiaro ?
Oggi fa questa impressione, ma potrai giudicarlo solo dopo aver completato l'allestimento con la flora, specialmente le galleggianti che vuoi mettere schermeranno la luce e quindi brillerà tutto di meno...e anche l'acqua magari un poco cambia.
► Mostra testo
il mio 180litri alle origini
20160618_171224.jpg
Il Primo 70 ha sfondo nero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Palma (07/06/2017, 9:30)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 07/06/2017, 9:02
Mi hanno fatto notare che non ci sono piante ma è lo sfondo
Capite che a una certa età guardare le foto da cellulare è rischioso.
Quindi direi di non mettere le galleggianti e lasciare tutto al buio mentre sei via e l'acquario matura

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Palma (07/06/2017, 9:30)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Palma

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 23/05/17, 9:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Göteborg
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Pietre di fiume naturali
- Flora: Epifita: Anubias
Galleggiante: limnobium laevigatum o pistia stratiotes ?
- Fauna: 1 Betta maschio o gruppo 10 Boraras (agosto 2021)
- Altre informazioni: Radici e anubias recuperate dai miei 2 vecchi acquari allestiti nel 2017 e smantellati nel 2021. Ripartiró ad agosto con il cubo da 30 lt. Fauna in fase di decisione.
- Secondo Acquario: "Lumacaio" per Planorbella Duryi blu.
Vaso ikea 5 lt al netto, senza filtro.
Fondo: sabbia finissima naturale
Flora: Egeria, Cladophora e Phyllanthus Fluitans galleggiante
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Palma » 16/06/2017, 21:29
Boh ragazzi, non so cosa pensare !
Ho avviato tutto come vi avevo già detto. Luce spenta. Sulla Mangrovia stanno crescendo rigogliose le alghe... e quello passi pure.
Ma ho l acqua TORBIDA...perché??
“Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo!”
GROUCHO MARX
Palma
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 16/06/2017, 21:46
Bentornata Palma
Magari hai le spugne molto sporche...appena avviato potrebbe essere. Ma non le toccherei ancora!
Aprirei il filtro e metterei sotto a dove viene la pompa un po' di lana si perlon e vedi se in 24 ore migliora
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Palma

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 23/05/17, 9:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Göteborg
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Pietre di fiume naturali
- Flora: Epifita: Anubias
Galleggiante: limnobium laevigatum o pistia stratiotes ?
- Fauna: 1 Betta maschio o gruppo 10 Boraras (agosto 2021)
- Altre informazioni: Radici e anubias recuperate dai miei 2 vecchi acquari allestiti nel 2017 e smantellati nel 2021. Ripartiró ad agosto con il cubo da 30 lt. Fauna in fase di decisione.
- Secondo Acquario: "Lumacaio" per Planorbella Duryi blu.
Vaso ikea 5 lt al netto, senza filtro.
Fondo: sabbia finissima naturale
Flora: Egeria, Cladophora e Phyllanthus Fluitans galleggiante
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Palma » 17/06/2017, 10:01
Ho aperto il filtro. Le spugne non sembrano molto sporche, anzi...
Però i cannolicchi (i miei senza buco) mi sembrano troppo pressati. Non dite?
Foto anche delle alghe...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo!”
GROUCHO MARX
Palma
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 17/06/2017, 12:01
Non preoccuparti che sin pressati.
Mai più estrai il cannolicchi dalla vasca...sull'asciutto uccidi i batteri che tanto hai atteso!
Mi sento un poco in colpa nel non aver esplicitato questa cosa...che davo per conosciuta, ed in parte sottintesa nel divieto al momento di toccare anche le spugne.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Palma

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 23/05/17, 9:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Göteborg
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Pietre di fiume naturali
- Flora: Epifita: Anubias
Galleggiante: limnobium laevigatum o pistia stratiotes ?
- Fauna: 1 Betta maschio o gruppo 10 Boraras (agosto 2021)
- Altre informazioni: Radici e anubias recuperate dai miei 2 vecchi acquari allestiti nel 2017 e smantellati nel 2021. Ripartiró ad agosto con il cubo da 30 lt. Fauna in fase di decisione.
- Secondo Acquario: "Lumacaio" per Planorbella Duryi blu.
Vaso ikea 5 lt al netto, senza filtro.
Fondo: sabbia finissima naturale
Flora: Egeria, Cladophora e Phyllanthus Fluitans galleggiante
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Palma » 17/06/2017, 13:12
Chiedo umilmente scusa

Allora a questo punto ho delle domande... quando metto le mani in vasca per controllare le spugne ecc.. il filtro si può spegnere?
Per lavare le spugne (con acqua dell'acquario presa dal cambio) dovrò estrarle e sciacquare e poi riposizionare, si può fare giusto? Solo i cannolicchi devono rimanere sempre immersi in acqua?!
Dove ho messo i cannolicchi va bene, no?
“Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo!”
GROUCHO MARX
Palma
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 17/06/2017, 14:10
Palma ha scritto: ↑Chiedo umilmente scusa
L'errore è stato mio.
Palma ha scritto: ↑
Allora a questo punto ho delle domande... quando metto le mani in vasca per controllare le spugne ecc.. il filtro si può spegnere?
si
Palma ha scritto: ↑
Per lavare le spugne (con acqua dell'acquario presa dal cambio) dovrò estrarle e sciacquare e poi riposizionare, si può fare giusto?
si. Quando necessario. (Direi ogni 2 o 3 mesi)
Palma ha scritto: ↑
Solo i cannolicchi devono rimanere sempre immersi in acqua?!
[quo

te=Palma post_id=482563 time= user_id=4574]
Dove ho messo i cannolicchi va bene, no?[/quote]
Si. Mantenendo il riscaldatore non si hanno grandi opzioni nel piccolo spazio. Sono partito come te

- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Palma (17/06/2017, 18:05)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 18/06/2017, 21:50
Palma, a che settimana di maturazione siamo?
NO2-?
Ciaooo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 10 ospiti