Pagina 6 di 8

blocco piante

Inviato: 24/06/2017, 23:59
di thenax
i microelementi li aggiungo con il profito della easylife (che contiene anche ferro!), l'ultima volta è stata il 11/06/2017 prima dell'inserimento del carbone...

blocco piante

Inviato: 25/06/2017, 0:04
di Diego
Il Profito è abbastanza leggero come fertilizzante specialmente come boro e zinco, e inoltre è privo di molibdeno. Magari è proprio lui a mancare :-?

blocco piante

Inviato: 25/06/2017, 0:17
di thenax
La composizione è questa
Fe(2+) : 1.200 ppm ;
K : 7.000 ppm ;
Mg : 900 ppm ;
Mn : 400 ppm ;
I : 200 ppm ;
B : 80 ppm ;
Cu, Mo, Zn, Li : 20 ppm ;
Ni, Co, Al, Sn, F : 10 ppm
V, Se : 5 ppm

Come vedi contiene anche il molibdeno

blocco piante

Inviato: 25/06/2017, 0:25
di Diego
thenax ha scritto: La composizione è questa
Fe(2+) : 1.200 ppm ;
K : 7.000 ppm ;
Mg : 900 ppm ;
Mn : 400 ppm ;
I : 200 ppm ;
B : 80 ppm ;
Cu, Mo, Zn, Li : 20 ppm ;
Ni, Co, Al, Sn, F : 10 ppm
V, Se : 5 ppm

Come vedi contiene anche il molibdeno
È la composizione vecchia. Se guardi sulla confezione dovrebbe essere diversa (a meno che tu non abbia un flacone molto, molto vecchio)

Questa è la nuova:
201706250028266368875243523862474.jpg

blocco piante

Inviato: 25/06/2017, 0:37
di thenax
:-s quindi che si fa?

blocco piante

Inviato: 25/06/2017, 0:44
di FrancescoFabbri
thenax ha scritto: :-s quindi che si fa?
Fai due cose:
1) comincerei a cercare un rinverdente della Orvital (quello suggerito esattamente nell'articolo del PMDD);
2) metti almeno 30 ml di profito in acquario per vedere se mancavano i micro.

Dopodiché mani in tasca come detto prima ;)

Se le piante continuano a non andare si fa il cambio :)


Ti ho suggerito di comprare il rinverdente perché davvero il profito al confronto è acqua sporca :)) Ci risparmi un botto di soldi con il rinverdente :D
20170625004334.jpg
Le concentrazioni sono molto meno diluite ed il flacone è da un litro :)

blocco piante

Inviato: 25/06/2017, 0:47
di thenax
Piu che altro ho ancora diverse bottiglie di easylife nitro fosfo e potassio da smaltire.
Io ne ho messo sempre 12,5ml non 30 perché corrispondeva a 0,1 di ferro nella mia vasca...

blocco piante

Inviato: 25/06/2017, 23:13
di FrancescoFabbri
thenax ha scritto: Piu che altro ho ancora diverse bottiglie di easylife nitro fosfo e potassio da smaltire.
Beh, io non conosco quei prodotti perché non li ho mai usati, fatto sta che se vuoi usare i prodotti easy life, bisognerebbe che tu segua il bugiardino... Anche perché la stragrande maggioranza dei protocolli commerciali introducono molte sostanze in eccesso che vengono smalitite secondo la cadenza dei cambi indicata nel foglietto di istruzioni.
thenax ha scritto: Io ne ho messo sempre 12,5ml non 30 perché corrispondeva a 0,1 di ferro nella mia vasca...
Il fatto che ti abbia detto quella dose è dovuta al fatto che forse hai pochi microelementi, inoltre il ferro che inseriresti in abbondanza è chelato con EDTA (se non mi sbaglio :D) quindi avere anche concentrazioni elevate di ferro, in questo caso non provocano problemi. :-bd

Inoltre, a supporto di questa tesi, se le piante avessero avuto bisogno di microelementi, nonostante la dose di ferro che immetteresti col profito, esse ripartirebbero a crescere, iniziando ad assorbire i nutrienti disciolti in colonna, rallentando di conseguenza i cianobatteri, e che perciò solo in quel momento potresti riuscire a combatterli seriamente ;)

Il rinverdente del PMDD è stato studiato per molto tempo da utenti molto più competenti di me (io mi limito effettivamente solo ad usarlo) e le percentuali di tale prodotto si avvicinano per il meglio possibile alle esigenze tipiche delle piante acquatiche. Ovviamente questo discorso è relativo al tipo di gestione con cambi diradati tipica di AF, poiché si cerca di introdurre nutrienti per le piante per quanto possibile bilanciati ed in modo da non creare eccessi da smaltire coi cambi d'acqua (a differenza dei protocolli seachem, easy life, dennerle etc...)

blocco piante

Inviato: 28/06/2017, 22:18
di thenax
allora ecco la situazione dopo 3 giorni...l'unica cosa che noto evidente è che la microsorum ha recuperato di brutto il pallore delle foglie, come crescita mi sembrano sempre uguali.
queste le foto con il confronto prima e dopo
5 prima.JPG
5 dopo.JPG
4 prima.JPG
4 dopo.JPG
3 prima.JPG
3 dopo.JPG
2 prima.JPG
2 dopo.JPG
1 prima.JPG
1 dopo.JPG

blocco piante

Inviato: 28/06/2017, 23:22
di FrancescoFabbri
thenax ha scritto: allora ecco la situazione dopo 3 giorni...l'unica cosa che noto evidente è che la microsorum ha recuperato di brutto il pallore delle foglie
Quella cosa è dovuta alla crescita della pianta, lo fa di normale ;)
thenax ha scritto: queste le foto con il confronto prima e dopo
Ok che la differenza è di solo 3 giorni, ma che mi dici delle alghe? I ciano stanno proliferando?? :-??