Pagina 6 di 16

Disposizione piante cubo

Inviato: 14/06/2017, 12:09
di Simo88
Ok perfetto! Stasera dopo lavoro mi metto all'opera! Grazie!

Disposizione piante cubo

Inviato: 14/06/2017, 13:19
di Simo88
@Gery scusa non so se vado OT. Siccome per finire ho solo venerdì pomeriggio domani devo fare l'ordine su acquariumline. Le piante vanno bene? O prendo anche una Crypto parva? Per la limnophila ho un problema, quella che avevo é andata, su acquariumline non la tengono..posso sostituirla con qualcos'altro o lascio e la metto più avanti, che vedo se la trovo nel mercatino? Scusa ancora!

Disposizione piante cubo

Inviato: 14/06/2017, 14:02
di Gery
Simo88 ha scritto: Gery scusa non so se vado OT. Siccome per finire ho solo venerdì pomeriggio domani devo fare l'ordine su acquariumline. Le piante vanno bene? O prendo anche una Crypto parva? Per la limnophila ho un problema, quella che avevo é andata, su acquariumline non la tengono..posso sostituirla con qualcos'altro o lascio e la metto più avanti, che vedo se la trovo nel mercatino?
Non sei OT, ti faccio uno schema di come vedo io l'acquario e poi decidi se ti piace o se vuoi cambiare qualcosa.
markaf_Scape7.jpg
1. Cryptocoryne wendtii
2. Rotala wallichii
3. Cryptocoryne beckettii
4. Myriophyllum tuberculatum
5. Rotala rotundifolia
6. Marsilea hirsuta o Glossostigma elatinoides o entrambe
7.Cryptocoryne parva

Per le piante se ti piace lo schema che ho fatto, per le specie possiamo ragionarci sopra, l'importante è l'aspetto e il portamento.

Dimmi cosa ne pensi :D

Disposizione piante cubo

Inviato: 14/06/2017, 14:11
di Gery
Altre piante che ci vedrei bene possono essere:
Pogostemon helferi, immaggina qualche ciuffetto in mezzo al pratino di marsilea o glosso,
Hygrophila pinnatifida, la metterei al posto del 2 o del 5
Eriocaulon setaceum lo metterei tra i sassi come pianta regina della vasca

Disposizione piante cubo

Inviato: 14/06/2017, 14:30
di Monica
Simo l'idea di Gery mi piace parecchio :) tonalità di verde mescolate e il colpo di classe dei rossi...più il colore delle rocce :-bd valuta solo,per comodità di usare solo la parva per il pratino,chiaramente se ti piace :) idee ne hai...a te la palla :-h

Disposizione piante cubo

Inviato: 14/06/2017, 14:37
di Simo88
@Gery, @Monica l'idea mi piace molto il problema principale é che non ho veramente posto per mettere la CO2, ho mio figlio piccolo che gira per la! Avevo già provato e i risultati sono stati disastrosi, ovvero bottiglia aperta e fermenti in giro!
Queste piante credo abbiano bisogno di CO2 o sbaglio?

Disposizione piante cubo

Inviato: 14/06/2017, 14:39
di trotasalmonata
Bello il pratino con la parva e anche comodo perché ha bisogno di meno manutenzione visto che cresce piano. Ma questo è anche il suo difetto, dovrai comprare un po di cups per velocizzare i tempi...

Disposizione piante cubo

Inviato: 14/06/2017, 14:41
di Gery
Monica ha scritto: valuta solo,per comodità di usare solo la parva per il pratino,chiaramente se ti piace
Concordo con Monica, il pratino tutto di parva, è più semplice da gestire ed ha un'aspetto più uniforme, :-bd al massimo come ti dicevo lo puoi valorizzare con due / tre cespugli di Pogostemon helferi nella parte DX.

Disposizione piante cubo

Inviato: 14/06/2017, 14:44
di Gery
Simo88 ha scritto: Gery, Monica l'idea mi piace molto il problema principale é che non ho veramente posto per mettere la CO2, ho mio figlio piccolo che gira per la! Avevo già provato e i risultati sono stati disastrosi, ovvero bottiglia aperta e fermenti in giro!
Queste piante credo abbiano bisogno di CO2 o sbaglio?
Non sono piante particolarmente esigenti, e se non metti la CO2 semplicemente cresceranno un po' meno.

A maggior ragione se non metti la CO2 farei il pratino di sola parva ;)

Disposizione piante cubo

Inviato: 14/06/2017, 15:28
di Simo88
Gery ha scritto:
Simo88 ha scritto: Gery, Monica l'idea mi piace molto il problema principale é che non ho veramente posto per mettere la CO2, ho mio figlio piccolo che gira per la! Avevo già provato e i risultati sono stati disastrosi, ovvero bottiglia aperta e fermenti in giro!
Queste piante credo abbiano bisogno di CO2 o sbaglio?
Non sono piante particolarmente esigenti, e se non metti la CO2 semplicemente cresceranno un po' meno.

A maggior ragione se non metti la CO2 farei il pratino di sola parva ;)
Ok facciamo così, stasera faccio due conti! In caso rimando l'acquisto del conduttimetro! Secondo te quante piantine dovrei prendere di parva? Comunque pi devo anche vedere cosa ha a disposizione acquariumline! Eventualmente senza conduttimetro riesco a gestire le piante almeno per il momento?