Pagina 6 di 10
CO2 quale impianto scegliere?
Inviato: 13/06/2017, 0:46
di Moonluna
Avevo capito che potevo ometterlo visto che devo comunque misurare pH e KH...no?
CO2 quale impianto scegliere?
Inviato: 13/06/2017, 1:19
di Steinoff
Sisi, puoi anche non metterlo, te lo consigliavo semplicemente perche' sopratutto all'inizio e' un valido aiuto per vedere a colpo d'occhio il flusso di CO
2 che eroghi, ti rendi conto visivamente se ne stai erogando tanta o poca. Misurare la CO
2 in vasca e' necessario, con contabolle o senza, e se fai le cose pian piano e con calma il contabolle e' superfluo

Pero' puo' essere comunque un ausilio, un extra.
Ti faccio un esempio: io erogo tramite Venturi, e ho la bombola infognata dietro un mobile. L'unico modo che ho per vedere al volo se sto erogando e' quello di guardare il contabolle. E' esterno, dietro la vasca, quindi manco si vede frontalmente. Non devo tarare nulla, l'erogazione e' ormai gia' a posto da mesi, e comunque misuro la CO
2 ogni volta che faccio i test. Ma per vedere al volo se ho ancora CO
2 nella bombola, senza dover smuovere mezzo salotto, guardo il contabolle.

Inoltre se aumento o diminuisco di un secondo la frequenza delle bolle, 1 ogni tre secondi anziche' ogni quattro, mi cambia abbastanza la quantita' di CO
2 in vasca. Questo mi e' necessario quando magari cambio bombola, o se per altri motivi mi si abbassa/alza troppo il pH in vasca. Quindi anche come riferimento mi fa comodo.
Ora pero' Trotasalmonata mi ha dato una bella idea, almeno per capire se la bombola e' piena o no

CO2 quale impianto scegliere?
Inviato: 13/06/2017, 1:24
di trotasalmonata
Il contabolle è utile per regolare. Alcuni diffusori hanno il contabolle integrato. Il bazooka no.
Però puoi usare anche un contagocce da flebo. Mi sembra costi poco...
Anticipato da steinoff, con una risposta decisamente più completa.
E sono contento di averti dato una buona idea. Non è vero che ho la bilancia sotto la bombola. La peso quando ho dubbi...
CO2 quale impianto scegliere?
Inviato: 15/06/2017, 22:38
di Moonluna
Ho preso tutto (spero...)
Come procedo?
Avvito i manometri al riduttore, poi, dopo aver tolto il tappo di gomma

dalla bombola usa e getta la avvito direttamente al riduttore.
Metto un po' d'acqua nel contabolle e lo posiziono all'esterno della vasca, oppure è obbligatorio metterlo all'interno? Non ho molto spazio dentro, visto che ho allestito il sistema Venturi.
Quali sono i rubinetti da aprire? Quello nero grande e poi quello piccolo in metallo zigrinato?
Il rubinetto grande nero si apre avvitandolo (senso orario) o svitandolo (senso antiorario)? Scusate la domanda ma quando uso la bombola dell'ossigeno per aprirla, devo avvitare il rubinetto...non so se vale anche per la CO
2.
CO2 quale impianto scegliere?
Inviato: 15/06/2017, 23:23
di Steinoff
Moonluna ha scritto: ↑Avvito i manometri al riduttore, poi, dopo aver tolto il tappo di gomma dalla bombola usa e getta la avvito direttamente al riduttore.
Esatto. Verifica di mettere i manometro al loro giusto posto. Uno e' per l'alta pressione e l'altro per la bassa. Dovrebbe essere indicato dove montare ciascuno.
Moonluna ha scritto: ↑Metto un po' d'acqua nel contabolle e lo posiziono all'esterno della vasca, oppure è obbligatorio metterlo all'interno? Non ho molto spazio dentro, visto che ho allestito il sistema Venturi.
Puoi tranquillamente metterlo fuori, io ho fatto cosi'
Moonluna ha scritto: ↑Quali sono i rubinetti da aprire? Quello nero grande e poi quello piccolo in metallo zigrinato?
Il rubinetto grande nero si apre avvitandolo (senso orario) o svitandolo (senso antiorario)? Scusate la domanda ma quando uso la bombola dell'ossigeno per aprirla, devo avvitare il rubinetto...non so se vale anche per la CO
2.
Stessa cosa per la CO
2. Avviti e cosi' fai uscire CO
2 dalla bombola. Fallo dopo aver avvitato (chiuso) completamente quello zigrinato.
Non ricordo piu' se avevi gia' pesci in vasca. E' importante saperlo perche' se ci sono bisogna andare coi piedi di piombo. Faccio come se ce li avessi.
Inizia a girare pian piano il rubinetto zigrinato. Fagli fare un mezzo giro, massimo uno completo (ma forse e' gia' tanto). Aspetta finche' non vedi uscire le bolle nel contabolle in modo stabile. Se sono davvero poche (una ogni 10-15 secondi) gira un pochino di piu' lo spillo zigrinato. Quando arrivi a una bolla ogni 5 o 6 secondi fermati e lascia che vada cosi'. Poi domani controlla quanta CO
2 stai erogando, e da quella misurazione ti regoli di conseguenza

CO2 quale impianto scegliere?
Inviato: 15/06/2017, 23:29
di Steinoff
Dimenticavo, poi fa una foto all'impianto in pressione, dove si vedono i manometri. Cosi' vediamo a quanto stai lavorando sul manometro di bassa pressione. Dovrebbe stare intorno a 1 bar, al limite 2.
CO2 quale impianto scegliere?
Inviato: 15/06/2017, 23:41
di Moonluna
Steinoff ha scritto: ↑Verifica di mettere i manometro al loro giusto posto.
Sì, è indicato chiaramente dove mettere l'uno e l'altro
Steinoff ha scritto: ↑Stessa cosa per la CO
2. Avviti e cosi' fai uscire CO
2 dalla bombola. Fallo dopo aver avvitato (chiuso) completamente quello zigrinato.
Steinoff ha scritto: ↑Non ricordo piu' se avevi gia' pesci in vasca.
Sì, ho pesci in vasca!
Steinoff ha scritto: ↑Inizia a girare pian piano il rubinetto zigrinato. Fagli fare un mezzo giro, massimo uno completo (ma forse e' gia' tanto). Aspetta finche' non vedi uscire le bolle nel contabolle in modo stabile. Se sono davvero poche (una ogni 10-15 secondi) gira un pochino di piu' lo spillo zigrinato. Quando arrivi a una bolla ogni 5 o 6 secondi fermati e lascia che vada cosi'. Poi domani controlla quanta CO
2 stai erogando, e da quella misurazione ti regoli di conseguenza
Tutto chiaro!
L'unico problema è che non posso montarlo stasera visto che mi manca la brucola per svitare il bullone che ho evidenziato in foto...
Rimando a domani.
CO2 quale impianto scegliere?
Inviato: 15/06/2017, 23:48
di Steinoff
Allora a domani
E poi con la luce del sole si lavora meglio
Considera che conviene partire pian piano con la CO
2, misurandola ogni volta il giorno seguente alla nuova regolazione, per arrivare a erogare la giusta quantita' senza aver prima esagerato

CO2 quale impianto scegliere?
Inviato: 15/06/2017, 23:51
di Moonluna
Sì, vorrei andarci molto cauta!

CO2 quale impianto scegliere?
Inviato: 16/06/2017, 22:07
di Moonluna
Allora io avrei fatto...
Che mi dite, va bene?
A che serve l'aggancio nero indicato dalla freccia? (l'ho lasciato così come stava, non l'ho né stretto né allentato)
I manometri l'ho posizionati così