A distanza di 11 giorni la situazione non è delle migliori, ma non mi sta demoralizzando troppo.
Come detto qualche giorno fa, Staurogyne e Alternanthera mi sembra stiano reagendo bene.
L'Alternanthera ha perso colorazione, andando verso il verde, ma credo sia dovuto anche alla leggera fertilizzazione attuale (sto seguendo le tue indicazioni Gery).
Le Microsorum purtroppo sono sempre sofferenti... alcune temo siano passate a miglior vita, altre tengono duro ma sono decisamente malridotte.
Il muschio è completamente ingiallito: rispetto al verde vivo iniziale ora la situazione è piuttosto tragica. Sopravviverà, aspettando il momento di venir sommerso, o è meglio sostituirlo?
Sono invece perplesso riguardo l'Elatine: non sono riuscito a fotografarla in maniera decente ieri sera, oggi ci riprovo.
Ad ogni modo è ingiallita pure lei, senza dare alcuna apparenza di radicazioni, ma ieri, osservando da vicino, ho notato la presenza di alcuni rizomi (si chiamano così) piccoli piccoli ma di un bel verde. Posso pensare che quelli esistenti si siano indeboliti, lasciando spazio a dei nuovi getti?
Come primo tentativo DSM sono un po' preoccupato, ma sono sicuramente contento di non ritrovarmi già ora a combattere la presenza di alghe!
Ah, dimenticavo: spruzzo abbondante acqua fertilizzata con 2 ml di Nitrogen, Potassium, Phosphorus, e 5 ml di Flourish diluiti in 1L d'acqua dalle 2 alle 5 volte al giorno (intendersi come giorno da 24h, dato che diverse spruzzate sono state fatte in orari particolari).
Ogni tanto (senza regolarità) arieggio sollevando il coperchio della vasca e, sempre senza regolarità, accendo ogni tanto due ventoline da PC per far circolare l'aria internamente alla vasca (questa operazione la svolgo sia a vasca chiusa, che a vasca aperta).
Un paio di foto della situazione attuale:
