Pagina 6 di 9

Primo acquario, Tanganica

Inviato: 06/08/2017, 17:23
di jack86
FedericoF ha scritto:
jack86 ha scritto: Infatti se cerco informazioni qui è ovviamente per migliorare ma ricevendo risposte del genere passa la voglia...
Capisco che le rocce vere siano meglio per X motivi ma la scelta delle rocce sintetiche ha un motivo!
Per quanto riguarda le piante sono dovuto scendere a compromessi con mia moglie.
L'ho presa male sì, dare risposte del genere a chi si documenta non mi pare l'approccio migliore da adottare.
Per esempio l'altro giorno hai postato una foto del tuo acquario, a me personalmente non è piaciuto, nonostante abbia rocce vere... però non mi sono permesso di dire che è osceno!
Credo che ci voglia un po' più di comprensione nei confronti delle altre persone, in modo da trasmettere il giusto messaggio. Sarei sicuramente stato più motivato se mi fosse stato fatto un commento costruttivo del tipo "come inizio non è malissimo, si potrebbe migliorare questo e quello"...
Va bene ho sbagliato a pormi, però sta a te se accettare o meno il consiglio ora ;)
Non so se l'hai visto ma:
jack86 ha scritto: Posto alcune foto del layout, tenete presente che aggiungerò altre rocce più avanti, prima di inserire i julidochromis!
Quindi direi che sì, il discorso rocce era già stato chiarito precedentemente ed infatti è per quello che ieri, quando ho acquistato la sabbia, ho cercato pure le rocce da inserire che però non ho trovato
jack86 ha scritto: e rocce purtroppo non le avevano quindi domani inizierò sciacquando la sabbia almeno è pronta all'uso!
Come ho scritto ieri...

Per le piante, come detto prima, devo trovare un compromesso con mia moglie quindi quello (almeno per ora) resteranno...
Però ti dico una cosa in confidenza: non fanno impazzire neppure me! ;)

Primo acquario, Tanganica

Inviato: 06/08/2017, 17:30
di FedericoF
jack86 ha scritto: Quindi direi che sì, il discorso rocce era già stato chiarito precedentemente ed infatti è per quello che ieri, quando ho acquistato la sabbia, ho cercato pure le rocce da inserire che però non ho trovato
L'ho letto, ma il mio consiglio era rocce tonde e regolari. Anche il travertino che ho usato io non è il massimo. Scrivi di aggiungere, ma io toglierei almeno la roccia con tutti i buchi. Devi offrire nascondigli, non labirinti.
jack86 ha scritto: Per le piante, come detto prima, devo trovare un compromesso con mia moglie quindi quello (almeno per ora) resteranno...
Per quanto belle siano, la plastica non mi fa impazzire negli acquari. Magari rilasciano anche roba (di solito no, ma non si sa mai).
Altra cosa, cosa farai quando saranno piene di alghe?

E sai vero che devi lasciare le alghe crescere per una duplice funzionalità:
Cibo supplementare (poco importante perché tanto i julidochromis son carnivori), rendere le rocce molto scivolose e "morbide" e appena vedrai le litigate che fanno capirai perché è utile quest'ultimo punto.

La foto è presa da qua: https://www.google.it/amp/s/www.pintere ... 073674099/
Il link è per il copyright eventuale
È un ambiente del genere che dovrai provare a simulare secondo me.
Se vuoi qualche pianta hai pensato alla vallisneria? E alla anubias?

Primo acquario, Tanganica

Inviato: 06/08/2017, 18:22
di jack86
FedericoF ha scritto:
jack86 ha scritto: Quindi direi che sì, il discorso rocce era già stato chiarito precedentemente ed infatti è per quello che ieri, quando ho acquistato la sabbia, ho cercato pure le rocce da inserire che però non ho trovato
L'ho letto, ma il mio consiglio era rocce tonde e regolari. Anche il travertino che ho usato io non è il massimo. Scrivi di aggiungere, ma io toglierei almeno la roccia con tutti i buchi. Devi offrire nascondigli, non labirinti.
jack86 ha scritto: Per le piante, come detto prima, devo trovare un compromesso con mia moglie quindi quello (almeno per ora) resteranno...
Per quanto belle siano, la plastica non mi fa impazzire negli acquari. Magari rilasciano anche roba (di solito no, ma non si sa mai).
Altra cosa, cosa farai quando saranno piene di alghe?

E sai vero che devi lasciare le alghe crescere per una duplice funzionalità:
Cibo supplementare (poco importante perché tanto i julidochromis son carnivori), rendere le rocce molto scivolose e "morbide" e appena vedrai le litigate che fanno capirai perché è utile quest'ultimo punto.

La foto è presa da qua: https://www.google.it/amp/s/www.pintere ... 073674099/
Il link è per il copyright eventuale
È un ambiente del genere che dovrai provare a simulare secondo me.
Se vuoi qualche pianta hai pensato alla vallisneria? E alla anubias?
Sono immagini che avevo già visto, quando prenderò le rocce vere probabilmente quelle finte le toglierò per motivi di spazio!

Per le piante, se riuscirò a convincere la mia dolce metà, pensavo piuttosto alle ceratophyllum da abbinare a qualche anubias, mi piacciono di più rispetto alla vallisneria

Primo acquario, Tanganica

Inviato: 06/08/2017, 18:23
di FedericoF
Va benissimo anche il cerato. ;)

Primo acquario, Tanganica

Inviato: 07/08/2017, 7:03
di jack86
FedericoF ha scritto: Va benissimo anche il cerato. ;)
Domanda in merito alle piante: visto che monto una plafoniera con tubo singolo da 20W e che come fondo ho inserito solo sabbia, ceratophyllum e anubias sopravviveranno o devo prevedere fertilizzazioni e cambio luce per avere un wattaggio più alto? :-\

Primo acquario, Tanganica

Inviato: 07/08/2017, 7:04
di FedericoF
Fertilizzazione no.
Luce quella necessaria per far crescere le alghe. Il cerato essendo galleggiante non dovrebbe aver problemi.
L'anubias sopravvive benissimo anche all'ombra.

Primo acquario, Tanganica

Inviato: 07/08/2017, 7:11
di jack86
FedericoF ha scritto: Fertilizzazione no.
Luce quella necessaria per far crescere le alghe. Il cerato essendo galleggiante non dovrebbe aver problemi.
L'anubias sopravvive benissimo anche all'ombra.
Quindi 20W sono sufficienti?

Primo acquario, Tanganica

Inviato: 07/08/2017, 7:14
di FedericoF
jack86 ha scritto: Quindi 20W sono sufficienti?
In teoria sì. Ma anche se non lo fossero non modificherei la luce per un tanganika.
Poi provi e vediamo. Al massimo si può cambiare successivamente

Primo acquario, Tanganica

Inviato: 07/08/2017, 7:22
di jack86
FedericoF ha scritto:
jack86 ha scritto: Quindi 20W sono sufficienti?
In teoria sì. Ma anche se non lo fossero non modificherei la luce per un tanganika.
Poi provi e vediamo. Al massimo si può cambiare successivamente
Ok, allora in settimana proverò ad andare al negaozio vicino a casa per chiedere se hanno anubias e ceratophyllum... alla fine mi sa che inserirò anche la vallisneria ;)
Per piantarle basta che le inserisco nella sabbia? Senza fare altro?
Le anubias invece dovrei sistemarle sulle rocce, se ho capito bene...

Primo acquario, Tanganica

Inviato: 07/08/2017, 8:25
di FedericoF
jack86 ha scritto:
07/08/2017, 7:22
FedericoF ha scritto:
jack86 ha scritto: Quindi 20W sono sufficienti?
In teoria sì. Ma anche se non lo fossero non modificherei la luce per un tanganika.
Poi provi e vediamo. Al massimo si può cambiare successivamente
Ok, allora in settimana proverò ad andare al negaozio vicino a casa per chiedere se hanno anubias e ceratophyllum... alla fine mi sa che inserirò anche la vallisneria ;)
Per piantarle basta che le inserisco nella sabbia? Senza fare altro?
Le anubias invece dovrei sistemarle sulle rocce, se ho capito bene...
Esatto.
Io di solito le lascio galleggiare almeno una settimana e poi le pianto. Le anubias le puoi incastrare subito.