Pagina 6 di 7

Re: pmdd

Inviato: 01/09/2014, 17:14
di gianlu187
spero k l acqua del mio acquario nn sia cosi pessima come quella del distributore del quale vi ho messo i valori ..
ora .. so k nn ho i vari test e vedro di prenderli al piu presto ma x le piante
Rox ha scritto:L'Hygrophila polysperma è una delle specie più bisognose di potassio[/url].
Quei sintomi sono chiaramente legati ad una sua carenza..
Immagine
Immagine
per evitare k continuino ad andare male e magari a marcire del tutto potro mettere qualc goccia di potassio e (sottolineo qualc goccia) eosservare la reazione delle piante o e un rischio lo stesso??

Re: pmdd

Inviato: 01/09/2014, 20:06
di Rox
Se la tua acqua contiene sodio, anche meno di quella che ci hai mostrato, è lui che ostacola l'assorbimento del potassio.
Se fosse così, ce ne puoi mettere un quintale, ma tanto l'Hygrophila non lo assorbirebbe.

Prima di aggiungere potassio, prova a metterci 10 litri di acqua minerale.
Qualunque marca scegli, sarà comunque sicura e povera di sodio.
Poi ci metteremo il potassio, ma adesso potrebbe essere inutile.

Re: pmdd

Inviato: 01/09/2014, 21:50
di gianlu187
ok .. ci sono altri elementi k devo guardare oltre il sodio? se cambio 10 litri tutti insieme non causo nessuno scompenso x flora e fauna?

Re: pmdd

Inviato: 02/09/2014, 12:26
di Rox
gianlu187 ha scritto:se cambio 10 litri tutti insieme non causo nessuno scompenso x flora e fauna?
Generalmente si consiglia di non farlo.
Ma se la tua acqua fosse quasi salmastra, come quella che hai mostrato, bisogna intervenire alla svelta.

Inoltre, le specie che hai tu vengono da zone a clima monsonico.
Per capire cosa intendo, leggi la prima parte dell'articolo sulle Hygrophila.
In sostanza, quel cambio simulerebbe un violento acquazzone naturale.

Re: pmdd

Inviato: 02/09/2014, 20:38
di gianlu187
grazie per i numerosi consigli .. per ora faccio i cambi con l acqua sant' anna 1.8ml\l di sodio.. spero vada bene anche per quanto riguarda gli altri valori..
poi vi aggiornerò quando avrò i test e potrò lavorare meglio #:-s

Re: pmdd

Inviato: 09/09/2014, 12:25
di gianlu187
rieccomi.. dopo un bel periodo con i valori .. :D
CL2 0
pH 7.2
KH 6
GH 8
NO2 0
NO3 > 100 :-s
non mi sembra vadano bene :-s

Re: pmdd

Inviato: 09/09/2014, 13:28
di Rox
gianlu187 ha scritto:non mi sembra vadano bene :-s
No, non vanno bene... :-?

Prima di tutto, sei quasi senza CO2.
E' piuttosto importane, perché hai 3 piante che in natura crescono emerse, più una che vive galleggiante.
Sono sicuramente rallentate, nel tuo acquario.

Se il Cerato sta galleggiante, la CO2 la prende dall'aria; ma in questo caso toglie luce alle altre piante... e non ne abbiamo così tanta da sprecarla.

Inoltre, in 20 litri non dovrebbero starci i siamensis .
Per la verità, nemmeno i Molly.

Mettendo tutto insieme, è normalissimo avere i nitrati a 100.

Re: pmdd

Inviato: 09/09/2014, 13:29
di Stifen
gianlu187 ha scritto:non mi sembra vadano bene :-s
Hai i nitrati un "pò" altini, ma quanto sono grandi quei due crosso? non è che in 20 litri sono un pò strettini assieme ai molly? forse hai anche le piante un pò ferme per il caldo...

Re: pmdd

Inviato: 09/09/2014, 13:47
di gianlu187
no i mangia alghe gli ho cambiati .. prima ne avevo altri 2 che ormai stavano crescendo un po troppo .. gli ho dati e ne ho ripreso altri 2 piccoli ..
x portare il valore dei nitrati ad un valore piu adeguato?
forse hai anche le piante un pò ferme per il caldo...
in effetti non stanno crescendo un gran che ultimamente .. non so se sia per qualche valore sballato .. gli altri valori sono accettabili a parte i nitrati?

Re: pmdd

Inviato: 09/09/2014, 13:54
di gianlu187
scusa ROX non avev letto la tua risposta.. perche sono quasi senza CO2? allora devo aumentare? o l erogatore non e efficace :-?
come devo comportarmi? anche per il resto