Carenza Hygrophila Salicifolia

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Carenza Hygrophila Salicifolia

Messaggio di Simo88 » 20/09/2017, 18:51

Diego ha scritto: Secondo me a potassio sei a posto
Ok allora tengo le mani in tasca! Solo non riesco a capire come mai questo blocco! Micro e macro elementi dovrebbe averne! Ormai dell' Hygrophilia sono rimaste solo le foglie apicali coperte da filamentose!
WP_20170920_18_47_27_Rich.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Carenza Hygrophila Salicifolia

Messaggio di Diego » 20/09/2017, 19:05

Può essere stato anche il caldo, bastano anche solo 27-28 °C per rallentare o addirittura bloccare alcune piante.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Carenza Hygrophila Salicifolia

Messaggio di Simo88 » 20/09/2017, 19:10

Diego ha scritto: Può essere stato anche il caldo
Lo escludo sinceramente..il massimo che ha conosciuto sono stati 26 C.
Può. Valere anche il contrario? Mi sono accorto adesso che ora é a 21.8 gradi! Si deve essere rotto il riscaldatore!

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Carenza Hygrophila Salicifolia

Messaggio di Simo88 » 22/09/2017, 7:02

Buongiorno @Diego ! Qua ancora tutto fermo.. Mi vien da piangere! :((
Stanno bene solo i batuffolo delle filamentose!!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Carenza Hygrophila Salicifolia

Messaggio di Diego » 22/09/2017, 8:41

Di stick ne avevi solo uno in infusione? Poi l'hai tolto?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Carenza Hygrophila Salicifolia

Messaggio di Simo88 » 22/09/2017, 8:47

Ne avevo 1\4 in infusione e l'ho gia tolto!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Carenza Hygrophila Salicifolia

Messaggio di Diego » 22/09/2017, 8:50

Mi sono riletto tutta la discussione :-B
Suggerirei di mettere qualche pezzetto di stick sotto alle piante con le radici sviluppate (Cryptocoryne, Bacopa...).
Proverei anche a rimettere lo stick in colonna perché mi è sfuggito che il valore dei nitrati era da striscia JBL che tende a sovrastimare tale valore. Con le galleggianti, l'Egeria etc hai abbastanza competizione alimentare.

Rimetterei anche ferro ad arrossamento.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Simo88 (22/09/2017, 11:07)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Carenza Hygrophila Salicifolia

Messaggio di Simo88 » 22/09/2017, 9:29

Diego ha scritto: Proverei anche a rimettere lo stick in colonna
Ok sempre 1/4 di stick? E sotto le radici ho già. Gli stick che ho messo appena piantare! Oggi o stasera rimetto anche il ferro! Mercoledì sera ho anche dovuto riaggiungere fosforo che era a 0,5 (test aquili)!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Carenza Hygrophila Salicifolia

Messaggio di Diego » 22/09/2017, 9:33

Gli stick che hai, in infusione, sono veloci a sciogliersi? Più o meno quanto ci mette 1/4 di stick a disfarsi del tutto?

Per il ferro va bene, ricorda solo di non dosare ferro e fosforo lo stesso giorno perché c'è un grande rischio di formazione di composti insolubili e inutilizzabili dalle piante
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Carenza Hygrophila Salicifolia

Messaggio di Simo88 » 22/09/2017, 10:24

Diego ha scritto: Gli stick che hai, in infusione, sono veloci a sciogliersi?
In casa ho i Compo classici, quelli verdi e i Fiorand (quelli si disgregano subito però).
É normale dover aggiungere così tanto fosforo?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti