Pagina 6 di 7
Dry start
Inviato: 23/10/2017, 23:21
di Steinoff
Cavolo, i ciano che fanno le bollicine
Sara' un gran esperimento toglierli, Mo'
Dry start
Inviato: 23/10/2017, 23:27
di Monica
Steinoff ha scritto: ↑Cavolo, i ciano che fanno le bollicine
Scherziamo mica
Steinoff ha scritto: ↑Sara' un gran esperimento toglierli, Mo'
Toglierli?
Posted with AF APP
Dry start
Inviato: 23/10/2017, 23:31
di Steinoff
Coltivarli?
Mo', sei un mito ^:)^
Dry start
Inviato: 24/10/2017, 2:32
di Gery
kumuvenisikunta ha scritto: ↑accumulo di fertilizzante non utilizzato dalle piante e risalito in colonna dopo aver riempito?
Forse subito poco dopo aver riempito era meglio fare un cambio cospicuo?
esatto
Monica ha scritto: ↑Accumulo sicuramente,ho messo gli stick e non avrei dovuto,purtroppo era tardi quando l'ho saputo e chiedere prima la Muffa e i,secondo me Ciano erano già comparsi a secco,vediamo cosa fare che può essere utile
Monica ha scritto: ↑Gery ecchellalà come mi muovo?
Perdonami, ma quando ti ho detto di riempire mi sono dimenticato di spiegarti passo passo come fare, e quali problemi potevano subentrare.
A questo proposito a beneficio di tutti ho scritto sulla bozza dell'articolo come bisogna effettuare il riempimento.
Nel tuo caso specifico, vista la situazione ti consiglio di fare dei cambi fino a portare rispettivamente i NO
2- a 5; PO
43- a 0,5; Fe a 0,10 e K a 5, in maniera da non fornire nutrimento ai ciano, e allo stesso tempo a temporeggiare con questi valori fino a quando le piante non ripartiranno.
Inoltre porta la luce a 5 ore (anche questo fino ai primi cenni di ripartenza).
Dry start
Inviato: 24/10/2017, 8:11
di Monica
Tutto chiaro tranne K che non ho il Test Grazie
Posted with AF APP
Dry start
Inviato: 24/10/2017, 10:29
di Gery
Monica ha scritto: ↑Tutto chiaro tranne K che non ho il Test Grazie
Scusami ancora per aver dimenticato di dirti in dettaglio come procedere con il riempimento.

Dry start
Inviato: 24/10/2017, 20:28
di Monica
Gery ha scritto: ↑Scusami ancora

ma di cosa,potevo chiedere

fatto il cambio ora vediamo cosa succede
Posted with AF APP
Dry start
Inviato: 24/10/2017, 21:40
di Gery
Monica ha scritto: ↑fatto il cambio ora vediamo cosa succede

Dry start "ci si prova"
Inviato: 28/10/2017, 11:39
di Derfhel
Ciao Monica, io per le partenze in dry start utilizzo i fogger, caricati con acqua di un'altro acquario, lascio uno spazio libero nel fondo della vasca per aspirare ogni giorno l'acqua che si accumula. I fogger nebulizzano l'acqua ogni 2 ore per pochi minuti.
Questo e' un'esempio, in alto si possono vedere le vaschette in alto con dentro i fogger.

Dry start
Inviato: 28/10/2017, 12:32
di Steinoff
Derfhel ha scritto: ↑io per le partenze in dry start utilizzo i fogger
Molto interessante Derfhel, sono tipo i nebulizzatori che si usano d'estate per rinfrescare un po' i dehors dei bar?
Dove li hai trovati?