Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
ramirez

- Messaggi: 730
- Messaggi: 730
- Ringraziato: 221
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120*40*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: circa 8000
- Temp. colore: 6400+4500+grow
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: lobelia cardinalis, hygrophila, rotala rotundifolia, Marsilea crenata, eriocaulon cinerea.
- Fauna: in attesa
- Altre informazioni: Riavviato a fine dicembre 2020
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
221
Messaggio
di ramirez » 16/02/2019, 7:41
strike88 ha scritto: ↑Ragazzi premetto che ho abbandonato x la 2a volta l'acquarofilia x il discorso dell'acqua che da me è velenosa e uccide i Betta, voi in bottiglia se dovessi rifare una vasca quale acqua mi consiglieresti da mettere in un 30 lt x un maschio?!
la sant'anna è praticamente acqua RO,è un ottima base per essere arricchita con i sali o per tagliare l acqua di rubinetto per arrivare ai valori desiderati.
santanna.png
sei sicuro che l acqua del tuo rubinetto sia velenosa? se le hai posta le analisi della tua acqua di rete.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
ramirez
-
DavideMotta

- Messaggi: 250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 18/09/16, 13:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x25x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 5550
- Temp. colore: 6000-3000 + LED red
- Riflettori: No
- Fondo: amazonia soil
- Flora: Pogostemon helferi;
Rotala rotundifolia;
Lobelia cardinalis;
Bucephalandra theia;
Muschio (non so se Vesicularia dubyana o Taxiphyllum barbieri);
Vallisneria spiralis;
Helanthium Vesuvius.
- Fauna: gruppo di Paracheirodon axelrodi;
Caridina Japonica.
- Secondo Acquario: allestiti a Tanganica rispettivamente:
125 litri lordi (81x36x51) allestiti a Tanganica, con sabbia, rocce artificiali autocostruite in cemento e conchiglie, che ospita una colonia di Neolamprologus Multifasciatus;
- Altri Acquari: 150 litri lordi (84x37x50) con sabbia e rocce, in maturazione, quindi fauna ancora da inserire.
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di DavideMotta » 16/02/2019, 8:03
Io quando non ho acqua demineralizzata a portata di mano e me ne serve una piccola quantità per la vaschetta da 25 litri, uso la blues dell'eurospin, che a leggere l'etichetta, è anche quella quasi una demineralizzata... E in effetti curiosando in rete si scopre che viene dalla stessa sorgente della Sant'Anna...

Ma costa molto meno

Posted with AF APP
DavideMotta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti