Cubo Biotopo Sulawesi

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Cubo Biotopo Sulawesi

Messaggio di christianvari » 01/10/2017, 17:31

marcello ha scritto: Alcune info : se non ricordo male i fondali dei laghi sulawesi sono su sedimenti corallini ( non sono le parole esatte ma grossomodo è questo sempre che non erro), cose che lessi molto tempo fa.
Puoi fare una ricerca sul web su cosa e come si sono formati i laghi sulawesi.

Non ti so dire se la tua acqua di rete va bene per le Tylo , io le ho sempre allevate con acqua di RO + Sali. ( non è solo questione di valori ma di tutto l'insieme ).

Con la tua acqua di rete non penso che riusciresti a far vivere le Dennerli.
Di acqua non avevo ancora scritto , ecco la mia acqua.

Al momento non ti saprei dire i 2 pesi perché da anni faccio ad occhio , però potrei pesare avendo un bilancino ( unico strumento che ho da alcuni anni ).

La mia acqua sulawesi : acqua di RO + Sali Sera vecchio tipo ( quelli nuovi non vanno perché lasciano KH a zero e bisognerebbe integrare con KH+ )
+ Sali Sulawesi Mineral 8,5

Rocce laviche : non vanno bene , se leggi la scheda della loro composizione trovi : ferro, alluminio, ecc.
Fai una prova , ne sbricioli finemente un pezzetto poi ci passi su una calamita e vedi quanto ferro rimane attaccato , solo per dirtene una.

Piante galleggianti da lasciar perdere , vivrebbero comunque male perché la vasca va chiusa, potresti anche metterla scoperta la vasca ma che o quanti
riscaldatori per avere sempre 28° C . :-?

:-h
Grazie mille. Come filtro che potrei mettere, non ho idea di come dimensionarlo e se mi serve interno o a zainetto. Per il resto la pietra lavica ho chiesto anche in sezione chimica se qualcuno sa qualcosa in più perché ce l'ho già a casa e mi dispiacerebbe non usarla ma se fa male alle caridina non la uso. Ho provato con la calamita ma non attacca quindi magari può andare bene, boh aspetto che dicono. Si la vasca mi conviene chiuderla altrimenti dovrei stare sempre a rabboccare e con il riscaldatore al massimo. 50 watt andranno bene? (L'ho già a casa uno che usavo su un 60 litri a 25 gradi)


Posted with AF APP

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5777
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Cubo Biotopo Sulawesi

Messaggio di marcello » 01/10/2017, 18:31

Filtro esterno , non devi mai mettere le mani in vasca , lo zainetto potrebbe andare ma tagli il coperchio della vasca ?
Per 58-60 litri ho l' Eden 501 , va benissimo.
Riscaldatore , 50 Watt penso vada bene , non so per quanti litri è dato, vedi tu.
Io ne ho 2 nell'evenienza si " fulmini " uno .

Rabbocchi ?
specialmente con solo acqua di RO mai fatto , quando il livello scende di 1 cm cambio 3-4-5 litri di acqua ( RO + Sali ) fino al livello di prima.

Marcello

:-h

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Cubo Biotopo Sulawesi

Messaggio di christianvari » 01/10/2017, 21:02

marcello ha scritto: Filtro esterno , non devi mai mettere le mani in vasca , lo zainetto potrebbe andare ma tagli il coperchio della vasca ?
Per 58-60 litri ho l' Eden 501 , va benissimo.
Riscaldatore , 50 Watt penso vada bene , non so per quanti litri è dato, vedi tu.
Io ne ho 2 nell'evenienza si " fulmini " uno .

Rabbocchi ?
specialmente con solo acqua di RO mai fatto , quando il livello scende di 1 cm cambio 3-4-5 litri di acqua ( RO + Sali ) fino al livello di prima.

Marcello

:-h
Vada per il 501. Per il fondo che sabbia "commerciale" mi consigli? Non sono fornitissimi i negozi dalle mie parti. Il manado che ho a casa potrebbe andare bene?

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5777
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Cubo Biotopo Sulawesi

Messaggio di marcello » 01/10/2017, 21:24

Hanno dei pacchetti mi pare 1-2 kg , quarzo , prendi granulometria 2-3 millimetri possibilmente con pochi spigoli , tinta chiara ( se a te piace ) .
Fatti dare da qualcuno un pezzetto di marmo, lo fai in polvere e la allarghi in fondo alla vasca, sopra metti 1 cm di sabbia , poi uno strato di pietre del diametro 2-3 cm, poi a scalare dal lato posteriore 3-4 cm di sabbia fino a 1,5- 2 cm sul lato anteriore.
Poi sopra posi gli arredi , anche qualche legno possibilmente non impregnato di ciò che circola attualmente sul pianeta Terra.
Piante : Anubias Nana , la Pellia dura abbastanza , i muschi a malapena vivono ma male, Cladophora Linnaei ( lasciala rotonda perché se fai i tappeti
alla lunga marciscono sotto dove li leghi ) .
Acqua fatta con RO+Sali.
Poi tra 6 mesi prenderai 20 Caridina Dennerli, tra stress, adattamento, ecc. se dopo 3-4 mesi ne avrai 10-12 vive il più sarà fatto.
Se poi saranno tutte morte avrai buttato un po' di soldi.
Questo non dovrei dirtelo ma è giusto ed onesto che te lo dica.

Marcello

:-h

Ps. le pietre bianche che vedi sono Luserna , le avevo fatte diventare verdi di alghe , siccome le mangiano ( le alghe ) sono ritornate bianche.. =))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
Steinoff (01/10/2017, 22:36)

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Cubo Biotopo Sulawesi

Messaggio di christianvari » 01/10/2017, 21:45

marcello ha scritto: Hanno dei pacchetti mi pare 1-2 kg , quarzo , prendi granulometria 2-3 millimetri possibilmente con pochi spigoli , tinta chiara ( se a te piace ) .
Fatti dare da qualcuno un pezzetto di marmo, lo fai in polvere e la allarghi in fondo alla vasca, sopra metti 1 cm di sabbia , poi uno strato di pietre del diametro 2-3 cm, poi a scalare dal lato posteriore 3-4 cm di sabbia fino a 1,5- 2 cm sul lato anteriore.
Poi sopra posi gli arredi , anche qualche legno possibilmente non impregnato di ciò che circola attualmente sul pianeta Terra.
Piante : Anubias Nana , la Pellia dura abbastanza , i muschi a malapena vivono ma male, Cladophora Linnaei ( lasciala rotonda perché se fai i tappeti
alla lunga marciscono sotto dove li leghi ) .
Acqua fatta con RO+Sali.
Poi tra 6 mesi prenderai 20 Caridina Dennerli, tra stress, adattamento, ecc. se dopo 3-4 mesi ne avrai 10-12 vive il più sarà fatto.
Se poi saranno tutte morte avrai buttato un po' di soldi.
Questo non dovrei dirtelo ma è giusto ed onesto che te lo dica.

Marcello

:-h

Ps. le pietre bianche che vedi sono Luserna , le avevo fatte diventare verdi di alghe , siccome le mangiano ( le alghe ) sono ritornate bianche.. =))
Il ghiaietto chiaro o scuro? Avevo letto che era meglio scuro per le caridina ma magari mi sbaglio. Per iniziale ci vuole un capitale o sbaglio? Se devo prenderne 20 ci vogliono 120 euro :(( :((

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5777
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Cubo Biotopo Sulawesi

Messaggio di marcello » 02/10/2017, 9:33

Ciao,
ho letto anche io che il ghiaietto va scuro , può darsi che sia anche vero ma a me piace chiaro , visto che tutto mi funziona va bene così.
Di lì in là - de gustibus.

Di riproduzione non so se le trovi a 6,00 euro l'una.
Con le wild l'adattamento in vasca si riduce molto di più che non con quelle adattate e riprodotte.

Siccome era più di un mese che non integravo Calcio.
Non ho mai comprato integratori vari, ecc. , uso Calcio Idrossido , vedi foto.
Male non fa , bene può darsi :))

:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
Steinoff (02/10/2017, 15:36)

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Cubo Biotopo Sulawesi

Messaggio di christianvari » 02/10/2017, 10:34

marcello ha scritto: Ciao,
ho letto anche io che il ghiaietto va scuro , può darsi che sia anche vero ma a me piace chiaro , visto che tutto mi funziona va bene così.
Di lì in là - de gustibus.

Di riproduzione non so se le trovi a 6,00 euro l'una.
Con le wild l'adattamento in vasca si riduce molto di più che non con quelle adattate e riprodotte.

Siccome era più di un mese che non integravo Calcio.
Non ho mai comprato integratori vari, ecc. , uso Calcio Idrossido , vedi foto.
Male non fa , bene può darsi :))

:-h
Inizio a mettere i soldi da parte allora. Non pensavo costassero così tanto. Preferisco aspettare tanto per maturare l'acquario e metterle solo quando sarò sicuro che possano stare bene


Posted with AF APP

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5777
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Cubo Biotopo Sulawesi

Messaggio di marcello » 02/10/2017, 10:56

Scrivo quasi sempre che sono più di 4 anni che ho le Dennerli ma penso quasi 7 .
Ho ritrovato questa foto del 2010 nel web.
Le avevo prese da uno dei capostipiti che allevava e riproduceva le Dennerli in Italia con sali Sera Mineral salt.
Poi integrai con delle Wild.
I sali Sulawesi 8.5 non c'erano ancora .

Buona fortuna ( ne servirà tanta )

:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
Steinoff (02/10/2017, 15:38)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Cubo Biotopo Sulawesi

Messaggio di Steinoff » 02/10/2017, 15:38

@marcello sei impagabile, grazie davvero per tutto questo aiuto :-bd


Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5777
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Cubo Biotopo Sulawesi

Messaggio di marcello » 02/10/2017, 16:30

Ma di nulla, figurati .
Comunque come si sa , ogni vasca è un mondo a sé ,
non è detto che ciò che funziona nella mia vasca lo sia altrettanto per altre, giusto ?

Sono mie esperienze e pareri personali .

Marcello

:-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: abalest14 e 4 ospiti