Pagina 6 di 6

Re: Riallestimento acquario 60lt

Inviato: 15/11/2014, 17:02
di cristianoroma
Ed ecco qui il lavoro ultimato, come si vede dalla foto ho rimosso anche una sorta di separazione in plastica in modo tale che la luce non abbia problemi a riflettersi anche sulla parte posteriore dove ho aggiunto la carta. ho aggiunto anche più strati.
La stagnola l ho messa in posizioni "tattiche" ovvero nelle zone in cui andrà la rotola e la limnophila che hanno bisogno di più luce (sopra c è una lampada da 23watt) spero di far diventare la rotola un pò più rossiccia.. mentre dall altra parte dove non c è praticamente stagnola e dove sopra c è una lampada da 16 watt metterò praticamente tutte crypto.

Immagine

è il mio primo lavoro di "brico", mi sento soddisfatto :D

Re: Riallestimento acquario 60lt

Inviato: 15/11/2014, 21:03
di Jack of all trades
Perfetto! Mi raccomando tienici aggiornati con qualche bella foto del progressivo allestimento ;)
tap

Re: Riallestimento acquario 60lt

Inviato: 19/11/2014, 14:49
di cristianoroma
Mentre attendo l arrivo del corriere, ho preparato il legno col muschio! si, sono riuscito a trovare il muschio, in un negozio di una amica della mia ragazza... che cul* :ymdevil:
ho preso 2 confezioni di vesicularia christmas moss :D ecco il risultato

Immagine

ho fatto dei pezzetto piccoli e li ho messi distanziati in quasi tutto il legno, in modo da provare a farlo coprire interamente, o comunque per la maggior parte!

Re: Riallestimento acquario 60lt

Inviato: 21/11/2014, 23:37
di cristianoroma
l acquario è fatto :D
devo solo ultimare delle cose, appena è tutto pronto metto le foto !

Re: Riallestimento acquario 60lt

Inviato: 23/11/2014, 15:09
di cristianoroma
Ohhh finalmente ho un pò di tempo per mostrarvi il nuovo acquario!
scusate l assenza ma sono stato davvero impegnatissimo tra lavoro studio università e resto..

Ecco qui una panoramica
Immagine

ora qualche info... la "professionale" commessa del negozio in cui sono andato a prendere 20 litri d osmotica mi ha gentilmente venduto semplice acqua di rubinetto... con un bel KH di 16....fortunatamente altri 20 litri d osmotica li avevo presi da un'altra parte quindi per ora i valori sono i seguenti:
pH-7.8
KH-11
gli altri valori per ora non li ho misurati che non mi servono nell immediato...

domani vado a prendere 30 litri d osmotica e dovrò fare un cambio di più della metà... meno male che è avviato da poco. Devo infatti arrivare ad avere KH intorno a 5-8 e il pH tra un mese dovrà essere sui 6-7

la flora:
molte crypto... petchii, becketii,parva, petchi "pink", nevillii e 1 wendtii. Poi felce di giava, varie sessiliflora, rotala indaca (almeno credo, vediamo tra qualche settimana come saranno le foglie), cerato galleggiante e muschio su legno.
come fondo ho utilizzato il manado, e anche un substrato fertile della JBL sempre.
la bombola di CO2 è messa ma ancora non attiva.
per l illuminazione: una lampada da 20 watt dove ci sono le parva, rotala e sessiliflora. E 16 watt dove ci sono le altre crypto, coperte anche dalle galleggianti.
Ho tentanto di ricostruire il biotopo dei colisa come vi avevo detto :x

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

EDIT: ancora non è ultimato, devo fare delle aggiunte nella parte posteriore destra ancora vuota... pensavo ad un boschetto di corymbosa o polysperma... vediamo un pò

Re: Riallestimento acquario 60lt

Inviato: 23/11/2014, 15:46
di cuttlebone
Molto bella, complimenti ;)
Mi piace la zona ombrosa sulla dx. Sei sicuro che l'Higrophilia possa trovarsi bene sotto il Ceratophyllum?

Re: Riallestimento acquario 60lt

Inviato: 23/11/2014, 15:54
di Tsar
Piace tantissimo anche a me, complimenti! :ymapplause:
cuttlebone ha scritto:Mi piace la zona ombrosa sulla dx. Sei sicuro che l'Higrophilia possa trovarsi bene sotto il Ceratophyllum?
Mi sembra che sia un'effetto ottico e che, in effetti, solo il Microsorum sia ombreggiato. Giusto?

Comunque Cristiano, credo che sia giunto il momento di presentare la vasca nell'apposita sezione e che lasciamo perdere questo, dedicato invece all'allestimento. Siamo già alla sesta pagina! x_x

Se hai bisogno, apri anche un topic in fertilizzazione. Con tutte quelle piante avrai bisogno di calibrarla per bene. ;)

Re: Riallestimento acquario 60lt

Inviato: 23/11/2014, 16:03
di cristianoroma
no, in effetti ha ragione cuttlebone, non stavo pensando al fatto che quella zona è praticamente quella meno illuminata (coperta completamente da galleggianti) e che qualsiasi hygrophila ne risentirebbe..
quindi ora sto proprio in difficoltà su cosa mettere... mi piacerebbe mettere altra felce di giava, ma costa sui 7-8 euro l uno %-(

tsar per presentare la vasca preferisco prima completarla con tutte le piante e fare quel cambio d acqua che dicevo e vedere come saranno i valori. Comunque per altre domande apro altri topic e lascio perdere questo ;)