Pagina 6 di 8

Fertilizzazione PMDD dopo periodo di pausa

Inviato: 12/11/2017, 15:38
di duffyduck1
Ho aperto un topic in chimica per evitare di dilungarci qui:
chimica-dell-acquario-f14/valori-acqua- ... 34196.html


Posted with AF APP

Fertilizzazione PMDD dopo periodo di pausa

Inviato: 25/11/2017, 1:52
di FrancescoFabbri
@duffyduck1, come procede? :)

Fertilizzazione PMDD dopo periodo di pausa

Inviato: 25/11/2017, 22:11
di duffyduck1
Uff.. Altro che black Friday...
Una giornata nera come questa speriamo non si ripeta ~x(
Avevo intenzione di fare un giro di test dopo pranzo, invece sono appena rientrato e ho neanche pranzato b-(
Comunque, ho i nitrati a 50 e la conducibilità inchiodata a 280...
Domattina giro di test e comincio a lavorare al nuovo box filtro zainetto esterno :ympray:

Fertilizzazione PMDD dopo periodo di pausa

Inviato: 25/11/2017, 22:25
di Artic1
duffyduck1 ha scritto: Comunque, ho i nitrati a 50 e la conducibilità inchiodata a 280...
280? Giorni fa eri a 490 μS/cm!
Possibile errore di battitura. :-?
Il cambio lo hai più fatto?
Non riesci a sistemare il filtro interno quando hai tempo, senza bisogno di usare il filtro a zainetto :-? . Non lasciare i materiali filtranti sommersi così non perdi la maturazione raggiunta.

Le piante stanno crescendo?
Foto di alcune con sintomi particolari?

Fertilizzazione PMDD dopo periodo di pausa

Inviato: 25/11/2017, 23:09
di duffyduck1
Si, in chimica abbiamo fatto un cambio per abbattere il sodio:
chimica-dell-acquario-f14/valori-acqua- ... 34196.html
Il giorno dopo dopo il cambio la conducibilità era 260, poi si è mescolata meglio ed é fissa a 280.

Ti manca un passaggio.
Ho avuto la felice idea di rimuovere il filtro interno, realizzare uno sfondo 3D (che devo rifare perché c'é un problema al tubo nascosto che va al filtro) ed il filtro é esterno accostato alla vasca, si riempie per vasi comunicanti e la pompa dal filtro geta in vasca. Ma anche qui é sorto un problema perché la colla a caldo si é staccata in qualche parte e i comparti non sono più stagni, quindi é come un secchio con a mollo il materiale filtrante e la pompa.
Domani la rifaccio col silicone.
Artic1 ha scritto: Non lasciare i materiali filtranti sommersi così non perdi la maturazione raggiunta.
Volevi dire di lasciarli sommersi, no :-?? ?

Fertilizzazione PMDD dopo periodo di pausa

Inviato: 25/11/2017, 23:22
di Artic1
duffyduck1 ha scritto: Volevi dire di lasciarli sommersi, no ?
Si, scusa! Errore di stesura.
Lasciali sempre in acqua e mai a secco. O:-)
Ok, questo passaggio del filtro è importante anche qui. Se ti avessimo fatto dare azoto con il cifo sarebbe stato un disastro.
Io ti direi che puoi concimare con tutto visto il cambio che credo notevole vista la discesa della conducibilità.
Evita azoto in forme ammoniacale e ureica/organica fino a quando non saremo a posto con il filtro nuovo. :-bd
Se dai il potassio ricordati di misurare a che livello è la conducibilità dopo qualche ora, in modo da avere l'idea del valore a cui bisogna avvicinarsi primandi darlo di nuovo. ;)

Fertilizzazione PMDD dopo periodo di pausa

Inviato: 26/11/2017, 20:47
di duffyduck1
Dopo il cambio abbiamo inserito:
10 ml di nitrato di potassio,
5 ml di magnesio,
3 gocce di fosforo,
5 ml di rinverdente.

Mi trovo con i valori stabili, nel senso che non sono variati.
PO43- 1
KH 3,5
GH 4

Oggi ho tagliato i pezzi di plexiglass per costruire il filtro. Domani dovrei iniziare l'assemblaggio...

Fertilizzazione PMDD dopo periodo di pausa

Inviato: 27/11/2017, 19:47
di Artic1
duffyduck1 ha scritto: Dopo il cambio abbiamo inserito:
10 ml di nitrato di potassio,
5 ml di magnesio,
3 gocce di fosforo,
5 ml di rinverdente.

Mi trovo con i valori stabili, nel senso che non sono variati.
PO43- 1
KH 3,5
GH 4

Oggi ho tagliato i pezzi di plexiglass per costruire il filtro. Domani dovrei iniziare l'assemblaggio...
Bene, per ora dovresti avere in abbondanza tutti i nutrienti. Aggiornaci se vedinche le piante mostrano sintomi di carenza e se rallentano. Per ora crescono?

Fertilizzazione PMDD dopo periodo di pausa

Inviato: 27/11/2017, 22:35
di duffyduck1
Microsorum sempre rigogliosa
Anubias sta bene.
Nimphoides sta bene
Staurogyne repens ha ripreso colore rispetto al verde giallastro a cui tendeva
Sagittaria subulata non ha un bell'aspetto, é scura...

Io sono raffreddatissimo, prendo uno stick o un po' di rinverdente? =))

Fertilizzazione PMDD dopo periodo di pausa

Inviato: 27/11/2017, 23:00
di FrancescoFabbri
duffyduck1 ha scritto: Io sono raffreddatissimo, prendo uno stick o un po' di rinverdente?
Se eri stitico te la cavavi al volo col sale inglese, ma per il raffreddore credo che possiamo farci poco
=)) =)) =)) =)) =)) =)) =))