Pagina 6 di 10
Fertilizzazione PMDD in 300 litri
Inviato: 27/10/2017, 18:42
di thenax
Parte bassa delle piante le cui foglie rimangono piccole
Guardate un po’...
Cosa potrebbe essere? Problemi storici o attuali? A potassio e mg sono ok
Fertilizzazione PMDD in 300 litri
Inviato: 27/10/2017, 18:44
di Diego
Se il problema interessa la parte bassa di solito riguarda una carenza passata (nel tempo) oppure carenza attuale di qualche elemento mobile (potassio etc).
Fertilizzazione PMDD in 300 litri
Inviato: 27/10/2017, 19:03
di thenax
Da quando ho queste mai integrato potassio e magnesio perché sempre sufficiente.
Micro carenti ora? Sui vetri ho le alghe polerose quindi manco questa è possibile
Fertilizzazione PMDD in 300 litri
Inviato: 27/10/2017, 20:05
di Diego
thenax ha scritto: ↑sempre sufficiente.
Come hai determinato se erano sempre sufficienti?
Comunque potrebbe essere necessario integrarli.
Fertilizzazione PMDD in 300 litri
Inviato: 27/10/2017, 20:07
di thenax
Test a reagente jbl e conducibilità ferma/in aumento. Steli egeria non gommosi
Fertilizzazione PMDD in 300 litri
Inviato: 27/10/2017, 20:20
di Diego
Va bene, comunque considera che il test JBL ha un fondo scala molto basso. Quindi quello che per lui è tantissimo in realtà può essere quasi insufficiente
Fertilizzazione PMDD in 300 litri
Inviato: 27/10/2017, 20:30
di thenax
Lo incremento di 20mg/lt? Ci sono anche fiversi getti laterali...
Fertilizzazione PMDD in 300 litri
Inviato: 27/10/2017, 21:27
di Diego
thenax ha scritto: ↑Lo incremento di 20mg/lt? Ci sono anche fiversi getti laterali...
Perché un incremento così grosso?
Fertilizzazione PMDD in 300 litri
Inviato: 27/10/2017, 21:41
di thenax
Booo

Fertilizzazione PMDD in 300 litri
Inviato: 27/10/2017, 22:11
di Diego
Facciamo che non lo mettiamo allora?
