Pagina 6 di 22

Doveva essere un bonsai.... può diventare una foresta

Inviato: 04/11/2017, 19:37
di Monica
gem1978 ha scritto: Tale e quale
:-bd
gem1978 ha scritto: spero che tutti i residui di corteccia in giro per la vasca non pregiudichino la maturazione
Togli quello che puoi per un fattore estetico,per il resto non credo proprio :)


Posted with AF APP

Doveva essere un bonsai.... può diventare una foresta

Inviato: 05/11/2017, 8:06
di gem1978
Che ne pensate di questo layout?
LAYOUY.JPG.png
potrei invertire la posizione della rotala con la limno anche...

E ragionavo anche sull'opportunità di qualche altro muschio sulle radici...sulle basse magari qualcosa tipo "pellia". :-?

Doveva essere un bonsai.... può diventare una foresta

Inviato: 06/11/2017, 17:36
di gem1978
Come mi regolo per i rabocchi? Il livello dell'acqua è sceso in questa settimana di qualche cm. L'acqua di osmosi è già pronta...voi come fate?

vi aggiorno con le evoluzioni della vasca.
Le plarnobarius si riproducono @-)
Il ceratophyllum è già preso a crescere. La Limnofilia non ne vuole sapere anzi, si è spezzata qualche talea che ho piantato ancora :ympray: ...
Pistia pure mi pare sofferente. Le altre sono immobili.
In flora stiamo affrontando la questione.

Stasera si aggiungono al gruppo bacopa, rotala rotundifolia e pogostemon. Forse del christmass Moss che non ho idea dove mettere :-?

@Steinoff ho misurato di nuovo GH e KH sono 7 e 6. Evidentemente la prima misura del GH a 5.5 era sbagliata.
Nitriti e nitrati entrambi a 0.
Conducibilità a 260.

@Monica quella patina sul filo dell'acqua è ancora lì :(

Doveva essere un bonsai.... può diventare una foresta

Inviato: 06/11/2017, 17:48
di Monica
gem1978 ha scritto: Come mi regolo per i rabocchi?
Ciao Gem :) falli con l'Osmosi


Posted with AF APP

Doveva essere un bonsai.... può diventare una foresta

Inviato: 06/11/2017, 17:52
di gem1978
Monica ha scritto: Ciao Gem :) falli con l'Osmosi


Posted with AF APP
Sicuro :-bd ... Intendevo dire ogni quanto li fate.

Ps mentre scrivevi ho editato il post precedente quindi non so se l'hai letto tutto


Posted with AF APP

Doveva essere un bonsai.... può diventare una foresta

Inviato: 06/11/2017, 17:56
di Monica
gem1978 ha scritto: Ps mentre scrivevi ho editato il post precedente quindi non so se l'hai letto tutto
:-!!! :)) io aggiungo quando si vede la mancanza dal bordo,quasi sempre :D
La patina se non ti da proprio fastidio lasciala sei in maturazione :)
Per le piante ho visto che sei in Fertilizzazione :-bd


Posted with AF APP

Doveva essere un bonsai.... può diventare una foresta

Inviato: 06/11/2017, 18:01
di Gery
gem1978 ha scritto: Che ne pensate di questo layout?
a me piace molto :-bd
gem1978 ha scritto: potrei invertire la posizione della rotala con la limno anche...
Direi che mi piace di più la versione.che hai disegnato :)

Ps: per adesso lascia crescere le piante in maniera selvaggia, non preoccupandoti dello schema delle altezze che ti ho segnato, quando la vasca sarà matura e stabile, allora potrai potare e curare i particolari. ;)

Doveva essere un bonsai.... può diventare una foresta

Inviato: 06/11/2017, 18:12
di gem1978
Gery ha scritto: a me piace molto
:) non mi resta che recuperare una alternathera allora....credo però che mi concentrerò prima su maturazione e luci...
Gery ha scritto: non preoccupandoti dello schema delle altezze che ti ho segnato,
per forza.....la limno è ridotta a due/tre steli da meno di 5 cm :((

Doveva essere un bonsai.... può diventare una foresta

Inviato: 06/11/2017, 18:15
di gem1978
Monica ha scritto: :-!!!
Posted with AF APP
@};-
mi perdoni per l'insistenza :D ..... =)) :))
Monica ha scritto: :)) io aggiungo quando si vede la mancanza dal bordo,quasi sempre :D
La patina se non ti da proprio fastidio lasciala sei in maturazione :)
:-bd

Doveva essere un bonsai.... può diventare una foresta

Inviato: 06/11/2017, 21:39
di Steinoff
gem1978 ha scritto: ho misurato di nuovo GH e KH sono 7 e 6
Bene, cosi' suona molto meglio rispetto a prima :-bd

I rabbocchi li fai quando serve, non c'e' una scadenza preimpostata. Se hai molta evaporazione li fai frequentemente, se ti evapora poca acqua ne fai piu' raramente. Mi raccomando con osmosi o demineralizzata, altrimenti vai ad alterare le percentuali di sali e altro disciolti nell'acqua (evapora solo l'acqua, non cio' che vi e' disciolto dentro) ;)