Pagina 6 di 8
Nuovi pesci copella con pinne rovinate e si strofinano sugli arredi
Inviato: 15/12/2017, 23:53
di malt126
Giovanni61 ha scritto: ↑malt126 ha scritto: ↑Somministro spirulina, larve di zanzare e artemie liofilizzate, cibo arricchito con vitamine e aglio e olio di arachidi...c'è qualcuno di questi alimenti che potrebbe fare al caso mio?
se usi sempre questi prodotti porti avanti una dieta iper proteica e non va affatto bene. Ad eccezione dell'aglio, dovresti usare i derivati del mangime vivo una volta alla settimana, dopo il digiuno se lo fanno.
Verdure crude e cotte, se apprezzate, vanno bene, diversamente mangini specifici per loro.
Si scusami ho omesso di dirti che quotidianamente uso un mangime in scaglie il fioccomix della shg(i granulo non li gradiscono molto) e che questi alimenti li alterno nella settimana...in realtà due volte a settimana, ridurrò a una. Proverò a somministrare verdure, per gli altri pesci ho usato piselli e zucchine e hanno gradito.
Nuovi pesci copella con pinne rovinate e si strofinano sugli arredi
Inviato: 15/12/2017, 23:57
di Joo
malt126 ha scritto: ↑Si scusami ho omesso di dirti che quotidianamente uso un mangime in scaglie il fioccomix della shg(i granulo non li gradiscono molto) e che questi alimenti li alterno nella settimana...in realtà due volte a settimana, ridurrò a una. Proverò a somministrare verdure, per gli altri pesci ho usato piselli e zucchine e hanno gradito.
Perfetto!
Ho corretto il post precedente mettendo un link che ti può interessare.
Nuovi pesci copella con pinne rovinate e si strofinano sugli arredi
Inviato: 16/12/2017, 0:14
di malt126
Giovanni61 ha scritto: ↑malt126 ha scritto: ↑Si scusami ho omesso di dirti che quotidianamente uso un mangime in scaglie il fioccomix della shg(i granulo non li gradiscono molto) e che questi alimenti li alterno nella settimana...in realtà due volte a settimana, ridurrò a una. Proverò a somministrare verdure, per gli altri pesci ho usato piselli e zucchine e hanno gradito.
Perfetto!
Ho corretto il post precedente mettendo un link che ti può interessare.
Anche in quel link si parla di pesce e crostacei marini per integrare lo iodio, ho trovato questa tabella con il contenuto di iodio negli alimenti:
Pesce marino 1220 μg/kg, fino a 2.5 mg/kg
Molluschi 798 μg/kg, fino a 1.6 mg/kg
Alghe marine 20-8000 mg/kg se essiccate
Sale marino 1.4 mg/kg
Latte di mucca 50-200 μg/L
Uova 70-90 μg/kg
Frumento e cereali 47 μg/kg (dipende dal terreno)
Pesce d'acqua dolce 30 μg/kg
Carne 50 μg/kg
Frutta 18 μg/kg
Legumi 30 μg/kg
Verdura 29 μg/kg
Nuovi pesci copella con pinne rovinate e si strofinano sugli arredi
Inviato: 16/12/2017, 0:19
di Joo
malt126 ha scritto: ↑Pesce marino 1220 μg/kg, fino a 2.5 mg/kg
Questo è il più ricco di tutti.
Credo che sia il pesce azzurro il migliore. I miei mangiano pesce tutte le volte che lo mangio io.
Il salmone è anche ricco di omega 3.
Stasera con gli OT ci fucilano

Nuovi pesci copella con pinne rovinate e si strofinano sugli arredi
Inviato: 16/12/2017, 0:22
di malt126
Giovanni61 ha scritto: ↑malt126 ha scritto: ↑Pesce marino 1220 μg/kg, fino a 2.5 mg/kg
Questo è il più ricco di tutti.
Credo che sia il pesce azzurro il migliore. I miei mangiano pesce tutte le volte che lo mangio io.
Il salmone è anche ricco di omega 3.
Interessante come lo somministri? Potrei provare...
Nuovi pesci copella con pinne rovinate e si strofinano sugli arredi
Inviato: 16/12/2017, 0:26
di Joo
malt126 ha scritto: ↑Interessante come lo somministri? Potrei provare...
se è fresco, crudo a pezzetti, a portata della loro bocca, però mi fido abbastanza poco...... meglio bollito, anche se perde buona parte delle sue proprietà.
Nuovi pesci copella con pinne rovinate e si strofinano sugli arredi
Inviato: 16/12/2017, 0:32
di malt126
Giovanni61 ha scritto: ↑
Stasera con gli OT ci fucilano

Posso pure sbagliermi ma in realtà se l'alimentazione può essere la soluzione (ovviamente insieme all'abbassamento del pH) alla carenza di iodio che probabilmente genera quelle bolle sulla bocca dei miei copella...tanto ot non siamo...o sbaglio?
Nuovi pesci copella con pinne rovinate e si strofinano sugli arredi
Inviato: 16/12/2017, 0:38
di Joo
malt126 ha scritto: ↑Posso pure sbagliermi ma in realtà se l'alimentazione può essere la soluzione (ovviamente insieme all'abbassamento del pH) alla carenza di iodio che probabilmente genera quelle bolle sulla bocca dei miei copella...tanto ot non siamo...o sbaglio?
Se partiamo dal titolo

siamo nei guai.
Ovviamente ciò che conta è trovare la soluzione..... che sarebbe lo scopo per cui hai aperto il topic.
Spero che non si tratti di punti di vista...... l'argomento da trattare sarebbe uno solo, ma sappiamo tutti che in acqua c'è di tutto.

Nuovi pesci copella con pinne rovinate e si strofinano sugli arredi
Inviato: 16/12/2017, 0:47
di malt126
Giovanni61 ha scritto: ↑malt126 ha scritto: ↑Posso pure sbagliermi ma in realtà se l'alimentazione può essere la soluzione (ovviamente insieme all'abbassamento del pH) alla carenza di iodio che probabilmente genera quelle bolle sulla bocca dei miei copella...tanto ot non siamo...o sbaglio?
Se partiamo dal titolo

siamo nei guai.
Ovviamente ciò che conta è trovare la soluzione..... che sarebbe lo scopo per cui hai aperto il topic.
Spero che non si tratti di punti di vista...... l'argomento da trattare sarebbe uno solo, ma sappiamo tutti che in acqua c'è di tutto.

...si effettivamente il titolo è ot...chiedo scusa ma la quarantena dei miei pesci si sta rivelando un work in progress come questa discussione... forse sarebbe meglio aprire un'altra discussione riassumento il tutto e con un titolo idoneo... Se i moderatori mi danno l'ok lo faccio...
Nuovi pesci copella con pinne rovinate e si strofinano sugli arredi
Inviato: 16/12/2017, 0:47
di fernando89
fernando89 ha scritto: ↑potremmo far un cambio e sciogliere qualche g di sale iodato
ripartiamo da qui e basta OT o chiudo il topic, avete un tantino esagerato
Per il KH andate in chimica, per l alimentazione specifica per quella specie aprire un topic nella sezione dedicata ai pesci in questione ok?su su fate i bravi
