Pagina 6 di 9
Ho ripreso l'Acquario
Inviato: 20/12/2017, 12:57
di jeck72
Bolla&paciuli ha scritto: ↑Gli endler sono un pò meno prolifici, altrettanto belli e fatesti qualcosa di diverso dal tuo passato.
Poecilia wingei (ex Endler) - Origine ed evoluzione e magari in compagnia di Neocaridine davidi
si ottima idea i Neocaridine davidi ci avevo pensato di inserirle in questa vasca avvita
quindi
Endler 1 maschio 3 femmine
2 corydoras
3/4 Neocaridine davidi
non tutti in una volta solo gli Endler..e corydoras
Ho ripreso l'Acquario
Inviato: 20/12/2017, 12:58
di roby70
jeck72 ha scritto: ↑una seconda vasca per allevarne qualcuno..
Puoi anche farne a meno e lasciar fare alla natura
Viste le misure invece che ai guppy puoi pensare come ti avevano già detto ad un betta con un gruppetto di trigonostima.
Ho ripreso l'Acquario
Inviato: 20/12/2017, 13:07
di nicolatc
jeck72 ha scritto: ↑una seconda vasca per allevarne qualcuno..
poi ce ne vorrà una terza per allevarne i figli dei figli....

Ho ripreso l'Acquario
Inviato: 20/12/2017, 13:12
di jeck72
roby70 ha scritto: ↑già detto ad un betta
per il Betta mi piace riprodurli anche i Trichogaster uno solo non direi
Ho ripreso l'Acquario
Inviato: 20/12/2017, 13:16
di roby70
jeck72 ha scritto: ↑per il Betta mi piace riprodurli
Direi che in 50 litri il rischio di una coppia di betta è alto a meno che non sai dove spostarne uno in caso di problemi

Ho ripreso l'Acquario
Inviato: 20/12/2017, 13:57
di jeck72
tendenzialmente sono per una sola specie e cercare di riprodurli indifferentemente dalla bellezza, è ovvio che sono solo 50 lt non è che chi sa che cosa posso metterci comunque corydoras endler e caridini potrebbe andar bene
Ho ripreso l'Acquario
Inviato: 20/12/2017, 14:08
di BollaPaciuli
jeck72 ha scritto: ↑20/12/2017, 13:57
che sono solo 50 lt
corydoras

i cory sarebbero troppo allo stretto...sono una specie gregaria quindi min 5 se non 7
Ho ripreso l'Acquario
Inviato: 20/12/2017, 15:49
di jeck72
confermo i test a strisce....ho misurato il pH di una nota acqua minerale che da 7.8 sull'etichetta la striscia nemmeno 6.4 pH metro subito....
Ho ripreso l'Acquario
Inviato: 20/12/2017, 18:36
di roby70
Il pH sull’etichetta non è molto veritiero perché è quello alla sorgente ed ora che arriva a casa tua è cambiato n volte ma in questo caso la differenza è veramente molta.
Vai di pH metro che se tenuto bene ti dura una vita
Ho ripreso l'Acquario
Inviato: 20/12/2017, 19:25
di jeck72
sicuramente, ho visto che va tarato con delle bustine apposta non dovrebbe essere difficile da utilizzare..