Pagina 6 di 7
CO2 con citrico e bicarbonato
Inviato: 23/01/2018, 13:45
di Narcos
hermione ha scritto: ↑eppure ho sigillato anche i punti di giuntura..
Impazzisce cosi al momento, si finisce e lo ricarico, anche se adesso ho smesso
@
hermione, se posso darti un suggerimento,prima controlla eventuali perdite e poi,in un secondo momento, prova ad inserire la valvola a rullo
index.jpg
dopo il contabolle e vedrai che risolvi il problema dell'erogazione, senza troppe crisi di nervi
CO2 con citrico e bicarbonato
Inviato: 23/01/2018, 15:12
di Darketto82
Narcos ha scritto: ↑hermione ha scritto: ↑eppure ho sigillato anche i punti di giuntura..
Impazzisce cosi al momento, si finisce e lo ricarico, anche se adesso ho smesso
@
hermione, se posso darti un suggerimento,prima controlla eventuali perdite e poi,in un secondo momento, prova ad inserire la valvola a rullo
index.jpg
dopo il contabolle e vedrai che risolvi il problema dell'erogazione, senza troppe crisi di nervi
Attenzione che però con il regolatore di flusso che hai messo il tubo originale del kit per CO
2 acido citrico preso online non va bene perchè il tubo trasparente è troppo rigido.
e ne serve uno stesso diametro ma più "morbido"
CO2 con citrico e bicarbonato
Inviato: 23/01/2018, 15:25
di Narcos
Attenzione che però con il regolatore di flusso che hai messo il tubo originale del kit per CO2 acido citrico preso online non va bene perchè il tubo trasparente è troppo rigido.
e ne serve uno stesso diametro ma più "morbido"
Hai perfettamente ragione @
Darketto82, mi sono dimenticato di dire che io, dopo la prima valvola ( quella originale dell'impianto ) ho messo un pezzettino di tubo originale e ci ho inserito il contabolle della flebo con relativo tubo e x il diffusore, ho implementato ancora un pezzo di tubo originale

CO2 con citrico e bicarbonato
Inviato: 23/01/2018, 15:34
di hermione
comprato.. se vai indietro nella pagine lo trovi (un paio di pagg dietro)
il contabolle l ho eliminato. adesso vi faccio una foto e vi mostro com è e come l ho usato.
CO2 con citrico e bicarbonato
Inviato: 23/01/2018, 17:21
di hermione
eccolo, nei cerchi ho evidenziato le parti critiche
CO2 con citrico e bicarbonato
Inviato: 23/01/2018, 17:45
di Darketto82
hermione ha scritto: ↑eccolo, nei cerchi ho evidenziato le parti critiche
Allora è molto semplice:
ti perde sicuramente sul cerchio di destra (quello di sinistra non vedo bene). Questo perchè la pressione sopra 1bar non regge ed esce ovviamente da quella giuntura.
Fai così:
vai in farmacia, spendi un paio di € e compra un deflessore per flebo.
Elimina la parte finale e usa il forbox come contabolle dove in un estremità colleghi direttamente il cavo grosso che esce dalla bottiglia del bicarbonato e all'altra estremità continui con quello piccolino del deflessore fino ad arrivare all'atomizzatore in acquario. Nel tragitto di tubicino che va dall atomizzatore al forbox lascia il regolatore di flusso già in dotazione, potrebbe tornarti utile per regolare ancora meglio l'erogazione.
CO2 con citrico e bicarbonato
Inviato: 23/01/2018, 17:53
di hermione
Darketto82 ha scritto: ↑hermione ha scritto: ↑eccolo, nei cerchi ho evidenziato le parti critiche
Allora è molto semplice:
ti perde sicuramente sul cerchio di destra (quello di sinistra non vedo bene). Questo perchè la pressione sopra 1bar non regge ed esce ovviamente da quella giuntura.
Fai così:
vai in farmacia, spendi un paio di € e compra un deflessore per flebo.
Elimina la parte finale e usa il forbox come contabolle dove in un estremità colleghi direttamente il cavo grosso che esce dalla bottiglia del bicarbonato e all'altra estremità continui con quello piccolino del deflessore fino ad arrivare all'atomizzatore in acquario. Nel tragitto di tubicino che va dall atomizzatore al forbox lascia il regolatore di flusso già in dotazione, potrebbe tornarti utile per regolare ancora meglio l'erogazione.
ok l altro sulla sinistra x intenderci, è sigillato con colla a caldo.
comunque era un collegamento che avevo fatto precedentemente, ma ho eliminato il contabolle xchè non l avevo riempito.
a proposito, come si riempie il contabolle? ne ho buttati due

CO2 con citrico e bicarbonato
Inviato: 23/01/2018, 17:59
di Darketto82
lascia stare colla a caldo, usa il contabolle.
Il contabolle dalla sua uscita (quella dove uscirà il suo tubicino piccolino per capire) ci infili una bella siringa e lo riempi a 3/4 di acqua , togli la siringa e ricolleghi il tubicino ed il gioco è fatto

CO2 con citrico e bicarbonato
Inviato: 23/01/2018, 18:04
di merk
merk ha scritto: ↑Se il citrico ti passa in fretta nella bottiglia del bicarbonato vuol dire che hai una perdita nella bottiglia del bicarbonato o "a valle".. negli attacchi del contabolle o valvola a spillo/rubinetto..
Fai una verifica immergendo l'impianto in pressione in un secchio o qualcosa di simile..
Se invece il citrico non passa nella bottiglia del bicarbonato..vuol dire che la perdita è nella bottiglia del citrico..
CO2 con citrico e bicarbonato
Inviato: 23/01/2018, 18:18
di hermione
ok domani riprendo a fare a pugni con l impianto e vi faccio sapere