Pagina 6 di 9

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!

Inviato: 03/02/2018, 3:33
di Artic1
Lova ha scritto: L'ho subito fatto...
Tranquillo, sarai solo torturato a morte per ciò :ymdevil:

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!

Inviato: 07/02/2018, 14:48
di Lova
Ciao ragazzi,
come pianta da "pratino" in questo acquario ho l'eleocharis mini... io la vedo crescere, ma non è di sicuro in piena forma ed è sempre attaccata da alghe/ciano che sto combattendo grazie al vostro aiuto... e mi chiedevo :-?...
non è il caso di fertilizzarla da fondo visto che il mio fondo,(sotto a quello inerte) fertile,non sarà più fertile ora dopo 2 anni dall'avvio dell'acquario??
non credo che sia il caso di usare stick, visto che copre un'are di circa 80x20 cm... o si? ci sono altri metodi??? cosa consigliate?
il mio intento è di fertilizzarla nel migliore dei modi per farle combattere le alghe... :ympray:
Grazie

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!

Inviato: 07/02/2018, 14:52
di FrancescoFabbri
Lova ha scritto: cosa consigliate?
Io credevo che tu la stessi fertilizzando dal fondo, visto che nel profilo hai scritto che hai un fondo inerte :-??

Beh, io non ho mai coltivato l'Eleocharis mini, ma so che si nutre prevalentemente dal fondo, perciò dovremo darle da mangiare ;)

Questo significa che potresti cercare degli stick NPK da interrare :-bd
markaf_IMG_20180207_145037_374512949.jpg
Io ho un fondo completamente inerte e come vedi la Staurogyne repens mi cresce alla grande a colpi di stick ;)

Che stick hai in casa? :)

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!

Inviato: 07/02/2018, 15:01
di Lova
FrancescoFabbri ha scritto:
Lova ha scritto: cosa consigliate?
Io credevo che tu la stessi fertilizzando dal fondo, visto che nel profilo hai scritto che hai un fondo inerte :-??

Beh, io non ho mai coltivato l'Eleocharis mini, ma so che si nutre prevalentemente dal fondo, perciò dovremo darle da mangiare ;)

Questo significa che potresti cercare degli stick NPK da interrare :-bd

markaf_IMG_20180207_145037_374512949.jpg

Io ho un fondo completamente inerte e come vedi la Staurogyne repens mi cresce alla grande a colpi di stick ;)

Che stick hai in casa? :)
In casa ho questi... Vanno bene? Se si come li devo usare? Spezzo in piccoli pezzetti e li interro in giro per il pratino? Distanza tra di loro?

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!

Inviato: 07/02/2018, 15:10
di FrancescoFabbri
Lova ha scritto: In casa ho questi... Vanno bene?
Sì può fare una prova, stasera ti dico come ;)

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!

Inviato: 07/02/2018, 15:15
di Artic1
La mia eleocharis campa e colonizza anche senza fertilizzazione da fondo pa più di due anni e mezzo :D
Quello che le serve è tanta luce.

Ps: nel mio fondo radica ma non in modo "robusto". Ha sempre delle radici fini e non sono mai moltissime.
Anche ad altri che non han la CO2 capita?

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!

Inviato: 07/02/2018, 18:24
di Lova
Artic1 ha scritto: La mia eleocharis campa e colonizza anche senza fertilizzazione da fondo pa più di due anni e mezzo :D
Quello che le serve è tanta luce.

Ps: nel mio fondo radica ma non in modo "robusto". Ha sempre delle radici fini e non sono mai moltissime.
Anche ad altri che non han la CO2 capita?
Forse dipende dalla granulometria del fondo? Intendo se è piu grande c'è dello spazio xke il fertilizzante in colonna si inserisca anke nel substrato? Il mio fondo è molto fine... Sotto il mm direi... E cmq la vedo crescere... Ma veramente con taaanta Calma... Se fosse quindi come inserisco gli stick? :D

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!

Inviato: 07/02/2018, 23:36
di FrancescoFabbri
Lova ha scritto: Se fosse quindi come inserisco gli stick?
Io farei una prova su una parte piccola di pratino, visti i recenti sviluppi del topic Stick NPK: cosa interrare e cosa no
► Mostra testo
Io per fertilizzare un fondo fertile esausto farei così:
  1. Spezzettare uno stick in pezzi lunghi 2-3 mm tagliandolo a pezzettini con le forbici;
  2. Prenderli con una pinzetta (quelle da cucina lunghe da 2 € se ce le hai) ed interrare i frammenti così fatti in profondità nel substrato.
Io quando interro gli stick, li interro mantenendo una distanza di 3-4 cm tra un pezzo ed un altro :-bd

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!

Inviato: 16/02/2018, 16:11
di Lova
Ragazzi seguendo la gestione che mi avete insegnato in questi ultimi mesi, e con l'introduzione del pmdd,subito affiancato ai prodotti rimanenti di easylife(ormai toralmente finiti) per poi usare solo lui, sembro aver combattuto le filamentose(di certo) e ora anke ciano sembra x_x ...
Una settimana fa ho fatto una "pulizia meccanica" generale dei ciano presenti, come faccio da qualche tempo a sta parte, e ho potato..... Dopo una settimana vi allego la situazione :- :ymparty:
Sembra non si sia formato nessun ciano in una settimana.
Anke il pratino sembra si stia ripulendo dopo la fertilizzazione con stick...
Credo che siamo finalmente sulla strada giusta... Grazie mille :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Che ne dite???

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!

Inviato: 16/02/2018, 22:50
di FrancescoFabbri
Lova ha scritto: Sembra non si sia formato nessun ciano in una settimana.
:x
► Mostra testo
Lova ha scritto: Che ne dite???
La Hygrophyla mi sembra un po' carente :-? Forse micro? Da quanto non dosi Profito? :-??