Pagina 6 di 14
Pmdd e ciano!
Inviato: 14/02/2018, 23:29
di gianlucadf
Sisi conosco l articolo e l ho letto tempo fa!
Ah gia ho confuso col fosforo
Allora ci aggiorniamo appena ho novità!
Pmdd e ciano!
Inviato: 14/02/2018, 23:50
di FrancescoFabbri
Pmdd e ciano!
Inviato: 16/02/2018, 13:16
di sa.piddu
gianlucadf ha scritto: ↑Allora ci aggiorniamo appena ho novità!
Novita?!

Pmdd e ciano!
Inviato: 16/02/2018, 14:18
di gianlucadf
Qualcuna si! Ho inserito ferro e potassio, rispettivamente 5 e 20 ml. L acqua si è colorata un po' e la conducibilità è salita a 600. Ora vediamo se e quanto cala in una settimana.
Per il resto ho tolto l echinodorus Acquartica e potato althernantera e staurogyne.
Inoltre ho inserito rotala rotundifolia al posto dell echino
Ora vorrei tenere le mani legate per un po' e vedere cosa cambia!
Pmdd e ciano!
Inviato: 16/02/2018, 14:59
di sa.piddu
Bene!
Vediamo come procede, soprattutto perché cambiando piante qualcosa da aggiustare ci sarà...

Pmdd e ciano!
Inviato: 16/02/2018, 15:26
di gianlucadf
sa.piddu ha scritto: ↑Vediamo come procede, soprattutto perché cambiando piante qualcosa da aggiustare ci sarà...

a proposito...vorrei fare un ipotesi. parlando sempre di competizione tra myro e zoste, se portassi i fosfati a 2? cosa succederebbe?

Pmdd e ciano!
Inviato: 16/02/2018, 15:52
di sa.piddu
se ne hanno bisogno esplodono come la foresta amazzonica nella stagione delle piogge!!
se non servono rimangono lì finché non li consumi...
Off Topic
ci facciamo condizionare dai numeri, che rimangono una "guida"...la strada da seguire sono le condizioni delle piante!! se hai intuito correttamente (e chi meglio di te che vedi la vasca tutti i giorni) e poi riesci a trovare l'equilibrio con gli altri elementi sei riuscito a quadrare il cerchio...
► Mostra testo
al quale tendiamo tutti..me compreso!

Pmdd e ciano!
Inviato: 16/02/2018, 15:57
di gianlucadf
Va benissimo! Allora per adesso rimango così, se non dovessi notare cambiamenti significativi la prossima settimana vorrei provare ad alzarli! Anche solo come esperimento e sempre con mooolta cautela e dosi minime
Grazie ragazzi!
Pmdd e ciano!
Inviato: 24/02/2018, 21:10
di gianlucadf
FrancescoFabbri,
sa.piddu, ragazzi ad oggi conducibilità sempre a 600, ciano aumentati un po' ma sempre sui legni e sulle foglie della myrio.
Myrio che non cresce quasi per niente, la zosterifolia la sovrasta ed è arrivata quasi in superficie, ma ha il cespuglietto superiore bello folto e con foglie perfette, mentre appena sotto le foglie si deteriorano visibilmente.
La rotala inserita una settimana fa praticamente non è cresciuta.
La lobelia potata ha gia rimesso due tre foglie nei nuovi getti.
Che fo???

Pmdd e ciano!
Inviato: 25/02/2018, 16:23
di FrancescoFabbri
gianlucadf ha scritto: ↑FrancescoFabbri,
sa.piddu, ragazzi ad oggi conducibilità sempre a 600, ciano aumentati un po' ma sempre sui legni e sulle foglie della myrio.
Myrio che non cresce quasi per niente, la zosterifolia la sovrasta ed è arrivata quasi in superficie, ma ha il cespuglietto superiore bello folto e con foglie perfette, mentre appena sotto le foglie si deteriorano visibilmente.
La rotala inserita una settimana fa praticamente non è cresciuta.
La lobelia potata ha gia rimesso due tre foglie nei nuovi getti.
Che fo???

E' passato un po' di tempo, se ci fai foto e giro di test te ne saremmo grati
Fai anche una foto degli apici della Heteranthera
