
Nella zona a destra ci metteresti uno dei sassi rimasti?
OK, non tocco più, vado con le piantine ora.
hai ragione, spacco l'ultimo pezzo che mi è rimasto e poi metto piccoli pezzi davanti.Dandano ha scritto: ↑Ciao Daniele, sono d'accordo con Monica e proverei anche io senza CO2.
Riguardo l'allestimento magari metterei qualche piccola roccia ai piedi di quelle grosse per farla sembrare più naturale e non spaccata apposta
Se ti piace l'idea del senza confine potrei tentarti con un'idea non troppo facile ma interessante secondo me![]()
Solo che serve una certa manualità col bricolage► Mostra testo
qualcosa di simile, anche se meno complesso, era la mia intenzione iniziale, solo che mi hanno fermato due fattori.Dandano ha scritto: ↑Eccomi Daniele
Visto che ti piacerebbe riuscire e eliminare i confini tra dentro e fuori io cercherei di sfruttare la lunghezza della radice per farla spuntare dall'acqua, basterbbe sistemarla sopra un'altra roccia, senza spostare le altre. In questo modo sembrebbe sbucare dalle rocce e farebbe molta scena secondo me emergendo dall'acqua.
Userei poi qualche pianta tipo pothos o ficus pumila da far crescere con le radici a mollo e con le foglie che escono e vanno a crescere sul perimetro esterno.
Il perimetro esterno poi cercherei di piantumarlo con qualche altra pianta in modo da dare un aspetto bello naturale.
Una cosa bellissima sarebbe realizzare un perimetro con lastre in plexiglass in modo da conservare più umidità possibile e far crescere qualche palustre in forma emersa, ma non avendo grosse capacità nel bricolage non so quanto sia possibile![]()
In alternativa se il perimetro è abbastanza profondo ci interrerei un vaso con dentro un "bonsai di ficus ginseng", il vaso lo si può nascondere con delle pietre o del sughero mentre il ficus con l'umidità dovrebbe crescere bene e buttare fuori delle radici avventizie bellissime
Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite