Pagina 6 di 13
Il mio micro 6 litri
Inviato: 17/01/2018, 21:25
di Danielegb
Davvero oppure lo dici per sfinimento?
Nella zona a destra ci metteresti uno dei sassi rimasti?
Il mio micro 6 litri
Inviato: 17/01/2018, 21:27
di Monica
Veramente

non ci metterei nulla,lascerei spazio alle piante
Il mio micro 6 litri
Inviato: 17/01/2018, 21:34
di Danielegb
Monica ha scritto: ↑Veramente

non ci metterei nulla,lascerei spazio alle piante
OK, non tocco più, vado con le piantine ora.
Vedo cosa trovo da acquistare, se hai idee anche per questo...
Magari riprendendo l'idea del "senza confini" una pietra la metto fuori.
Il mio micro 6 litri
Inviato: 17/01/2018, 21:40
di Monica
Possiamo tentare un pratino con il tenellum e mettere dei muschi su radice e rocce,possiamo fare un tipo a crescita normale e uno a crescita verticale,il flame moss ad esempio

l'acquario è piccolo quindi se volessi aggiungere epifite andrei sulle Bucephalandra che rimangono piccoline,guarda se ti piace qualcosa

Il mio micro 6 litri
Inviato: 19/01/2018, 13:21
di Danielegb
domani prendo le piantine, spero di trovare quello che mi serve.
mi viene però un dubbio, devo immettere CO2?
non ho previsto nulla per il momento e voglio evitare il tubicino per averlo il più pulito possibile a aggeggi vari.
Il mio micro 6 litri
Inviato: 19/01/2018, 13:35
di Monica
Io proverei senza

Il mio micro 6 litri
Inviato: 19/01/2018, 13:40
di Dandano
Ciao Daniele, sono d'accordo con Monica e proverei anche io senza CO
2.
Riguardo l'allestimento magari metterei qualche piccola roccia ai piedi di quelle grosse per farla sembrare più naturale e non spaccata apposta
Se ti piace l'idea del senza confine potrei tentarti con un'idea non troppo facile ma interessante secondo me
Solo che serve una certa manualità col bricolage
► Mostra testo
Cosa Che io non ho
Il mio micro 6 litri
Inviato: 19/01/2018, 14:13
di Danielegb
Dandano ha scritto: ↑Ciao Daniele, sono d'accordo con Monica e proverei anche io senza CO
2.
Riguardo l'allestimento magari metterei qualche piccola roccia ai piedi di quelle grosse per farla sembrare più naturale e non spaccata apposta
Se ti piace l'idea del senza confine potrei tentarti con un'idea non troppo facile ma interessante secondo me
Solo che serve una certa manualità col bricolage
► Mostra testo
Cosa Che io non ho
hai ragione, spacco l'ultimo pezzo che mi è rimasto e poi metto piccoli pezzi davanti.
Tentami pure, ora mi hai incuriosito...
Il mio micro 6 litri
Inviato: 19/01/2018, 14:26
di Dandano
Eccomi Daniele

Visto che ti piacerebbe riuscire e eliminare i confini tra dentro e fuori io cercherei di sfruttare la lunghezza della radice per farla spuntare dall'acqua, basterbbe sistemarla sopra un'altra roccia, senza spostare le altre. In questo modo sembrebbe sbucare dalle rocce e farebbe molta scena secondo me emergendo dall'acqua.
Userei poi qualche pianta tipo pothos o ficus pumila da far crescere con le radici a mollo e con le foglie che escono e vanno a crescere sul perimetro esterno.
Il perimetro esterno poi cercherei di piantumarlo con qualche altra pianta in modo da dare un aspetto bello naturale.
Una cosa bellissima sarebbe realizzare un perimetro con lastre in plexiglass in modo da conservare più umidità possibile e far crescere qualche palustre in forma emersa, ma non avendo grosse capacità nel bricolage non so quanto sia possibile
In alternativa se il perimetro è abbastanza profondo ci interrerei un vaso con dentro un "bonsai di ficus ginseng", il vaso lo si può nascondere con delle pietre o del sughero mentre il ficus con l'umidità dovrebbe crescere bene e buttare fuori delle radici avventizie bellissime

Il mio micro 6 litri
Inviato: 19/01/2018, 17:06
di Danielegb
Dandano ha scritto: ↑Eccomi Daniele

Visto che ti piacerebbe riuscire e eliminare i confini tra dentro e fuori io cercherei di sfruttare la lunghezza della radice per farla spuntare dall'acqua, basterbbe sistemarla sopra un'altra roccia, senza spostare le altre. In questo modo sembrebbe sbucare dalle rocce e farebbe molta scena secondo me emergendo dall'acqua.
Userei poi qualche pianta tipo pothos o ficus pumila da far crescere con le radici a mollo e con le foglie che escono e vanno a crescere sul perimetro esterno.
Il perimetro esterno poi cercherei di piantumarlo con qualche altra pianta in modo da dare un aspetto bello naturale.
Una cosa bellissima sarebbe realizzare un perimetro con lastre in plexiglass in modo da conservare più umidità possibile e far crescere qualche palustre in forma emersa, ma non avendo grosse capacità nel bricolage non so quanto sia possibile
In alternativa se il perimetro è abbastanza profondo ci interrerei un vaso con dentro un "bonsai di ficus ginseng", il vaso lo si può nascondere con delle pietre o del sughero mentre il ficus con l'umidità dovrebbe crescere bene e buttare fuori delle radici avventizie bellissime

qualcosa di simile, anche se meno complesso, era la mia intenzione iniziale, solo che mi hanno fermato due fattori.
il primo è l'illuminazione, non mi piace molto un illuminazione dall'alto con troppa dispersione di luce.
Ma questo era ancora accettabile.
il problema maggiore il fattore "gatto curioso"
ho un gatto che tocca tutto, mi mangia le piante finte, quelle in plastica.
mi è già arrivato in casa con un pesce rosso in bocca preso dal mio laghetto in giardino.
una volta pure con una foglia di ninfee (tra l'altro grande quanto lui), cosa voleva farsene lo sa solo lui.
Pure i legnetti della siepe quando la taglio mi porta in casa. forse si crede un cane.
quindi avrei un po paura lasciare un acquario aperto con dentro piante (che escono poi), oltretutto con animaletti dentro che si muovono.
Per ora sperimento con questo, poi se vedo che la cosa mi prende chissà, potrei pensare a qualche soluzione anti gatto.
Però la tua idea è ottima, e penso nemmeno cosi complessa da fare.