Pagina 6 di 6
Carenze Hygrophila Polysperma
Inviato: 28/01/2018, 23:05
di Dandano
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Anche qui ho un topic interessante per te
Stick con carbonio organico
Questo me lo leggo anche io che me lo ero perso

Carenze Hygrophila Polysperma
Inviato: 28/01/2018, 23:08
di FrancescoFabbri
Dandano ha scritto: ↑FrancescoFabbri ha scritto: ↑Anche qui ho un topic interessante per te
Stick con carbonio organico
Questo me lo leggo anche io che me lo ero perso

Buona lettura

Carenze Hygrophila Polysperma
Inviato: 29/01/2018, 17:43
di GreDev
@
FrancescoFabbri @
Dandano
Ciao, eccomi di nuovo

Mi è arrivato il cifo fosforo e avrei bisogno di un vostro consiglio per dosarlo. Oggi ho rifatto tutti i test: i fosfati sono a 0,15 mg c.ca (sicuramente non più di 0,25!), nitriti e nitrati sono come al solito (i primi a zero e i secondi sui 40 mg/l), GH dh e compagnia bella sono sempre fissi sui soliti valori. Quello che mi ha fatto penare è la conducibilità: temo che i valori degli ultimi giorni siano errati. Alla prima misurazione infatti lo strumento indica sempre una bassa conducibilità (sui 380μs), anche se lo lascio immerso per 1/2 minuti. Se poi però lo tiro fuori, lo spengo e lo immergo di nuovo, segna subito una conducibilità più alta, che oscilla tra i 480 e i 520. Siccome non ho fertilizzato per niente in questi giorni (e non credo che quel quarto di stick possa fare la differenza), direi di fidarmi delle seconde misurazioni, secondo cui la conducibilità non sarebbe mai scesa (altrimenti non si spiega l'innalzamento di oggi, in cui mi segnava alla prima 460 e alla seconda 520!). Di conseguenza, avrei un sistema in blocco. Dati i fosfati bassi, potrebbero essere loro il problema? Aspetto voi prima di combinare guai col fosforo
Carenze Hygrophila Polysperma
Inviato: 29/01/2018, 23:48
di FrancescoFabbri
GreDev ha scritto: ↑Dati i fosfati bassi, potrebbero essere loro il problema?
Credo proprio di sì, viso che sei così basso
Domanda
Quanto ne metteresti?

Aiutati pure col
Calcolatore fertilizzanti per acquario 
Carenze Hygrophila Polysperma
Inviato: 30/01/2018, 6:30
di GreDev
Ciao, a questo punto inizierei con un blando 0,1 ml, che aggiungerebbe più o meno 0,45 mg di PO
43-. Che ne dici?
Anzi, forse sarebbero meglio 0,2ml, per raggiungere la concentrazione di 1mg/l.
Carenze Hygrophila Polysperma
Inviato: 30/01/2018, 22:47
di FrancescoFabbri
GreDev ha scritto: ↑Anzi, forse sarebbero meglio 0,2ml, per raggiungere la concentrazione di 1mg/l.
Io voto per questo

Carenze Hygrophila Polysperma
Inviato: 31/01/2018, 6:13
di GreDev
FrancescoFabbri ha scritto: ↑GreDev ha scritto: ↑Anzi, forse sarebbero meglio 0,2ml, per raggiungere la concentrazione di 1mg/l.
Io voto per questo

Perfetto. Lo metto oggi pomeriggio
Carenze Hygrophila Polysperma
Inviato: 01/02/2018, 16:53
di GreDev
@
FrancescoFabbri @
Dandano
Ciao, ieri pomeriggio verso le 16 ho messo 0,2 ml di cifo fosforo. Oggi l'Alternanthera è un po' cresciuta, le altre stanno bene (per l'hygrophila è difficile a dirsi, perché le foglie vecchie e ormai bucate è ovvio che siano ancora lì). Ho fatto il test dei fosfati e sono sui 0,5 mg/l. Ho provato a misurare anche la conducibilità ma c'è il solito problema: lo strumento alla prima misurazione segna valori più bassi, poi ripeto la misurazione e magicamente mi segna una ventina di μs in più. Ad esempio, oggi alla prima dava 490, alla seconda 510. Ora per dargli più tempo per stabilizzarsi lo immergo in un bicchiere con l'acqua da misurare: così va bene secondo voi? Sbaglio io?
Carenze Hygrophila Polysperma
Inviato: 01/02/2018, 17:46
di Dandano
Prova a vedere se così riesci ad ottenere valori più coerenti, io lo lascio penzolante in vasca per 5 minuti di orologio buoni e non ho mai avuto problemi
Carenze Hygrophila Polysperma
Inviato: 02/02/2018, 6:18
di GreDev
Dandano ha scritto: ↑Prova a vedere se così riesci ad ottenere valori più coerenti, io lo lascio penzolante in vasca per 5 minuti di orologio buoni e non ho mai avuto problemi
Io lo mettevo in un bicchiere proprio per non tenerlo in mano 5 minuti, e mi hanno detto in tecnica che tra bicchiere e acquario non cambia granché. Comunque grazie lo stesso, proverò un po' in tutti i modi! Per i fosfati secondo te dovrei aggiungerne? Ricordo che ho i nitrati sui 45 mg/l