Pagina 6 di 8

Primo acquario mai fatto...Neofita assoluto

Inviato: 08/03/2018, 14:37
di BollaPaciuli
Luca.s ha scritto: cherry
sono più rustiche
Mi piace sta definizione :-bd

Primo acquario mai fatto...Neofita assoluto

Inviato: 08/03/2018, 14:44
di Ary
Luca.s ha scritto:
Ary ha scritto: @roby70 mi consigliavi di tagliare l'acqua 70% di rubinetto e 30% d'osmosi/deminealizzata;
@Luca.s mi consigliavi appunto di usare direttamente l'acqua di rubinetto decantata
Stiamo parlando di inezie. Alla fine non cambierebbe molto la questione! Non hai un'acqua pessima,quindi usarla in toto o dividerla con un po di demineralizzata, oltre a non avere per te un costo aggiuntivo, non è neanche un problema per i valori.

Una conducibilità a 800 µS/cm è bella alta, magari prova a valutare con una ricerca online, che acqua ha l'allevatore che le tiene, così la possiamo paragonare alla tua. =))
Ary ha scritto: PS:
un consiglio tra blue dream e blue jelly?
Sembrerà strano, ma partire e farsi le ossa con delle cherry? Non costano molto, sono più rustiche delle blue e ti permettono di poterti fare una prima esperienza. Con una decina di euro le compri, anche 12-13 esemplari. Nel giro di qualche mese impari a conoscerle e se la questione ti garba di più, le vendi e con i soldi presi, compri le blue come dicevi.
1) Oky chiedo informazioni in più sulla sua acqua a questo punto

2) l'idea di arrivare alle blue dream o alle jelly è passata "per mia moglie" =)) che tra vari compromessi etc bocciava le cherry...
puntando su qualche colorazione più accesa...(le bloody mary piacevano moltissimo ad es)
a questo punto ti chiedo su cosa potrei variare ?
a mali estremi farò come mi hai scritto sopra a farmi le ossa sulle cherry per poi passare ad altro

Primo acquario mai fatto...Neofita assoluto

Inviato: 08/03/2018, 14:48
di Luca.s
Ary ha scritto: a questo punto ti chiedo su cosa potrei variare
Le blue dream sono sempre davidi. Un mio amico allevatore le tiene a 400 µS/cm circa, quindi sapere che acqua ha l'allevatore che le ha, ci aiuterebbe.

Inoltre considera sempre che passeranno 3/4 mesi prima di vedere in giro per la vasca le prime riproduzioni, quindi non è un qualcosa di immediato impatto

Primo acquario mai fatto...Neofita assoluto

Inviato: 08/03/2018, 15:19
di Ary
Luca.s ha scritto:
Ary ha scritto: a questo punto ti chiedo su cosa potrei variare
Le blue dream sono sempre davidi. Un mio amico allevatore le tiene a 400 µS/cm circa, quindi sapere che acqua ha l'allevatore che le ha, ci aiuterebbe.

Inoltre considera sempre che passeranno 3/4 mesi prima di vedere in giro per la vasca le prime riproduzioni, quindi non è un qualcosa di immediato impatto
oky, l'ho contattato e per ora mi ha dato i dati di:
pH: 7
µS/cm del rubinetto: 600
µS/cm in acquario piantumato: 800

appena ho i dati completi della sua acqua di rete li posto subito

Ma quindi perdonami Luca non ho capito, posso secondo te iniziare in caso con le blue dream?

Grazie mille in anticipo per l'aiuto e la pazienza

Primo acquario mai fatto...Neofita assoluto

Inviato: 08/03/2018, 15:27
di Luca.s
Ary ha scritto: Ma quindi perdonami Luca non ho capito, posso secondo te iniziare in caso con le blue dream?
Questo lo devi chiedere a te stesso! Io non so che "manualità" hai quindi il consiglio che posso dare e che do, è sempre quello di partire con qualcosa di facile per poi andare ad aumentare sempre più la difficoltà.

Primo acquario mai fatto...Neofita assoluto

Inviato: 08/03/2018, 15:51
di roby70
Soltando per chiarire una cosa: partendo da GH 20 e KH 15 un taglio del 30% con osmosi avrebbe portato i valori rispettivamente a 14 e 10 che vanno ancora bene per la fauna ma anche per la flora ;)
Per evitare di farti usare l'acqua d'osmosi o demineralizzata senza che fosse strettamente necessario ho taggato @Luca.s per chiedergli un parere visto che le conosce meglio.

Primo acquario mai fatto...Neofita assoluto

Inviato: 08/03/2018, 16:02
di Luca.s
Mi trovi perfettamente d'accordo @roby70

Primo acquario mai fatto...Neofita assoluto

Inviato: 08/03/2018, 16:13
di Ary
roby70 ha scritto: Soltando per chiarire una cosa: partendo da GH 20 e KH 15 un taglio del 30% con osmosi avrebbe portato i valori rispettivamente a 14 e 10 che vanno ancora bene per la fauna ma anche per la flora ;)
Per evitare di farti usare l'acqua d'osmosi o demineralizzata senza che fosse strettamente necessario ho taggato @Luca.s per chiedergli un parere visto che le conosce meglio.
Luca.s ha scritto: Mi trovi perfettamente d'accordo @roby70
Quindi per poter variare un po di più con la Flora un taglio del 30% mi conviene? ma ciò mi porterebbe a dover usare l'osmosi di continuo per i rabbocchi giusto?
per i cambi? come mi dovrei regolare? (anche se forse è meglio limitarli al minimo)

Primo acquario mai fatto...Neofita assoluto

Inviato: 08/03/2018, 16:17
di Luca.s
Ary ha scritto: mi porterebbe a dover usare l'osmosi di continuo per i rabbocchi giusto?
Considera questo. L'acqua di osmosi è l'acqua demineralizzata. Quando evapora l'acqua, i sali rimangono dentro alla vasca. Va da sé che se devi aggiungere quella quota d'acqua evaporata, per forza di cose devi usare l'acqua demineralizzata. Quindi questa non prescinde da come riempiamo l'acqua.
per i cambi? come mi dovrei regolare? (anche se forse è meglio limitarli al minimo)
Con le Caridina, un cambio in più è migliore di un cambio in meno. Si stimolano le mute e le riproduzioni. Uno alla settimana circa, andrà benissimo.

Primo acquario mai fatto...Neofita assoluto

Inviato: 08/03/2018, 16:28
di Ary
perfetto, effettivamente ho fatto una domanda un po superficiale... (i rabocchi sono obbligatori con l'acqua d'osmosi/demineralizzata) non avevo riflettuto che giustamente per mantenere i valori l'acqua inserita non deve ne aggiungere ne togliere , mea culpa ^:)^