Pagina 6 di 8
Problema ciano bba o altro?
Inviato: 06/02/2018, 0:12
di trotasalmonata
Ok,no problem

Problema ciano bba o altro?
Inviato: 06/02/2018, 21:11
di Jonny 11
20180206210745.jpg
Ecco.. situazione dopo la pulizia e il cambio di ieri come vi sembra? Ci sono ancora dei ciano sul fondo e sui legni ma molti meno rispetto a pre lavori di ieri. Continuo a intervenire sui ciano con acqua ossigenata?
Valori post cambio
pH 6,8 KH 3 GH 10 NO
3- 10 NO
2- 0 PO
43- 0,5 conducibilità 600
Cosa e quanto inserisco di fertilizzante?
Problema ciano bba o altro?
Inviato: 07/02/2018, 12:53
di Jonny 11
@
trotasalmonata
Come fertilizzante metto la dose che ho messo a inizio allestimento?
10 ml di potassio
10 ml di magnesio
0,5 fosforo
5 rinverdente?
Problema ciano bba o altro?
Inviato: 07/02/2018, 12:58
di trotasalmonata
Non aggiungere niente. Aspetta qualche giorno e dimmi se le piante cominciano a partire.
ogni tanto Aspira un po di ciano e rabbocca....
Ho cambiato idea. Chiedi in fertilizzazione che mi sa che è meglio..
Problema ciano bba o altro?
Inviato: 11/02/2018, 19:46
di Jonny 11
Nonostante il cambio stanno tornando. Come mi comporto?
Problema ciano bba o altro?
Inviato: 11/02/2018, 21:00
di trotasalmonata
Hai un topic in fertilizzazione?
Metti una foto dei ciano...
Problema ciano bba o altro?
Inviato: 11/02/2018, 21:33
di Jonny 11
Si topic presente per avere consigli sul dosaggio di fertilizzante appena messo..
Ecco la foto
20180211213257.jpg
Problema ciano bba o altro?
Inviato: 12/02/2018, 22:57
di trotasalmonata
Acqua ossigenata direttamente sui ciano e poi aspirali. Quelli sul fondo coprili con un piattino.
Avverti in fertilizzazione che aspirando i ciano cambierai un po di acqua. Devono tenerne conto per interpretare i valori.
Problema ciano bba o altro?
Inviato: 12/02/2018, 23:10
di Jonny 11
È un po' complicato coprire quelli sul fondo.. lo stanno occupando tutto..
Se spegnessi le luci?
Problema ciano bba o altro?
Inviato: 12/02/2018, 23:21
di trotasalmonata
Eviterei il buio ancora per un po' . Le tue piante non sono messe molto bene.
Allora acqua ossigenata e aspirali.
Ti consiglierei altre piante rapide come myriophillum o ceratophillum o egeria. Attento alle allelopatie che non me le ricordo tutte.