Pagina 6 di 7

Condicibilità altina....

Inviato: 22/01/2018, 17:45
di Pizza
taita ha scritto:
Pizza ha scritto: Fosfato bipotassico
....bene, dove si compra?, farmacia?
Sì. Ma devi trovare quella che te lo procura ...... sicuramente a caro prezzo

Condicibilità altina....

Inviato: 22/01/2018, 19:10
di taita
Dandano ha scritto: È probabile che le piante partendo consumino anche nitriti abbassandoli ma io cercherei prima la causa dell'aumento di questi nitriti .
Non dovresti averne normalmente, il filtro dovrebbe essere in grado di gestire il carico lrganico.

Come dice @Pizza col cifo azoto aggiungi anche dell' azoto ammoniacale che se fosse assorbito immediatamente non dovrebbe dare problemi ma se tu avessi un eccesso in vasca le piante potrebbero rimanere bloccate e l'azoto ammoniacale andare ad incrementare ancora i nitriti.
Allora, ho appena misurato i fosfati....una bella acqua limpida come non ne ho mai avuta. Scherzi a parte, siamo veramente a livelli prossimi allo zero, non riesco a vedere nessuna colorazione. Ho così aggiunto 6 gocce di CIFO fosforo. Domani misuro nuovamente e vediamo se sono saliti..

Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
Se siete d'accordo direi che posso aprire un topic in fertilizzazione per far ripartire queste piante e capire bene come fertilizzare. Perché probabilmente questo topic è sbagliato. La causa mi sembra chiaramente una fertilizzazione errata.
O meglio in alghe e cianobatteri perché ho visto che molte piante sono attaccate e anche il fondo ha una patina che non mi piace. :(( :((

Condicibilità altina....

Inviato: 22/01/2018, 19:16
di Dandano
Direi proprio di sì, qui a parlare di fertilizzazione siamo OT ;) ti seguiamo di la :)

Condicibilità altina....

Inviato: 22/01/2018, 19:30
di taita
Dandano ha scritto: Direi proprio di sì, qui a parlare di fertilizzazione siamo OT ;) ti seguiamo di la :)
In alghe o fertlizzazione?

Condicibilità altina....

Inviato: 22/01/2018, 19:32
di Dandano
taita ha scritto: In alghe o fertlizzazione?
Apri in alghe, vedi cosa dicono, se si risolve fertilizzando e ti serve una mano apri in fertilizzazione ;)

Condicibilità altina....

Inviato: 22/01/2018, 20:06
di taita
Dandano ha scritto:
taita ha scritto: In alghe o fertlizzazione?
Apri in alghe, vedi cosa dicono, se si risolve fertilizzando e ti serve una mano apri in fertilizzazione ;)
Ok, per il momento grazie a tutti. Ci vediamo là

Condicibilità altina....

Inviato: 22/01/2018, 23:36
di Pizza
taita ha scritto: In alghe o fertlizzazione?
Io avrei aperto in fertilizzazione.
È facile che le alghe siano una conseguenza delle piante bloccate. Difficile il viceversa. Se ripartono le alghe poi ci sta tutta che le alghe e i ciano abbiano vita più dura

Condicibilità altina....

Inviato: 23/01/2018, 0:23
di nicolatc
taita ha scritto:
Pizza ha scritto: Fosfato bipotassico
....bene, dove si compra?, farmacia?
Scusate l'intromissione, ma il fosfato monopotassico non sarebbe preferibile perché apporta meno potassio (la metà) a parità di fosfati?
Se servisse altro potassio c'è sempre il nitrato di potassio.
Con questi 25 chili i nipoti dei tuoi nipoti continueranno a fertilizzare l'acquario :D
Screenshot_20180123-003028.png

Condicibilità altina....

Inviato: 23/01/2018, 0:48
di Pizza
Col bipotassico se si geneta un effetto tampone è intorno a 7.
Col mono o tri potassico parti da uno dei due estremi.
Magari mi sbaglio però

Condicibilità altina....

Inviato: 23/01/2018, 8:09
di taita
nicolatc ha scritto:
taita ha scritto:
Pizza ha scritto: Fosfato bipotassico
....bene, dove si compra?, farmacia?
Scusate l'intromissione, ma il fosfato monopotassico non sarebbe preferibile perché apporta meno potassio (la metà) a parità di fosfati?
Se servisse altro potassio c'è sempre il nitrato di potassio.
Con questi 25 chili i nipoti dei tuoi nipoti continueranno a fertilizzare l'acquario :D
Screenshot_20180123-003028.png
Diciamo che non ho un magazzino dove mettere il pacco.....