Pagina 6 di 7
					
				Vasca senza filtro in terrazzo
				Inviato: 27/01/2018, 15:18
				di Connie
				Dandano ha scritto: ↑26/01/2018, 23:58
Connie ha scritto: ↑Che scema che sono xD ...è vero esiste la livella  

  ...e per giunta ho il papà muratore  

 
Problema risolto  
 
 
ah ah si, l'ho farò partecipe del lavoro 
 
Robi.c ha scritto: ↑27/01/2018, 1:24
Per forza bianco deve essere?
Prova a non cercare su eBay ma a cercare tra i vari siti
Su yeppon oppure Martina ferramenta ci dovrebbero essere... Ma anche altri
 
Si lo cerco bianco, non mi va nero, so che poi lo decorerò tutto intorno, ma nero davvero non mi va 

 su yeppon ci sono già stata e ne ho visto uno (purtroppo nero) di dimensioni stupende, quasi un metro di lunghezza per soli 31 € circa, anche su altri siti ho fatto un giro e niente, tutti neri e se li trovo bianchi o sono piccoli in capacità o troppo esagerati in € uff Ho guardato da Martina, che non conoscevo, niente bianchi, colorati, neri o a cilindro  
 
Non mi arrendo, troverò quello che voglio  

 
			
					
				Vasca senza filtro in terrazzo
				Inviato: 27/01/2018, 18:19
				di cuttlebone
				
Con un po di schiuma poliuretanica negli spazi ed un banale rivestimento in cannucciato, verrebbe bellissimo  

 
			
					
				Vasca senza filtro in terrazzo
				Inviato: 05/02/2018, 16:20
				di Connie
				cuttlebone ha scritto: ↑
Con un po di schiuma poliuretanica negli spazi ed un banale rivestimento in cannucciato, verrebbe bellissimo  

 
Perdonami, non avevo visto il tuo post  

  ...non è proprio ciò che desidero per il terrazzo xD 
Spero di poter continuare a chiedere qua qualche altra info, allora avrei trovato un mastellone di 220 lt. bianco (85x68x50) anche se a me il calcolo delle dimensioni risulta 232 lt. Volevo sapere se inserisco piante galleggianti, sommerse e palustri rischio sempre di poter avere acque torbide, verdastre o posso stare serena che inserendo le piante giuste l'acqua mi rimane limpida, naturalmente il tutto senza filtro. Grazie ^^
 
			
					
				Vasca senza filtro in terrazzo
				Inviato: 05/02/2018, 16:24
				di cuttlebone
				Connie ha scritto: ↑posso stare serena che inserendo le piante giuste l'acqua mi rimane limpida, naturalmente il tutto senza filtro
 
Una buona quantità e varietà vegetale ti pone al riparo da brutte esperienze. 
Ricorda però che alghe, filamentose e unicellulari (acqua verde) sono fenomeni naturali che possono  en verificarsi in presenza di particolari circostanze, soprattutto all'aperto. 
Un buon equilibrio flora/fauna ti permetterà comunque di ristabilire le migliori condizioni  

 
			
					
				Vasca senza filtro in terrazzo
				Inviato: 05/02/2018, 17:23
				di Connie
				Grazie @
cuttlebone, quindi la possibilità c'è! Per la fauna vorrei mettere dei pesciolini rossi, per la flora sarà vostro compito consiglirmi quando sarà il momento  

 una piantina galleggiante che mi piace molto sono quelle foglioline che ho visto in molte foto, lemna forse?
 
			
					
				Vasca senza filtro in terrazzo
				Inviato: 05/02/2018, 17:53
				di cuttlebone
				
 
La più infestante delle galleggianti.... La odio profondamente...  

Però ce ne sono tantissime molto belle
 
			 
			
					
				Vasca senza filtro in terrazzo
				Inviato: 05/02/2018, 18:11
				di Connie
				ah ah  

 ho beccato propio quella che odi  ^:)^ 
Quelle foglionine sembrano così carine  :ymblushing: 
cuttlebone ha scritto: ↑
Però ce ne sono tantissime molto belle
 
Bellissima notizia  :x in seguito le voglio conoscere e scegliere le più belle   

 
			
					
				Vasca senza filtro in terrazzo
				Inviato: 05/02/2018, 22:12
				di Robi.c
				Connie ha scritto: ↑Per la fauna vorrei mettere dei pesciolini rossi, per la flora sarà vostro compito consiglirmi 
 
C'è un piccolo problema però.
Per i pesci rossi è piccola, 230 litri ai quali togli lo spazio dei vasi e Delle piante non ne rimane molto.
Ce ne stanno giusto un paio ma di quelli selezionati tipo oranda ranchu ecc.
Oppure puoi mettere dei medaka, che sono pesci che vivono all'aperto anche in inverno  piccolini e potresti tenere e anche 20 o 30
Come piante io di solito faccio così
Una sommersa, ninfea tropicale o rustica che sia, oppure ninfeacee come la hydrocharis morsus ranae.
Poi un rametto di ceratophyllum oppure myiophillum e poi altre piante a pelo d'acqua come Iris lysmachia equisetum Pontedera e altro.
Galleggianti solo una perché alla lunga una prevarrà sull'altra
Una molto bella è azolla Carolina, che in questo periodo è rosso acceso e diventa verde chiaro col caldo.
Oppure anche la lemna anche se una volta dentro non la togli più
Queste le ho tutte e ti garantisco che vanno bene per mini pond, resistono al gelo (tranne le ninfee tropicali) e sono facili da tenere
 
			
					
				Vasca senza filtro in terrazzo
				Inviato: 06/02/2018, 2:04
				di Connie
				Robi.c ha scritto: ↑Per i pesci rossi è piccola, 230 litri ai quali togli lo spazio dei vasi e Delle piante non ne rimane molto.
Ce ne stanno giusto un paio ma di quelli selezionati tipo oranda ranchu ecc.
 
Io pensavo si ad una coppia, ma non pensavo che gli oranda avrei potuto farli stare fuori in terrazzo, davvero si può? Non sono troppo delicati?
Io volevo non usare i vasi, ma interrare le piante direttamente sul fondo fertile, proprio come in un acquario: fondo fertile, sassolini, ghiaghino ecc. ...si può fare?
Robi.c ha scritto: ↑Galleggianti solo una perché alla lunga una prevarrà sull'altra
 
Ho notato, da foto viste su google, che sono davvero invasive  
 
 
Per le piante, ma queste citate sono ossigenanti e che assorbono le sostanze inquinanti, che mi aiutino a mantenere un po' di equilibrio   

 
			
					
				Vasca senza filtro in terrazzo
				Inviato: 06/02/2018, 8:26
				di Elisabeth
				Ciao....Tutte le piante acquatiche, chi più chi meno, assorbono inquinanti....Le galleggianti sono carine, ma se le inserirai ti conviene arginarle perchè se no ti riempiono la superficie a tal punto da non vedere più l'acqua...
I vasi, oltre a dare stabilità ad alcune piante, le tengono anche sotto controllo dal punto di vista dello sviluppo....Io nella mia vasca da 500litri, ho un iris acquatico in un vaso e da un foro di questo è uscita una radice lunga tutta la vasca e cioè 2 metri 

  Se vuoi usare il fondo invece dei vasi, oltre al rischio di avere zone anossiche se non scegli i materiali giusti, come minimo dovresti metterne almeno 10/15 cm di spessore...Tieni anche presente che alcune piante vogliono le radici o rizoma in acqua e il colletto fuori perchè sono piante che vivono sulle rive....Se la tua vasca è profonda 50cm queste piante non puoi metterle mentre il vaso ti permette di tenerle all'altezza ideale.... Oltretutto anche la manutenzione sarebbe più semplice nel caso volessi eliminare qualche pianta....
Aggiunto dopo     8 minuti 44 secondi:
Al limite, se vuoi alcune specie di piante belle ma magari troppo ingombranti, potresti affiancare alla vasca principale dei catini o secchi più piccoli e metterci queste....Basterebbe della terra da giardino, acqua e basta....
Tipo questi 
