Pagina 6 di 7
Legni edera in acquario
Inviato: 27/01/2018, 14:32
di Fabriziof91
Maury ha scritto: ↑Intendi dire che non entra in pentola ? Non si vede bene dalla foto
No non quello.. per quello ho risolto bollendo prima una parte poi una altra.. intendevo per l'acqua che è diventata giallina color miele.. è normale? a voi che colore è diventata dopo la bollitura?
Ora che mi consigliate di nuovo a mollo o altre bolliture?
Legni edera in acquario
Inviato: 27/01/2018, 15:01
di Steinoff
Fabriziof91 ha scritto: ↑Ora che mi consigliate di nuovo a mollo o altre bolliture?
Io farei bollitura per circa due o tre ore ancora, poi eventualmente ammollo.
Una cosa non mi ricordo... il legno era secco o fresco?
Legni edera in acquario
Inviato: 27/01/2018, 15:14
di Fabriziof91
Steinoff ha scritto: ↑Fabriziof91 ha scritto: ↑Ora che mi consigliate di nuovo a mollo o altre bolliture?
Io farei bollitura per circa due o tre ore ancora, poi eventualmente ammollo.
Una cosa non mi ricordo... il legno era secco o fresco?
Allora metto acqua pulita e faccio un altra bollitura? comunque era fresco
Legni edera in acquario
Inviato: 27/01/2018, 15:24
di Steinoff
Fabriziof91 ha scritto: ↑Allora metto acqua pulita e faccio un altra bollitura? comunque era fresco
Allora si, fai bollire per bene ancora

Legni edera in acquario
Inviato: 28/01/2018, 14:19
di Fabriziof91
Steinoff ha scritto: ↑Fabriziof91 ha scritto: ↑Allora metto acqua pulita e faccio un altra bollitura? comunque era fresco
Allora si, fai bollire per bene ancora

Fatto.. questa volta l'acqua è più pulita.. un po giallina ma non come ieri
Legni edera in acquario
Inviato: 28/01/2018, 14:32
di Steinoff
Fabriziof91 ha scritto: ↑Fatto.. questa volta l'acqua è più pulita.. un po giallina ma non come ieri
Considera che, dato che e' edera (quindi con sostanze velenose) e dato che e' legno fresco, dovresti arrivare a non avere piu' acqua colorata

Legni edera in acquario
Inviato: 28/01/2018, 14:36
di Fabriziof91
Steinoff ha scritto: ↑Fabriziof91 ha scritto: ↑Fatto.. questa volta l'acqua è più pulita.. un po giallina ma non come ieri
Considera che, dato che e' edera (quindi con sostanze velenose) e dato che e' legno fresco, dovresti arrivare a non avere piu' acqua colorata

sempre bollendo? o anche semplicemente a mollo?
Legni edera in acquario
Inviato: 28/01/2018, 20:30
di Maury
Ciao Fabrizio, secondo me adesso dovresti valutare tu la cosa migliore, hai visto che facendolo bollire hai ottenuto un buon risultato ora se credi che un altra bollitura farebbe meglio allora falla altrimenti valuta tu se lasciarlo a mollo x un po oppure lasciarlo asciugare all aria e poi mmetterlo in acquario ..
Legni edera in acquario
Inviato: 28/01/2018, 22:13
di Fabriziof91
Maury ha scritto: ↑Ciao Fabrizio, secondo me adesso dovresti valutare tu la cosa migliore, hai visto che facendolo bollire hai ottenuto un buon risultato ora se credi che un altra bollitura farebbe meglio allora falla altrimenti valuta tu se lasciarlo a mollo x un po oppure lasciarlo asciugare all aria e poi mmetterlo in acquario ..
Perfetto.. ma poi quando dovrò inserirlo in acquario devo per forza farlo asciugare e poi inserirlo o posso toglierlo da a mollo e metterlo direttamente in acquario?
Legni edera in acquario
Inviato: 28/01/2018, 22:16
di Maury
Per quello non credo cambi molto..