Pagina 6 di 9
50 lt in blocco
Inviato: 10/02/2018, 10:31
di FederFili
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Detto questo, aggiornaci tra una settimana e facci sapere come sta andando l'acquario
D'accordo!per la CO
2, dici di aspettare la velocità di assorbimento senza di essa, prima?
Se vedo che scende troppo lentamente sia il caso di accelerare artificialmente?
Aggiunto dopo 3 minuti :
Ah,il ferro, secondo @
cicerchia80, adesso non dovrei averne bisogno.
Faccio la prova del nove con l'arrossamento, così prendo anche dimestichezza?
Ho l'acqua un po'ambrata, spero di vedere bene

50 lt in blocco
Inviato: 10/02/2018, 11:38
di FederFili
Mi sto scrivendo su carta tutto in modo da memorizzare simboli e dosaggi

IMG_20180210_105255_863021012.jpg
Aggiunto dopo 33 secondi:
Devo iniziare un nuovo topic oppure continuo su questo?

50 lt in blocco
Inviato: 10/02/2018, 17:21
di FederFili
@
FrancescoFabbri tutto bene,ho già somministrato la dose.
Ho messo mezzo ml di cifo ferro,per vedere com'è l'arrossamento, però non saprei, appena ho spinto lo stantuffo è uscita la nuvoletta rossa ed è scomparsa subito.
Avrei dovuto continuare finché TUTTA l'acqua diventa rossastra oppure è giusto essermi fermato?
50 lt in blocco
Inviato: 10/02/2018, 19:23
di sa.piddu
50 lt in blocco
Inviato: 10/02/2018, 19:48
di cicerchia80
Ho riletto tutto il topic
Vai sono aggiornato
Avevi gli stick con micro piuttosto che usare il bibitone avrei sciolto mezzo di lui
50 lt in blocco
Inviato: 10/02/2018, 19:58
di FederFili
cicerchia80 ha scritto: ↑Avevi gli stick con micro piuttosto che usare il bibitone avrei sciolto mezzo di lui
Quelli li ho già usati in principio ma nulla di fatto, anzi, probabilmente c'entrano anche loro, erano abbastanza carichi di azoto.
Il bibitone serve più a me che alla vasca forse

Devo fare pratica!
50 lt in blocco
Inviato: 11/02/2018, 13:18
di FrancescoFabbri
Sono arrivato tardi

Ieri giornata piena
sa.piddu ha scritto: ↑Aspettiamo la prima risposta delle piante e se serve chiudiamo questo e ne apriamo uno nuovo...
Pienamente d'accordo

50 lt in blocco
Inviato: 13/02/2018, 10:16
di FederFili
Qualche lieve miglioramento,il muschio è quello che si sta riprendendo meglio, oggi sposto l'egeria sotto la luce.
La Ludwigia sta mettendo foglioline nuove all'apice

50 lt in blocco
Inviato: 14/02/2018, 0:22
di FrancescoFabbri
FederFili ha scritto: ↑Qualche lieve miglioramento,il muschio è quello che si sta riprendendo meglio, oggi sposto l'egeria sotto la luce.
La Ludwigia sta mettendo foglioline nuove all'apice
Ottimo
Che cosa hai dosato allora di preciso?
Sì, sono curioso

50 lt in blocco
Inviato: 14/02/2018, 1:10
di FederFili
FrancescoFabbri ha scritto: ↑
Che cosa hai dosato allora di preciso?
Sì, sono curioso
Legittimo

Ho messo 2,5ml di nitrato di potassio 2,5 di magnesio e zinco, mezzo ml di micro e 1 ml di cifo ferro