Ovviamente troppe alghe....

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53907
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ovviamente troppe alghe....

Messaggio di cicerchia80 » 31/01/2018, 20:54

Buono...fai assestare un pó la situazione,poi ci riaggiorniamo trà qualche giorno con foto nuove e giro di test
Stand by

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Ovviamente troppe alghe....

Messaggio di taita » 31/01/2018, 21:01

cicerchia80 ha scritto: Buono...fai assestare un pó la situazione,poi ci riaggiorniamo trà qualche giorno con foto nuove e giro di test
Ok. Grazie e buona serata

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Ovviamente troppe alghe....

Messaggio di taita » 06/02/2018, 12:28

cicerchia80 ha scritto: Buono...fai assestare un pó la situazione,poi ci riaggiorniamo trà qualche giorno con foto nuove e giro di test
Eccomi qua. E' passata una settimana e volevo aggiornarti almeno via messaggio. Le piante stanno crescendo, tutte tranne la Rotala che sembra un pò ferma, almeno rispetto alla velocità cui ero abituato. Stasera faccio qualche foto e le posto così puoi renderti conto della situazione. La conducibilità è a 750, misurata domenica 4. Come ho detto su un post precedente ho aggiunto il 30 gennaio 2-3 ml di ferro e 5 ml di oligoelementi. Niente altro. Appena possibile (penso giovedì) farò un giro di test e posto anche quelli.
Saluti :-h

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Ovviamente troppe alghe....

Messaggio di taita » 09/02/2018, 9:20

Ecco qualche foto. Le piante mi sembrano mediamente tutte cresciute, in particolare la Hygrophila. L'Egeria sembra non sia cresciuta ma è solo perché l'ho potata un attimo prima di fare le foto, era molto più che cresciuta! La Nymphea ha qualche problema piuttosto evidente. Le foglie sembrano molto sottili con parti della piante bucherellate. La Rotala va bene ma la crescita non è così prorompente come qualche mese fa. Un'ultima cosa, le alghe sui vetri sono diminuite, adesso si forma una leggerissima peluria ogni 5-6 giorni e, almeno così mi sembra, anche sulla Barteri Nana sembrano diminuire anche se a fatica. Merito dell'Egeria e della Proserpinaca o del cambio?. Conducibilità al 4 febbraio 750.
Attendo suggerimenti su come procedere. ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53907
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ovviamente troppe alghe....

Messaggio di cicerchia80 » 09/02/2018, 9:58

Giro di test?
Fosfati ne hai?
Stand by

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Ovviamente troppe alghe....

Messaggio di taita » 09/02/2018, 10:02

cicerchia80 ha scritto: Giro di test?
Fosfati ne hai?
Gli ultimi test sono del 29 gennaio, i fosfati erano a 0,4, quindi qualcosa si era visto. Stasera li rifaccio tutti e posto. Che mi dici della Nymphea?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53907
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ovviamente troppe alghe....

Messaggio di cicerchia80 » 09/02/2018, 10:22

taita ha scritto:
09/02/2018, 10:02
cicerchia80 ha scritto: Giro di test?
Fosfati ne hai?
Gli ultimi test sono del 29 gennaio, i fosfati erano a 0,4, quindi qualcosa si era visto. Stasera li rifaccio tutti e posto. Che mi dici della Nymphea?
Che per quanto si nutra dal fondo per me gli mancano i fosfati :D
....pianta strana
Stand by

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Ovviamente troppe alghe....

Messaggio di taita » 09/02/2018, 10:31

cicerchia80 ha scritto: Che per quanto si nutra dal fondo per me gli mancano i fosfati :D
....pianta strana
Dato che adesso ho i 3 sassolini CIFO in un sacchetto, se la Nymphea si nutre dal fondo è un pò penalizzata. Potrei metterne qualche pezzettino vicino le sue radici :-?
Comunque, stasera posto i test e vediamo come stanno.

Aggiunto dopo 40 minuti 48 secondi:
cicerchia80 ha scritto: Che per quanto si nutra dal fondo per me gli mancano i fosfati :D
....pianta strana
Ho riletto l'articolo sull'allelopatia e Rox ha inserito una relazione Crypto>Ninphea. Io le ho entrambe quindi potrebbe anche esserci questa incompatibilità. Di Crypto ne ho 2 o 3, a questo punto provo a toglierle e vedo che succede. Mi sembra una pianta con diverse incompatibilità.

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Ovviamente troppe alghe....

Messaggio di taita » 09/02/2018, 14:34

Dato che vorrei capire come potare la Hygrophila (come avete visto sta diventando imponente) non so se proseguire qui o aprire un nuovo topic in Piante. Io lo farei ma....qualcuno può consigliarmi?

Aggiunto dopo 24 minuti 24 secondi:
taita ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Che per quanto si nutra dal fondo per me gli mancano i fosfati :D
....pianta strana
Dato che adesso ho i 3 sassolini CIFO in un sacchetto, se la Nymphea si nutre dal fono è un pò penalizzata. Potrei metterne qualche pezzettino vicino le sue radici :-?
Comunque, stasera posto i test e vediamo come stanno.

Aggiunto dopo 40 minuti 48 secondi:
cicerchia80 ha scritto: Che per quanto si nutra dal fondo per me gli mancano i fosfati :D
....pianta strana
Ho riletto l'articolo sull'allelopatia e Rox ha inserito una relazione Crypto>Ninphea. Io le ho entrambe quindi potrebbe anche esserci questa incompatibilità. Di Crypto ne ho 2 o 3, a questo punto provo a toglierle e vedo che succede. Mi sembra una pianta con diverse incompatibilità.
Potrebbe essere una carenza di ferro? Ho riletto la scheda sul ferro e i sintomi di carenza somigliano (anche se non mi sembrano uguali) a quelli raccontati da Rox. Ma potrebbe essere anche una mancanza di potassio....vista sempre la solita scheda del fertilizzante....

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Ovviamente troppe alghe....

Messaggio di taita » 11/02/2018, 18:10

cicerchia80 ha scritto: Giro di test?
Fosfati ne hai?
Eccomi di nuovo....giro di test appena fatti, ecco i risultati.

GH - 10 (precedente 10)
KH - 6 (precedente 5)
pH - 7.16 (precedente 6.94)
COND. - 758 (precedente 770)
PO43- - 0 (precedente 0.4)
NO3- - 50 (precedente 50)
NO2- - 0.05 (precedente 0.1)

Più o meno tutto uguale, piccola variazione in meno per i nitriti, in più per il KH (con conseguente aumento del pH). I fosfati si sono azzerati. Forse è colpa o merito dell'Egeria, Comunque devo mettere qualche bastoncino. Qualche cambio per far scendere ancora la conducibilità? :-?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Manlio e 11 ospiti