Pagina 6 di 6
consigli acquascaping
Inviato: 25/01/2018, 10:22
di Luca963
@ma tutti i muschi che trovo sono asiatici ne esistono biotopi amazzonici??
consigli acquascaping
Inviato: 25/01/2018, 12:06
di Dandano
Luca#963 ha scritto: ↑@ma tutti i muschi che trovo sono asiatici ne esistono biotopi amazzonici??
Purtroppo dubito che ci siano muschi nei biotopi amazzonici, potresti provare a coltivare qualche alga come muschio

consigli acquascaping
Inviato: 25/01/2018, 12:08
di Luca963
Dandano ha scritto: ↑
Purtroppo dubito che ci siano muschi nei biotopi amazzonici, potresti provare a coltivare qualche alga come muschio

Bene per la gioia della mia ragazza lascio perdere con i muschi

. Rimaniamo sull'alternathera e la ludwigia per ora

consigli acquascaping
Inviato: 25/01/2018, 13:14
di Monica
Luca a parte concordare con quello scritto da Mattia,se ti piace il muschio usalo

fare un vero biotopo non è semplice,a volte diciamo di avere un asiatico ad esempio perché piante e pesci vengono da li,ma non è così quindi tranquillo,come le chiama Ste qualche "licenza poetica" ci sta
consigli acquascaping
Inviato: 25/01/2018, 13:17
di Dandano
Concordo con Monica, qui sul forum i biotopi nel vero senso della parola credo si possano contare sulle dita di una mano.
L'importante è fornire un habitat adatto ai pesci ed evitare allelopatie, per il resto metti quello che ti piace

consigli acquascaping
Inviato: 25/01/2018, 15:38
di Steinoff
Concordo con tutti. Fare un vero biotopo e' un'impresa eroica, oltreche' potenzialmente discutibile da un punto di vista etico (cosa che comunque riguarda la sfera personale di ciascuno).
Dovresti avere tutto, ma proprio tutto, di quell'angolo di mondo che intendi riprodurre, dalla terra/ghiaia/sabbia in poi.
Quello che normalmente facciamo sono vasche geotematiche, che ad esempio fanno convivere piante e pesci di uno stesso continente (e con identiche necessita' di valori) ma che magari non si sono mai incontrate in natura. Per non parlare poi delle piante "cultivar" o dei pesci selezionati.
Si fa quel che si puo', si prende un'idea e la si realizza affinche' sia verosimile e contemporaneamente appagante il nostro gusto estetico, ma realizzarla affinche' sia davvero reale e' ben altro. E allora ben vengano le licenze poetiche

consigli acquascaping
Inviato: 27/01/2018, 15:59
di Matteo980
Scusa Luca, andrò offtopic ma ho fatto una domanda nel tuo topic di presentazione e non ci sei più passato.
Poichè mi piace molto il tuo acquario, volevo conoscere il tipo di legno che hai messo ed i tipi di rocce.
grazie.