Pagina 6 di 8
nuovo acquascaping - asiatico
Inviato: 16/02/2018, 23:42
di Dandano
Steinoff ha scritto: ↑Quello grosso e' il radicone della crescita, se vuoi tenere la pianta piccola allora segui questa strada. Se non ti interessa che cresca, come m'era sembrato d'aver capito, poti quelle piccole
Tutto chiaro ora
Io avevo capito che quello grosso aveva solo la funzione strutturale di tenere la pianta in posizione

nuovo acquascaping - asiatico
Inviato: 16/02/2018, 23:52
di Piper
quindi potrei andare di classico pothos e provare a contenere le radici
nuovo acquascaping - asiatico
Inviato: 17/02/2018, 0:09
di Steinoff
Piper ha scritto: ↑quindi potrei andare di classico pothos e provare a contenere le radici
Si, esatto. Le radici piccole potale un po' alla volta, per capire fin dove la pianta sopporta senza patire

nuovo acquascaping - asiatico
Inviato: 19/02/2018, 8:48
di Forcellone
E' il contrario, le piccole sono importanti per la pianta.
In linea di massima....
Le grandi si possono eliminare, ma la cosa va fatta per gradi e secondo il caso. (si deve vedere).
E' un pochino come potare la vegetazione, tagli corto e lasci sempre qualcosa che continui la crescita.
Se hai una foresta di radici e vuoi fare una bella pulizia tagli tutta la radice con quello che si porta dietro, ma sempre senza lasciare la pianta con poche radici rispetto alla vegetazione, si devi avere una certa percentuale di radici buone che alimentano la pianta, altrimenti rischi di perderla o va in sofferenza.
E' anche vero ..... "di che piante parliamo?"
Alcune piante non hanno grossi problemi a fare nuove radici... mi sembra che state parlando di piante che radicano facilmente da talea anche in un bicchiere di acqua comune.
[Le radici grosse legnose si formano con alcune piante come gli alberi, arbusti ecc. In questi casi potando le radici ad ogni rinvaso si fa selezione, per cui i primi interventi saranno i più importanti per formare la giusta partenza. Andando avanti se il lavoro viene fatto sempre bene si arriverà ad avere solo tantissimi radici piccole fittissime e raramente qualche radice prenderà il sopravvento allungandosi e ingrossando. A questo punto sarà più facile mantenere il tutto nel migliore dei mdi e tagliare una radice importante di dimensioni non darà fastidi alla pianta, sempre se si rispettano tanti alteri passaggi importanti del rinvaso e coltivazione. Altra cosa è il fittone radicale].
nuovo acquascaping - asiatico
Inviato: 19/02/2018, 9:48
di Forcellone
Piper ha scritto: ↑quindi potrei andare di classico pothos e provare a contenere le radici
Il pothos è una pianta molto facile da far radicare... e se comunque fai danni e si secca non hai nessun problema a rifarla.... prova e vedi di persona.
Tenete presente che comunque state "alterando la natura" e coltivare in un modo "forzato". Qualcosa che non va è sempre dietro l'angolo.
In generale, poi ci sono piante che hanno altre esigenze.....
Le piante possono radicare in acqua, OK. Ma non dovrebbero poi restare in ammollo con le radici, altrimenti non andranno avanti. Si dovrebbero passare nel terriccio e questo passaggio ha comunque bisogno di attenzioni perchè la pianta dovrà abituarsi a questo cambiamento.
nuovo acquascaping - asiatico
Inviato: 19/02/2018, 19:48
di Piper
Monica ha scritto: ↑Ottimo il Pothos

guarda anche il Ficus pumila è molto bello
monica, il ficus pumila deve essere avviato come il pothos, ovvero prima farlo radicare in un bicchiere con la talea e poi spostarlo in acquario?
nuovo acquascaping - asiatico
Inviato: 19/02/2018, 19:53
di Dandano
Non l'ho ancora provato il pumila ma i ficus di solito sono parecchio lattiginosi, io per sicurezza lo farei radicare a parte

nuovo acquascaping - asiatico
Inviato: 19/02/2018, 19:54
di Monica
No o meglio anche,questo vale anche per il Pothos

o fai talea e aspetti che radichi in un contenitore a parte o lavi perfettamente le radici (accertandoti che non ci siano "ferite) e lo metti in acquario subito

io solitamente utilizzo il secondo metodo
nuovo acquascaping - asiatico
Inviato: 19/02/2018, 19:54
di Dandano
Edit:
ho fatto una breve ricerca e riferito al pumila:
il fico rampicante a noi non serve a niente: il fogliame è tossico per ingestione e in più il contatto con la linfa lattiginosa può scatenare reazioni allergiche in individui sensibili.
nuovo acquascaping - asiatico
Inviato: 19/02/2018, 19:56
di Monica
Si della linfa lo sapevo,la maggior parte delle piante è cosi

che non serva a niente o dubbi,qualcosa mangia per forza,almeno credo