Pagina 6 di 7

Parliamo delle durezze!

Inviato: 14/02/2018, 0:06
di Sini
cicerchia80 ha scritto: perchè ci interessa anche il pH
No, non ci interessa! [-(

Parliamo delle durezze!

Inviato: 14/02/2018, 0:08
di cicerchia80
Dandano ha scritto: Che cretino che sono! Pensa che ero pure riandato a rileggerlo quel messaggio.
Vale lo stesso per il magnesio? Anche quello alza parecchio la conducibilità
Il magnesio ha affinita a livello di osmoregolazione....per la deiezione dei pesci,è un purgante addirittura
Il calcio lo sappiamo
Pensa a te stesso...ossa,denti ecc ecc
Sini ha scritto: No, non ci interessa!
Usa il solfato di calcio

Parliamo delle durezze!

Inviato: 14/02/2018, 0:09
di Dandano
cicerchia80 ha scritto: per la deiezione dei pesci,è un purgante addirittura
Anche per noi cristiani, dovevi vedere la faccia della farmacista quando le ho chiesto 5 bustine di solfato di magnesio =))

Parliamo delle durezze!

Inviato: 14/02/2018, 0:15
di cicerchia80
Dandano ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: per la deiezione dei pesci,è un purgante addirittura
Anche per noi cristiani, dovevi vedere la faccia della farmacista quando le ho chiesto 5 bustine di solfato di magnesio =))
Si inteso per noi....nel nostro caso ci serve più per le piante

Parliamo delle durezze!

Inviato: 14/02/2018, 0:17
di Sini
cicerchia80 ha scritto:
Sini ha scritto: No, non ci interessa!
Usa il solfato di calcio
:-t

Che c'entra?

Parliamo delle durezze!

Inviato: 14/02/2018, 0:21
di cicerchia80
Sini ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
Sini ha scritto: No, non ci interessa!
Usa il solfato di calcio
:-t

Che c'entra?
Niente.....ma se il pH come detto ci serve per l'osmoregolazione và da se che ci servono i carbonati....tu dici che non ti interessa il pH e io ti dico usa il solfato di calcio
Pensa alle CRS....gli serve il calcio per la muta,ma pH basso e 0 carbonati

Parliamo delle durezze!

Inviato: 14/02/2018, 0:24
di Sini
cicerchia80 ha scritto: se il pH come detto ci serve per l'osmoregolazione
1) Perché il pH ci serve per l'osmoregolazione?

2) Allora il pH ci serve o non ci serve?

Parliamo delle durezze!

Inviato: 14/02/2018, 0:49
di cicerchia80
Sini ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: se il pH come detto ci serve per l'osmoregolazione
1) Perché il pH ci serve per l'osmoregolazione?

2) Allora il pH ci serve o non ci serve?
Ma cavolo.....l'ho scritto nel topic del pH
Vuoi vedere che è anato OT trota e ti sei perso il mio post?
Quello sui guppy?

Parliamo delle durezze!

Inviato: 14/02/2018, 7:32
di Sini
cicerchia80 ha scritto:
Sini ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: se il pH come detto ci serve per l'osmoregolazione
1) Perché il pH ci serve per l'osmoregolazione?

2) Allora il pH ci serve o non ci serve?
Ma cavolo.....l'ho scritto nel topic del pH
Vuoi vedere che è anato OT trota e ti sei perso il mio post?
Quello sui guppy?
L'ho letto... mi serviva un riassunto... :ymsigh:

Parliamo delle durezze!

Inviato: 14/02/2018, 10:37
di blucenere
io non ho capito che m....a misurate :D
il KH va misurato o è inutile?
Ok dite che il KH che misuriamo noi non è esattamente il KH da laboratorio....ma allo stesso tempo NON è una misura del pH.....perché il pH è influenzato da diversi fattori, acidi (tannini e quant'altro), CO2, ed effetto tampone del KH. Per lo stesso valore di KH che misuro, posso avere diversi pH
Quindi ENTRAMBE (KH e pH) le misure aiutano ad avere una visione complessiva dello stato dell'acquario.

Ed il GH?
Serve solo a sapere se son carente di magnesio?

Circa l'osmoregolazione dei pesci, (perché i discorsi su pH e durezze vanno affrontati dai 2 punti di vista pesci e piante)...alla fine ció che ha piú importanza è la EC?
Se si....allora mi trovo a dover contestare la validitá delle informazioni da Riflessioni su GH, KH, pH ed EC perché nel capitolo relativo alla conducibilitá si parla di come non abbia importanza il valore assoluto dell'EC perché le piante vanno che è una meraviglia....ed i pesci?