Pagina 6 di 11
(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare
Inviato: 14/03/2018, 20:20
di lucazio00
Ma il semplice solfato rameico no?
Comunque lascia perdere, soprattutto l'ultimo!
Però vorrei sapere i coformulanti del Cuproxat...il principio attivo è il solfato di rame tribasico (unito ad ammoniaca)!
(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare
Inviato: 14/03/2018, 20:48
di Zommy86
lucazio00 ha scritto: ↑Ma il semplice solfato rameico no?
Comunque lascia perdere, soprattutto l'ultimo!
Però vorrei sapere i coformulanti del Cuproxat...il principio attivo è il solfato di rame tribasico (unito ad ammoniaca)!
Ci ho provato

è quello che ho a casa, non volevo acquistare del solfato di rame per esclusivo uso acquariofilo, dato che ne userei pochissimi grammi.
Provo a mettere un paio di monete da 2 cent al momento mi sa :P
lucazio00 ha scritto: ↑Però vorrei sapere i coformulanti del Cuproxat...il principio attivo è il solfato di rame tribasico (unito ad ammoniaca)!
mmm ti servono altre foto? potrebbe essere di qualche utilità?
(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare
Inviato: 14/03/2018, 21:16
di lucazio00
Il solfato di rame l'ho acquistato in un consorzio agrario!
Si mettine altre di foto!
(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare
Inviato: 14/03/2018, 22:02
di Zommy86
lucazio00 ha scritto: ↑Il solfato di rame l'ho acquistato in un consorzio agrario!
ma certo so bene che si acquista al consorzio è usato pure in agricoltura, se costa qualche euro potrei pure prenderlo a sto punto.
E' di colore azzurro/blu giusto?
Domani faccio le foto in tutti i lati e ti taggo
(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare
Inviato: 14/03/2018, 22:19
di cicerchia80
Zommy86 ha scritto: ↑ma certo so bene che si acquista al consorzio è usato pure in agricoltura, se costa qualche euro potrei pure prenderlo a sto punto.
E' di colore azzurro/blu giusto?
Giusto...
Nessuno conosci che ha l'orto?
Delle piante di olive ecc?
Te ne servono 2.4 grammi per farne un litro di soluzione
E ne dosi 0.5 ml al giorno fino a carenza scomparsa
(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare
Inviato: 14/03/2018, 22:37
di Zommy86
cicerchia80 ha scritto: ↑Zommy86 ha scritto: ↑ma certo so bene che si acquista al consorzio è usato pure in agricoltura, se costa qualche euro potrei pure prenderlo a sto punto.
E' di colore azzurro/blu giusto?
Giusto...
Nessuno conosci che ha l'orto?
Delle piante di olive ecc?
Te ne servono 2.4 grammi per farne un litro di soluzione
E ne dosi 0.5 ml al giorno fino a carenza scomparsa
Mio padre lo ha ma ha solo quei 2 prodotti a base di rame e non vanno bene
Ma piuttosto che tenere monete in infusione per svariati giorni è meglio che me ne procuri un po

e poi sono a posto per sempre con un preparato da 1 litro

(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare
Inviato: 15/03/2018, 9:31
di lucazio00
Sono così:
Copper_sulfate.jpg
(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare
Inviato: 15/03/2018, 20:21
di Zommy86
lucazio00 ha scritto: ↑Sono così:
Copper_sulfate.jpg
OMG che belli questi cristalli :x
Avrei una domanda @
FrancescoFabbri ma una carenza/assenza di rame può impedire l'assorbimento di ferro?
Oppure quale altro elemento (macro o micro) ne può impedire l'assorbimento?
Perché ho microsorum in carenza (necrosi) mai mostrata prima, hygrophila rosenervig non rossa ne rosa (come sempre) , idem Ludwig e rotala rotundifolia e colorata. Pur essendo tutto soto una luce abbastanza forte.
Secondo test di ferro ne ho 1mg/l (forse qualche cosa di più) e comunque non ne sono mai andato in carenza grave. Sono ligio a fertilizzare e non credo di aver nessun eccesso.
(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare
Inviato: 15/03/2018, 21:12
di cicerchia80
Frà....se non alzi il rame è inutile a star far conti
(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare
Inviato: 15/03/2018, 21:16
di Zommy86
cicerchia80 ha scritto: ↑Frà....se non alzi il rame è inutile a star far conti
Quindi è un si
Domani procedo, magari passo in un consorzio a vedere se hanno solfato di rame che è più immediato, con le monete prima che facciano in tempo a fare effetto mi sono morte le piante.
