Pagina 6 di 7

acquario 20 lt

Inviato: 01/03/2018, 18:48
di fla973
Matte1 ha scritto: Comunque non capisco perché i negozianti a volte fan queste cose bo.. sembra che il giorno prima lavoravano come fruttivendolo!
...già.. poi tu ingenuamente ti fidi... bastava avessi trovato prima questo forum... ha fatto un bellissimo lavoro estetico, ma realizzato da cani...

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
roby70 ha scritto:
fla973 ha scritto: come posso rilevare eventuali inquinanti?
Ti potresti trovare nitrati e fosfati molto alti e magari arrivano le alghe; io proverei a togliere le spugne che si riesce e poi vediamo come vanno i valori.
ok, qualche consiglio per non fare danni nel rimuoverle e ripiantarle o chiedo in altra sezione?

acquario 20 lt

Inviato: 01/03/2018, 18:51
di Monica
@fla973 ma quante piante sono?ne togli delicatamente una per volta,pulisci bene le radici dai residui di spugna e la rimetti nel fondo :)

acquario 20 lt

Inviato: 01/03/2018, 18:58
di fla973
Monica ha scritto: @fla973 ma quante piante sono?ne togli delicatamente una per volta,pulisci bene le radici dai residui di spugna e la rimetti nel fondo :)
una vallisneria, una corymbosa in sofferenza e una hydrocotyle verticillata... poche, ma viste le precedenti perdite mi dispiacerebbe molto fare altri danni...

acquario 20 lt

Inviato: 01/03/2018, 19:00
di Monica
Rischi di farne di più in pochi litri :) dai armati di pazienza,ne prendi una per volta e in un attimo hai risolto :)

acquario 20 lt

Inviato: 01/03/2018, 19:25
di fla973
Monica ha scritto: Rischi di farne di più in pochi litri :) dai armati di pazienza,ne prendi una per volta e in un attimo hai risolto :)
..fatto...
Spero si riprendano...

Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Ecco qua

acquario 20 lt

Inviato: 01/03/2018, 19:39
di Monica
Ora non toccare più nulla :) ottimo lavoro :-bd

acquario 20 lt

Inviato: 02/03/2018, 20:41
di fla973
Monica ha scritto: Ora non toccare più nulla :) ottimo lavoro :-bd
Se non ho capito male, misurando la conduttivitá dell'acqua si notano eventuali variazioni dovute a concentrazioni anomale di alcuni elementi, potrebbe essere anche in caso le spugne avessero rilasciato inquinanti? Il conduttivimetro mi è arrivato solo oggi, il valore è 336 is/cm, lo tengo monitorato ?

acquario 20 lt

Inviato: 02/03/2018, 20:45
di roby70
Il conduttivimetro è utile per capire se c'è qualche elemento che aumenta e non viene assorbito come viceversa a capire se quello che hai inserito con la fertilizzazione è stato assorbito dalle piante: Utilizzo del conduttivimetro in acquario ...
Non sapendo quanto era prima è difficile capire se c'è qualche problema; come detto la cosa più facile che può accadere sono le alghe, quella più brutta non la dico per non tirartela ;)

acquario 20 lt

Inviato: 05/03/2018, 16:51
di fla973
ciao a tutti, finalmente mi sono arrivati i reagenti, almeno per GH e KH... quindi i valori di oggi sono:
pH 6,9
KH 8
GH 10
NO2- 0
NO3- 10

i valori di nitriti e nitrati sono a striscette , e sono così da tre giorni, ho provato anche a mettere un pizzico di cibo e rimisurare dopo 4 ore ma sono invariati...il 26 febbraio avevo NO2- a 5 e NO3- a 35....sono passate 3 settimane dall'avvio, sono in anticipo di una settimana o cosa?

acquario 20 lt

Inviato: 05/03/2018, 16:54
di BollaPaciuli
fla973 ha scritto: sono in anticipo di una settimana o
Possibile. Il mese è un dato generico.

Tra 1 settimana pensiamo all'inserimento fauna...se i valori restano ok