Pivello nella fertilizzazione cerca aiuto

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Pivello nella fertilizzazione cerca aiuto

Messaggio di Dandano » 01/03/2018, 9:40

Se fai sciogliere prima lo Stick in acqua e poi versi in vasca rischi di avere guai, in particolare rischi un picco di nitriti.
In infusione di solito si mettono nel vano del filtro o in un infusore da Tè, in modo da avere un rilascio graduale e controllato che è proprio uno dei vantaggi principali degli Stick :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Pivello nella fertilizzazione cerca aiuto

Messaggio di sa.piddu » 01/03/2018, 10:04

In infusione intendo avvolto in un po' di lana perlon dentro un filtro da the... trovi una foto nel secondo articolo che tu ho suggerito di leggere....

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
simone987
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 21/02/18, 16:33
Contatta:

Pivello nella fertilizzazione cerca aiuto

Messaggio di simone987 » 01/03/2018, 13:59

Daniela, sa.piddu, Dandano,
Quindi essendo che io ho un filtro esterno sunsun hw 302 posso fare che avvolgo lo Stick in un po' di ovatta e lo metto nell'ultimo cestello in alto, sul numero 5 della foto, sulla spugna blu, penso che l'ovatta sia la stessa cosa della lana di perlon(?), ma lo scioglimento dello Stick non può dare fastidio ai batteri? Oppure come la foto nell'articolo metto lo Stick dentro l'ovatta, il tutto dentro l'infusore da tè e lo metto davanti l'uscita del filtro? Allego varie foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Pivello nella fertilizzazione cerca aiuto

Messaggio di sa.piddu » 01/03/2018, 14:45

é più facile se usi il diffusore da the (ce l'hanno anche i cinesi...) vedi foto
e lo metti vicino alla spray bar in modo che ci vada a finire un po' del flusso della mandata del filtro... (nella foto la spray è verticale naturalmente...)
piano piano si scioglie e rilascia gli elementi...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
simone987
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 21/02/18, 16:33
Contatta:

Pivello nella fertilizzazione cerca aiuto

Messaggio di simone987 » 01/03/2018, 14:55

sa.piddu,
Ma metto lo Stick dentro il diffusore direttamente o prima lo avvolgo nell'ovatta? In questo momento sto dando un bollitina al diffusore, inoltre metto mezzo Stick o uno Intero?

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Pivello nella fertilizzazione cerca aiuto

Messaggio di sa.piddu » 01/03/2018, 14:58

Il diffusore va in vasca e non dentro il filtro... giusto?! :D
Lo stick lo avvolgi nell'ovatta :-bd
Comincia con mezzo stick che ad aggiungere c'è sempre tempo.... :)
Si usa il diffusore e l'ovatta per rimuovere facilmente lo stick dalla vasca nel caso in cui ce ne fosse bisogno... ;)

Ciao!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
simone987
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 21/02/18, 16:33
Contatta:

Pivello nella fertilizzazione cerca aiuto

Messaggio di simone987 » 01/03/2018, 15:02

Perfetto grazie mille, provo e ti faccio sapere!

Aggiunto dopo 15 minuti 56 secondi:
sa.piddu, un ultima importantissima cosa, in quanto tempo dovrei vedere l'effetto degli Stick? E come faccio a capire se non va bene per rimuoverlo in tempo prima di eventuali danni?

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Pivello nella fertilizzazione cerca aiuto

Messaggio di sa.piddu » 01/03/2018, 15:24

Lo dicono le piante se la strada è quella giusta...i tempi dipendono da tutto il resto e non solo dallo stick (luci, CO2, ecc...)
il non va bene è legato ad un eventuale picco dei nitriti...quindi eventuale sofferenza dei pesci...
Aggiungo una cosa fondamentale: non ti aspettare valori esagerati con lo stick a meno di non metterne 10 tutti insieme!!
E' quello che io chiamo "coprire la parte bassa del diagramma di carico della vasca" cioè garantire il minimo dei nutrienti necessari...pochi ma costanti...
in funzione di tutto il resto (come detto sopra) dovrai integrare gli altri elementi...in primis mi viene in mente il potassio che non è che ce ne sia una quantità sufficiente negli stick....
hai appena cominciato...buon viaggio! ;)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
simone987
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 21/02/18, 16:33
Contatta:

Pivello nella fertilizzazione cerca aiuto

Messaggio di simone987 » 01/03/2018, 15:35

sa.piddu,
Io utilizzo già il profito della Easy Life, gli stick volevo usarli appunto per integrare, l'idea iniziale era di integrare solo il potassio ma nel mio paese non sono riuscito a trovarne in nessun posto, allora ho optato per gli stick, comunque penso che profito e Stick solo per Pistia e hydrocotyle dovrebbero bastare, penso, spero 😅

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti