Pagina 6 di 11

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Inviato: 28/02/2018, 22:47
di Gaiden
mi arrendo.
trasformo la vasca in una serra per orchidee.

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Inviato: 28/02/2018, 22:50
di cicerchia80
Gaiden ha scritto: mi arrendo.
trasformo la vasca in una serra per orchidee.
:)) Giulio l'ottimismo è il profumo della vita

Prendi un acqua relativa ai pesci che vuoi allevare!

Hai postato un acqua a 2 mg/l di calcio e poi hai scritto che tagliarla non è un problema

Ma in questa vasca che ci và?

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Inviato: 28/02/2018, 23:43
di Gaiden
poca roba.
otocinclus, 2 betta, 2 C. siamensis, Caridina e credo basta così
in alternativa ai betta un brachetto di H. rhodostomus/erythrozonus

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Inviato: 01/03/2018, 0:08
di cicerchia80
Mi piace di più la seconda ipotesi :-\

Trova un acqua che và da i 15 ai 30 ppm di calcio,pochissimo sodio...magnesio,potassio ecc sti cazzi!!!
Scusate il greco antico

Quelli ce li metti con il PMDD

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Inviato: 01/03/2018, 0:13
di Gaiden
con 2 betta intendevo una coppia eh? XD
in realtà poi le vere protagoniste di questa vasca saranno le piante, i pesci sono un piccolo contorno

ah, niente PMDD almeno per ora.
fertilizzerò con dennerle.

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Inviato: 01/03/2018, 0:21
di cicerchia80
Gaiden ha scritto: con 2 betta intendevo una coppia eh? XD
In realta mi preoccupavano i crosso in 100 litri
Se vuoi provare la coppia tieni sempre una vaschetta di emergenza... Probabilmente non succede nulla,ma non si sà mai
Gaiden ha scritto: ah, niente PMDD almeno per ora.
fertilizzerò con dennerle.
Quoto @nicolatc almeno mi dà del settista
Se parli del perfect plant investi i soldi in qualcosa di meglio,sinceramente lo userei solo per le Anubias...anche se abbiamo un articolo su quel protocollo

PMDD parlavo di sali in genere,se ti serve magnesio prendi qualche bustina di sale inglese e lo alzi

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Inviato: 01/03/2018, 1:13
di Gaiden
il "Perfect" lo usavo anni fa, modificandolo nelle frequenze.

volevo provare questa linea nuova, "Scaper's", che dovrebbe spingere di più.

ah, colgo l'occasione per ringraziarvi tutti. avete una grande pazienza e passione!

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Inviato: 01/03/2018, 1:16
di cicerchia80
Gaiden ha scritto: volevo provare questa linea nuova, "Scaper's", che dovrebbe spingere di più.
:)
Interessante
Quando cominci aprrici un topic dario
Almeno vediamo i risultati :-bd

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Inviato: 01/03/2018, 1:46
di Gaiden
Sì, avrei intenzione di aprire un topic passo-passo. Ma se nn risolvo questa bega dell'acqua... Buonanotte!
E di Fabrizia che mi dite?
Poco calcio, poco sodio..
Temperatura dell'acqua 11,7°C
Cond. Elett. Spec. a 20°C (k20) 125 µS/cm/cm-1
Durezza in Gradi Francesi (°F1,5)
pH 6,7
Residuo Fisso a 180° 78 mg/l
Azoto Ammoniacale <0,03 mg/l
Nitriti <0,002 mg/l
Nitrati 8 mg/l
Determinazioni chimico-fisiche Valutazioni chimiche diverse
Anidride Carbonica libera 0,018 g/l
Ossidabilità 1.60 mg/l
Gas disciolti in un Litro d'acqua
Calcio CA++ 5,21 mg/l
Sodio NA+ 0,013 g/l
Magnesio Mg++ 2,90 mg/l
Potassio K+ 0,71 mg/l
Bicarbonati HCO3 36,63 mg/l
Solfati SO4 9,60 mg/l
Cloruri Cl 8,20 mg/l
Silice SIO2 23,54 mg/l

E vi segnalo questo sito: http://www.acqueitaliane.fondazioneamga.org/ che permette la ricerca tra le acque italiane. Ma probabilmente lo conoscevate già :)

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Inviato: 01/03/2018, 9:48
di lauretta
@Gaiden ti riporto qui un paio di appunti che avevo preso per valutare le etichette dell'acqua e altre note su KH e GH:
KH=bicarbonati/21,76
GH=(Ca/7,2)+(Mg/4,3)
Valori espressi in mg/l e °d

1dH°=°f/1,8

Il MAGNESIO deriva principalmente dai solfati, incide molto sul GH e pochissimo sul KH

Il CALCIO deriva principalmente dai carbonati, incide in egual misura su GH e KH

Se KH e GH sono molto vicini c'è una carenza di magnesio, e probabilmente anche di zolfo.

Se KH > GH c'è un eccesso di sodio
Scarterei quindi la Fabrizia perché ha un KH <1,7 e un GH di 0,83 se guardo la durezza in °f, mentre è di 1,4 se faccio il calcolo con Calcio e Magnesio... :-? @cicerchia80 perché c'è questa differenza? Cosa ho sbagliato? :-\

Aggiunto dopo 13 minuti 29 secondi:
Ho guardato il sito che hai linkato. Per restare dalle tue parti secondo me potresti usare l'acqua Vera "S. Rosalia" tagliata con osmotica :-??